Covid%2C+febbre+o+raffreddore%3F+Ecco+come+interpretare+i+sintomi%3A+le+parole+dell%26%238217%3Besperto
cityrumorsit
/cronaca/covid-febbre-o-raffreddore-ecco-come-interpretare-i-sintomi-le-parole-dellesperto.html/amp/
Cronaca

Covid, febbre o raffreddore? Ecco come interpretare i sintomi: le parole dell’esperto

Come riconoscere i sintomi? Quali sono le indicazioni per capire cosa cambia tra Covid e febbre? Un esperto ha provato a rispondere

Dall’avvento del Covid la confusione intorno a determinati sintomi è aumentata. Quando si alza la febbre le risposte potrebbero essere molteplici, tutte con una sintomatologia simile, se non identica. Come fare allora a riconoscerla? Intervenuto ai microfoni di Adnkronos, il virologo Fabrizio Pregliasco ha provato a fornire un vademecum: “C’è uno schema ‘ideale’, diciamo così, che arte dall’alto con influenza, metapneumovirus, virus respiratorio sinciziale. Poi ci sono 262 virus, con il rhinovirus alla base di tutto che è quello che determina solo il naso chiuso, il raffreddore comune”. La confusione tra i patogeni è molto comune, data anche la loro indistinguibilità l’uno dall’altro.

Come distinguere i sintomi di febbre, raffreddore o Covid? (Pixabay) – Cityrumors.it

Pregliasco spiega che: “Dal punto di vista clinico. Per quello c’è chi dice ‘mi sono fatto l’influenza’, generalizzando! Ma poi sotto questo cappello rientrano una folla di microrganismi, compresi gli enterovirus, che portano deviazioni verso i sintomi gastrointestinali” – per quanto riguarda i sintomi dell’influenza – “La vera influenza anche quest’anno si riconosce sempre con la solita triade: febbre alta (dai 38 in su, ndr) con inizio brusco; almeno un sintomo generale; almeno un sintomo respiratorio. Tutto il resto invece sono gli altri virus. E il Covid complica lo scenario, ci ha un po’ fregato perché è trasversale: può provocare sintomi molto simili, meno o più pesanti. Rompe gli schemi del passato”.

Come interpretare i virus?

Pregliasco offre quindi alcune indicazioni generali che hanno l’obiettivo di aiutare i ‘pazienti’ a comprendere meglio quanto accada al loro corpo, nonostante ciò possa non rivelarsi sufficiente e comunque meno affidabile della visita diretta del medico: “Al momento complici gli sbalzi termini che caratterizzano questi giorni, stanno girando in particolare le forme simil-influenzali. C’è stato qualche isolamento sporadico di influenza, ma è tipico del pre-stagione avere un mix di virus con queste proporzioni, che comprende anche gastroenteriti. L’influenza vera arriva quando la temperatura è bassa in maniera prolungata nel tempo”. Spiega Pregliasco, che poi continua:

Il vademecum dell’esperto (Pixabay) – Cityrumors.it

L’attività dei patogeni per ora non è a livello basale, ma un po’ sopra la media del periodo e viaggiamo intorno a circa 150-200mila casi settimanali, secondo stime a spanne. Oggi infatti un dato ufficiale ancora non c’è, perché la rete di sorveglianza” – sui virus respiratori – “non è ancora partita”. Per quanto riguarda il Covid, riconoscerne i sintomi resta a dir poco complicato: “Con le versioni più recenti si hanno forme più blande in genere, anche se possono determinare alternativamente effetti pesanti. Ho visto anche giovani con ancora la perdita del gusto e dell’olfatto e invece anziani con niente di niente. È tutto estremamente variabile ed è proprio ancora la forza di questo virus che continua così a diffondersi”. 

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Pensioni, aumento 157 euro al mese confermato: che domanda occorre per aderire

Un modo efficace per avere una pensione da più di 157 euro al mese: come…

2 ore ago

In questo periodo fa più freddo in casa che all’aperto: ecco come ho risolto il problema

Avrete notato tutti che, in questi giorni, fa più freddo in casa che all'aperto. Come…

11 ore ago

Come portare la spesa a casa con il motorino? Scoperto un trucco geniale

Se vai a fare la spesa in motorino e riempi il tuo carrello, come riesci…

12 ore ago

Conservi gli scontrini nel portafoglio? Potresti avere problemi di salute

Conservare a lungo gli scontrini all'interno del portafoglio può essere dannoso per la propria salute.…

15 ore ago

A tavola abbiamo sempre mangiato nel modo sbagliato! Lo studio che cambia il Galateo

Uno studio realizzato da un gruppo di scienziati di Oxford rivoluziona le abitudini a tavola:…

19 ore ago

Si spacciano per la tua banca e ti chiedono di condividere una cosa: “Non farlo, ti svuotano il conto”

Sta impazzando una nuova truffa online. Uno dei più importanti istituti bancari sta mettendo in…

23 ore ago