Il Covid fa ancora paura. È ufficiale il ritorno dell’obbligo delle mascherine in alcuni luoghi. Una scelta di precauzione visto i casi in rialzo
Sono ormai trascorsi più di quattro anni dal primo caso di Covid in Italia e il virus continua a circolare nel nostro Paese. Siamo ormai in una fase endemica, ma i casi ci sono e alcune misure sono pronte a tornare come le mascherine. Lo strumento di protezione era stato messo ormai nel cassetto da diverso tempo. Ora, però, in alcuni luoghi bisogna tirarlo fuori e utilizzarlo.
Si tratta, come precisato da molti esperti, di una misura di precauzione. L’obiettivo è sempre quello di non avere un rialzo importante dei casi e per questo motivo si preferisce reintrodurre l’obbligo delle mascherine in alcuni luoghi. Ad oggi la situazione comunque resta sotto controllo e non sono previsti ulteriori interventi oltre a quello detto in precedenza.
L’arrivo dell’inverno porterà ad un rialzo dei casi di Covid e per questo motivo alcuni ospedali hanno deciso di reintrodurre l’obbligo delle mascherine. Una scelta autonoma (e non nazionale) fatta per proteggere le persone più fragili ed evitare un rialzo dei casi, che nel periodo più freddo dell’anno è sempre dietro l’angolo.
Ad oggi,, come riportato dall’Adnkronos, la scelta è stata fatta a Brescia a causa di un leggero rialzo dei casi e in Campania, dove il governatore De Luca ha sempre attuato una politica della precauzione per quanto riguarda il Covid. Nelle altre zone d’Italia sono in corso tutte le valutazioni del caso. Per il momento il governo ha preferito non intervenire in prima persona. Ogni ospedale può muoversi in modo autonomo e lo stanno facendo. Naturalmente non è da escludere che, in caso di un aumento dei contagi, si possa decidere di arrivare ad una misura nazionale.
Al momento la situazione Covid nel nostro Paese continua ad essere assolutamente sotto controllo. Nell’ultima settimana, stando ai dati del bollettino, ci sono stati più morti, ma meno casi. L’incremento dei decessi è naturalmente collegato al fatto che nei giorni scorsi si era registrato un aumento dei contagi.
In generale, comunque, non si registrano criticità e si attende il periodo invernale per capire se ci sarà un rialzo della curva oppure tutto continuerà ad essere sotto controllo.
CIN e affitti brevi, ecco quando si paga, quando è gratis e che periodo dell'anno…
Un uomo si è alzato nel cuore della notte per sorseggiare un bicchiere d'acqua: quando…
Un alimento, che da anni troviamo sulle nostre tavole, rischia l'estinzione. Gli esperti lanciano l'allarme:…
Le nuove regole europee porteranno ad una vera e propria rivoluzione: ecco quali saranno le…
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, tornerà l'ora solare: gli italiani non…
Un modo efficace per avere una pensione da più di 157 euro al mese: come…