Milano%2C+inizia+oggi+la+%26%238220%3Bstagione+termica%26%238221%3B%3A+al+via+l%26%238217%3Baccensione+dei+termosifoni.+Le+regole
cityrumorsit
/primo-iano/milano-inizia-oggi-la-stagione-termica-al-via-laccensione-dei-termosifoni-le-regole.html/amp/
primo iano

Milano, inizia oggi la “stagione termica”: al via l’accensione dei termosifoni. Le regole

È prevista per oggi, martedì 15 ottobre, l’accensione dei termosifoni in tutta Milano. I riscaldamenti rimarranno attivi sino al prossimo 15 aprile 2025. Inizia ufficialmente la “stagione termica”

Anche se ancora le temperature appaiono abbastanza miti, seppur le previsioni meteo prevedono piogge e allerta temporali nelle prossime ore, da oggi in tutto il capoluogo meneghino parte la “stagione termica” e con essa l’avvio dell’accensione nelle case dei milanesi e negli edifici industriali e simili dei calorifici.

Milano, arriva la stagione termica: da oggi al via l’accensione dei termosifoni. Le regole (Ansa) – cityrumors.it

Da palazzo Marino, l’avviso in una nota a tutti i residenti in merito alle regole da seguire: “In particolare la temperatura massima consentita per gli edifici residenziali sarà di 19°C + 2°C di tolleranza, ridotta di 1 grado rispetto ai 20 previsti per legge. Per gli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e simili il limite rimane invece invariato a 18°C + 2°C di tolleranza”.

Termosifoni accesi a Milano: inizia oggi la “stagione termica”

Il comune di Milano sull’accensione e le regole dei riscaldamenti in città spiega ancora: “Per quanto riguarda il funzionamento giornaliero degli impianti, l’ordinanza stabilisce un massimo di 13 ore (invece di 14), comprese tra le ore 5 e le ore 23″.

Milano, arriva la stagione termica: da oggi al via l’accensione dei termosifoni. Le regole (Ansa) – cityrumors.it

E ancora, nella nota viene esplicitato: “Come di consueto sono esclusi da queste prescrizioni alcune particolari categorie di edifici, tra cui quelli adibiti a ospedali, cliniche o case di riposo, gli asili nido e anche le scuole dell’infanzia”.

Infine, l’amministrazione comunale meneghina invita tutti i cittadini ad “adottare sempre comportamenti responsabili e buone pratiche che riducano i consumi energetici a vantaggio dell’ambiente e delle bollette. Il periodo di accensione dei riscaldamenti terminerà il 15 aprile 2025, salvo nuove disposizioni”.

LEGGI ANCHE: >>> Giardino invaso da più di 100 procioni: “Aiutateci, stanno diventando aggressivi”

Quando si accendono i riscaldamenti in Italia: la mappa delle zone

Una volta classificati tutti i comuni italiani in base alle varie zone climatiche, per ciascun comune è stato stabilito un diverso periodo di accensione dei calorifici e anche un diverso numero di ore di funzionamento giornaliero. Come riporta anche geopop.it: i dati sono riassunti così:

  • Zona A: (Porto Empedocle, Linosa e Lampedusa ovvero comuni inferiori a 600) periodo di accensione e spegnimento: 1° dicembre – 15 marzo (6 ore giornaliere)
  • Zona B: (tra i 600 e i 900 comuni coinvolti) 1° dicembre – 31 marzo (8 ore giornaliere)
  • Zona C: (tra i 901 e i 1400 comuni) 15 novembre – 31 marzo (10 ore giornaliere)
  • Zona D: (tra i 1401 e i 2100 comuni)1° novembre – 15 aprile (12 ore giornaliere)
  • Zona E: (tra i 2100 e i 3000 comuni coinvolti) 15 ottobre – 15 aprile (14 ore giornaliere)
  • Zona F:  tutto l’anno nessuna limitazione (oltre i 4mila comuni coinvolti)

È importante segnalare che, nonostante esistano dei valori standard, ogni comune ha la possibilità di invocare delle modifiche in via straordinaria, legate ad esempio a ondate di maltempo o eccessivo abbassamento delle temperature.

Maria Teresa Bianco

Recent Posts

Antitrust, Armani shock: arriva una maxi multa

Armani sanzionata dall'Antitrust: Multa di 3,5 milioni per "pratiche commerciali ingannevoli". La risposta di Armani:…

1 ora ago

Sempre meno sportelli, le banche si affidano al web: la rabbia dei cittadini

Con una precisa scelta commerciale i maggiori istituti di credito continuano a chiudere gli sportelli…

2 ore ago

Il dl Sport fa discutere, il Quirinale ferma tutto: cosa succede

Il governo con un decreto ha deciso di modificare alcune norme presenti nel panorama sportivo.…

5 ore ago

La storia d’amore più tenace di sempre: proposta di matrimonio per 43 volte

Luke Wintrip ha dovuto fare 43 proposte di matrimonio a Sarah prima del "sì"! Una…

10 ore ago

Caso Chiara Poggi, tutti contro tutti dallo sfogo del generale Garofano e tanto altro: che succede

Non finisce mai di stupire il caso relativo all'omicidio di Garlasco con la Procura di…

21 ore ago

West Nile, rischio pandemia: il picco arriverà a Ferragosto

Il terzo bollettino della sorveglianza dell'Istituto Superiore di Sanità, pubblicato oggi, parla di 89 casi…

1 giorno ago