Milano%2C+inizia+oggi+la+%26%238220%3Bstagione+termica%26%238221%3B%3A+al+via+l%26%238217%3Baccensione+dei+termosifoni.+Le+regole
cityrumorsit
/primo-iano/milano-inizia-oggi-la-stagione-termica-al-via-laccensione-dei-termosifoni-le-regole.html/amp/
primo iano

Milano, inizia oggi la “stagione termica”: al via l’accensione dei termosifoni. Le regole

È prevista per oggi, martedì 15 ottobre, l’accensione dei termosifoni in tutta Milano. I riscaldamenti rimarranno attivi sino al prossimo 15 aprile 2025. Inizia ufficialmente la “stagione termica”

Anche se ancora le temperature appaiono abbastanza miti, seppur le previsioni meteo prevedono piogge e allerta temporali nelle prossime ore, da oggi in tutto il capoluogo meneghino parte la “stagione termica” e con essa l’avvio dell’accensione nelle case dei milanesi e negli edifici industriali e simili dei calorifici.

Milano, arriva la stagione termica: da oggi al via l’accensione dei termosifoni. Le regole (Ansa) – cityrumors.it

Da palazzo Marino, l’avviso in una nota a tutti i residenti in merito alle regole da seguire: “In particolare la temperatura massima consentita per gli edifici residenziali sarà di 19°C + 2°C di tolleranza, ridotta di 1 grado rispetto ai 20 previsti per legge. Per gli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e simili il limite rimane invece invariato a 18°C + 2°C di tolleranza”.

Termosifoni accesi a Milano: inizia oggi la “stagione termica”

Il comune di Milano sull’accensione e le regole dei riscaldamenti in città spiega ancora: “Per quanto riguarda il funzionamento giornaliero degli impianti, l’ordinanza stabilisce un massimo di 13 ore (invece di 14), comprese tra le ore 5 e le ore 23″.

Milano, arriva la stagione termica: da oggi al via l’accensione dei termosifoni. Le regole (Ansa) – cityrumors.it

E ancora, nella nota viene esplicitato: “Come di consueto sono esclusi da queste prescrizioni alcune particolari categorie di edifici, tra cui quelli adibiti a ospedali, cliniche o case di riposo, gli asili nido e anche le scuole dell’infanzia”.

Infine, l’amministrazione comunale meneghina invita tutti i cittadini ad “adottare sempre comportamenti responsabili e buone pratiche che riducano i consumi energetici a vantaggio dell’ambiente e delle bollette. Il periodo di accensione dei riscaldamenti terminerà il 15 aprile 2025, salvo nuove disposizioni”.

LEGGI ANCHE: >>> Giardino invaso da più di 100 procioni: “Aiutateci, stanno diventando aggressivi”

Quando si accendono i riscaldamenti in Italia: la mappa delle zone

Una volta classificati tutti i comuni italiani in base alle varie zone climatiche, per ciascun comune è stato stabilito un diverso periodo di accensione dei calorifici e anche un diverso numero di ore di funzionamento giornaliero. Come riporta anche geopop.it: i dati sono riassunti così:

  • Zona A: (Porto Empedocle, Linosa e Lampedusa ovvero comuni inferiori a 600) periodo di accensione e spegnimento: 1° dicembre – 15 marzo (6 ore giornaliere)
  • Zona B: (tra i 600 e i 900 comuni coinvolti) 1° dicembre – 31 marzo (8 ore giornaliere)
  • Zona C: (tra i 901 e i 1400 comuni) 15 novembre – 31 marzo (10 ore giornaliere)
  • Zona D: (tra i 1401 e i 2100 comuni)1° novembre – 15 aprile (12 ore giornaliere)
  • Zona E: (tra i 2100 e i 3000 comuni coinvolti) 15 ottobre – 15 aprile (14 ore giornaliere)
  • Zona F:  tutto l’anno nessuna limitazione (oltre i 4mila comuni coinvolti)

È importante segnalare che, nonostante esistano dei valori standard, ogni comune ha la possibilità di invocare delle modifiche in via straordinaria, legate ad esempio a ondate di maltempo o eccessivo abbassamento delle temperature.

Maria Teresa Bianco

Recent Posts

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

4 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

6 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

12 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

19 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

22 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

1 giorno ago