Cade+un+altro+tab%C3%B9%3A+le+buste+paga+dei+colleghi+non+saranno+pi%C3%B9+un+segreto
cityrumorsit
/economia/cade-un-altro-tabu-le-buste-paga-dei-colleghi-non-saranno-piu-un-segreto.html/amp/
Economia

Cade un altro tabù: le buste paga dei colleghi non saranno più un segreto

A stabilire questa grande novità è una nuova direttiva europea, orientata a contrastare la disparità retributiva di genere e a difendere la trasparenza dei contratti di lavoro 

Svolta nel mondo degli stipendi in Italia. Dal giugno del prossimo anno dovrà essere recepita la Direttiva 2023/270, un provvedimento che, tra le altre cose, introduce alcuni obblighi per aumentare la trasparenza salariale e rafforzare il principio della parità retributiva tra uomini e donne per un lavoro di pari valore. In pratica sarà possibile tramite un’apposita procedura, conoscere lo stipendio percepito in busta paga di qualche collega di lavoro.

Cade un altro tabù: le buste paga dei colleghi non saranno più un segreto – Abruzzocityrumors.it

Secondo l’ultimo censimento di Indeed, il motore di ricerca di un lavoro giapponese, l’Italia è agli ultimi posti in Europa per tasso di pubblicizzazione dei salari negli annunci di lavoro. Nel 2024, eravamo al 19,3 per cento, contro il 69,7 per cento del Regno Unito, il 50,7 per cento della Francia e il 45,3 per cento dei Paesi Bassi. Peggio di noi fa solo la Germania con il 15,8 per cento. Anche in seguito a una direttiva europea ora anche il nostro paese si è dovuto mettere in regola.

Ora sarà tutto più trasparente

Entro giugno 2026, l’Italia dovrà recepire la direttiva europea sulla trasparenza salariale, che dà diritto ai dipendenti di un’impresa di confrontare il proprio stipendio con quello degli altri colleghi che fanno un lavoro di pari livello. Uno strumento per garantire equità ed evitare discriminazioni. Ma che permette anche a un candidato di sapere quanto potrebbe guadagnare quando legge un annuncio e va a fare un colloquio, giocando così a carte scoperte.

Ora sarà tutto più trasparente – Cityrumors.it

Infatti è oramai realtà che, a partire dal 7 giugno del prossimo anno, entrerà in vigore la Direttiva Europea 2023/970, che smantellerà di fatto il segreto salariale. La nuova normativa garantirà a lavoratrici e lavoratori il diritto di accedere alle informazioni sugli stipendi, propri e altrui, suddivisi per genere e per ruolo. Una volta epocale per un paese come il nostro dove non è mai stato possibile sapere l’ammontare dello stipendio di un pari ruolo o addirittura di un superiore, una stortura enorme di fronte a una prassi consolidata in qualsiasi altro paese europeo. 

La direttiva che cambia tutto

Una svolta davvero epocale visto che da sempre parlare dei redditi personali, in Italia resta ancora un grande tabù. Questo perchè lo stipendio rientra nella sfera delle cose più intime, segrete, che alimenta però inevitabilmente grossi dislivelli nelle aziende, a scapito di chi ha meno potere negoziale, oltre che enormi differenze tra uomini e donne nelle retribuzioni. Dove un candidato che si reca ad un colloquio di lavoro non sa mai a quanto potrebbe ammontare il suo eventuale stipendio e soprattutto con il grande imbarazzo di non sapere se sia la mossa giusta per essere poi prescelto, chiederlo.

La direttiva che cambia tutto – Cityrumors.it

Tra un anno tutto questo cambierà e chiunque potrà avere informazioni precise al riguardo tramite una semplice procedura. I lavoratori infatti potranno “richiedere e ricevere per iscritto informazioni sul loro livello retributivo individuale e sui livelli retributivi medi, ripartiti per sesso, delle categorie di lavoratori che svolgono lo stesso lavoro o un lavoro di pari valore”. A quel punto i vari datori di lavoro avranno al massimo due mesi di tempo per rispondere e soddisfare la curiosità del lavoratore.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Bollette luce e gas, cambia tutto: le novità per i consumatori

Il mese di luglio rappresenta una svolta importante per quanto riguarda le bollette di luce…

4 ore ago

Ogni ora muoiono 1000 persone per solitudine: l’allarme dell’OMS

Un nuovo rapporto OMS rivela un dramma silenzioso. 870.000 decessi annui legati alla solitudine. Chiesti…

9 ore ago

Voli nel caos nel Nord-Ovest: disagi e polemiche

Due ore di paralisi nei cieli del Nord-Ovest. Stop temporaneo per centinaia di voli, passeggeri…

17 ore ago

Sovraffollamento carceri, Pittalis: “Liberazione anticipata? E’ una via e le parole di Mattarella…”

Le parole del presidente Mattarella sulla situazione dei penitenziari potrebbe dare una smossa e un'accelerata…

20 ore ago

Stop alle chiamate moleste e ai call center truffa: ora cambia tutto

Sta finalmente per diventare operativa una rivoluzione tecnologica adottata dalle stesse compagnie telefoniche che permetteranno…

1 giorno ago

La Rai cambia il Festival, addio Sanremo: la nuova idea

La rottura fra la Rai e Sanremo sembra essere sempre più vicina. E l'idea in…

1 giorno ago