La+crisi+in+Iran+e+il+caro+benzina%3A+l%26%238217%3BItalia+in%C2%A0difficolt%C3%A0
cityrumorsit
/economia/la-crisi-in-iran-e-il-caro-benzina-litalia-in-difficolta.html/amp/
Economia

La crisi in Iran e il caro benzina: l’Italia in difficoltà

Era quella che tutti temevano, l’immediata ripercussione sui prezzi del carburante e dei prodotti energetici come gas e luce e tutto potrebbe peggiorare con la chiusura di Hormuz

Il balzo della quotazione del petrolio, dovuto allo scoppio della guerra tra Israele e Iran, sta portando a un aumento dei prezzi alle pompe di benzina e diesel. Il timore è sempre lo stesso, che la guerra abbia un impatto sulla disponibilità globale del greggio. Il mercato dunque reagisce con un aumento delle quotazioni dell’olio nero che porta come conseguenza a un incremento dei prezzi dei carburanti con tutti i problemi del caso per gli automobilisti e il mondo dei trasporti.

La crisi in Iran e il caro benzina: l’Italia in difficoltà – Cityrumors.it

I rialzi dei prezzi registrati già nel fine settimana sui listini sono apparsi questa mattina sulle tabelle dei prezzi praticati alla pompa di benzina e gasolio nei distributori su tutto il territorio nazionale, balzati così ai massimi da inizio aprile. Sulla rete autostradale un litro di benzina verde è andata in vendita anche a 2,3 euro, un prezzo davvero esagerato.

La guerra infiamma i prezzi del petrolio

Non è certo la prima volta che succede, è sempre stato così. Con la guerra, soprattutto nella zona da dove arrivano importanti materie prime per mandare avanti il mondo, sale subito il prezzo del petrolio. Era già accaduto allo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina. In quel caso era stato il gas a subire una paurosa impennata che aveva portato a bollette energetiche folli per alcuni mesi in molte nazioni europee, Italia compresa.

La guerra infiamma i prezzi del petrolio – Cityrumors.it

Questa volta è quella tra Israele e Iran che ha fatto immediatamente lievitare il costo a barile dell’oro nero, poi l’intervento nella contesa ha fatto ancora di più da detonatore e oggi il prezzo dei carburanti alle pompe ha raggiunto e superato quote che sembravano dimenticate. Come sempre accade in queste occasioni cè anche molta speculazione, visto che i listini al pubblico aumentano immediatamente al salire del petrolio nonostante la benzina e il gasolio venduti oggi agli automobilisti siano stati acquistati mesi fa e poi appositamente stoccati prima di essere immessi sul mercato dai marchi petroliferi, quando le quotazioni del greggio erano ben inferiori a quelle odierne.

Un balzo vertiginoso dei prezzi

La classica stangata ha quindi presentato il contro stamattina alla riapertura delle pompe di benzina, un aumento diverso da regione a regione. In particolare è la Sicilia che detiene il record dei rialzi sia per quanto riguarda la benzina sia il gasolio, che segnano un incremento rispettivamente di 4,9 cent, pari a 2 euro e 45 cent a pieno, e di 7,8 cent per il diesel, equivalenti a 3 euro e 90 cent a rifornimento. Stando alle ultime rilevazioni, il prezzo della benzina in modalità self service sale a quota 1,714 euro al litro, mentre il diesel self service sale a 1,614 euro al litro.

Un balzo vertiginoso dei prezzi – Cityrumors.it

Per il servito, invece, il prezzo medio della benzina è arrivato a 1,853 euro al litro, mentre la media del diesel si attesta a 1,753 euro al litro. In autostrada la benzina verde in modalità servito ha già superato la soglia dei 2,3 euro al litro in diversi distributori, soprattutto del nord Italia, mentre in molti impianti autostradali anche al self service la verde è arrivata a toccare i 2 euro. Adesso l’attenzione del mondo è anche puntata sullo stretto di Hormuz, dove ogni giorno transitano volumi di greggio pari a circa il 25% della domanda globale e volumi di Gnl pari a circa il 20% dei consumi mondiali. Una eventuale chiusura per ritorsione globale dell’Iran potrebbe avere conseguenze disastrose su tutti i prodotti petroliferi ed energetici in generale con conseguenze drammatiche sulle economie interessate.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Meloni a Fenix scherza sul Derby: “Non voglio fare la fine di Fantozzi e le radioline”

La Presidente del Consiglio ha partecipato al festival che si è tenuto nel weekend presso…

11 ore ago

Sciopero generale 22 settembre, lunedì da incubo: informazioni e orari

Si prospetta un inizio di settimana da incubo a causa di uno sciopero generale indetto…

19 ore ago

Dramma in volo: atterraggio d’emergenza e terrore a bordo

Dramma in volo su un aereo diretto a Malaga. Il pilota è costretto a un…

22 ore ago

Aeroporti nel mirino, effettuato un cyber-attacco: cosa sta succedendo

Non si fermano i cyber-attacchi nei confronti delle strutture di trasporto e non solo. Nel…

2 giorni ago

Un giorno che non dimenticherà mai: l’incredibile storia di un neo-papà

Una fortuna incredibile. Un uomo fa una scoperta assurda il giorno stesso in cui diventa…

2 giorni ago

Festa del Cinema di Roma: il programma e non solo, tutte le informazioni

Dal 15 al 26 ottobre presso l'Auditorium Parco della Musica il 20esimo appuntamento con il…

3 giorni ago