Ecco+la+patente+digitale%3A+tutti+dovranno+adeguarsi
cityrumorsit
/cronaca/ecco-la-patente-digitale-tutti-dovranno-adeguarsi.html/amp/

Ecco la patente digitale: tutti dovranno adeguarsi

Addio alla vecchia patente, ora è diventata realtà anche in Italia quella completamente dematerializzata, che sarà sempre nello smartphone tramite una app

Un’altra istituzione cartacea si prepara a fare il suo passo d’addio definitivo. Con l’avvento della tecnologia digitale infatti il documento che attesta la nostra idoneità alla guida sta per diventare completamente digitale. Sono già cominciati i primi test per il pubblico, mentre l’apertura completa del servizio è prevista per l’estate del 2024. La nuova versione del documento sarà integrato nell‘app IO e compatibile con Apple Wallet e Google Wallet.

Ecco la patente digitale europea – Cityrumors.it –

 

Nell’applicazione, che secondo la Pubblica Amministrazione ha totalizzato ad oggi oltre 37 milioni di download, oltre alla tessera sanitaria e alla nuova carta d’identità digitale sarà presente, a partire da giugno 2024, anche la patente di guida. Inoltre attraverso il Portafoglio digitale sarà possibile anche consultare il totale dei punti patente e la lista delle infrazioni commesse in passato.

Un’altra rivoluzione digitale

E’ indubbio che la pandemia abbia accelerato il processo di digitalizzazione, velocizzando le tempistiche per il raggiungimento di obiettivi previsti a livello europeo e nazionale. Quella transizione digitale messa in programma dall’Unione Europea e che dovrà riguardare tutte le Pubbliche Amministrazioni di ciascun paese. Anche l’Italia sta cercando, mentre tutto il mondo cambia, di adeguare la propria PA, un percorso comunque lento che deve essere accettato dai cittadini e poi metabolizzato per bene. E dopo il successo della Carta d’Identità Elettronica, è ora arrivato il turno della patente di guida di subire una trasformazione digitale. Questo cambiamento rivoluzionario mira semplicemente a semplificare e modernizzare il modo in cui portiamo con noi i nostri documenti personali. A breve non avremo più nessun documento nel portafoglio, ma basterà una semplice app sul nostro device per conservarle senza la paura di deteriorarle o perderle e mostrarle all’occorrenza.

Basterà il qr code – Cityrumors.it –

 

Ecco la patente elettronica

Quando sarà operativa, si parla sempre più con insistenza della prossima estate come dead line, l’integrazione della patente digitale nell’applicazione IO segnerà un passo avanti significativo nel panorama tecnologico italiano. Grazie al QR code, incorporato nella patente digitale, i controlli stradali diventeranno più rapidi ed efficienti. Mostrare il QR code direttamente dallo smartphone consentirà alle Forze dell’Ordine di accedere istantaneamente a tutte le informazioni necessarie, come i punti e le eventuali sospensioni o a multe non pagate. E’ chiaro che tutto il sistema prima di diventare operativo al 100% e al massimo della sua potenzialità avrà bisogno di un periodo di rodaggio e una fase per far abituare anche gli italiani alla novità. Anzi, fino a quando il sistema digitale non diventerà universalmente accettato e affidabile, è consigliabile avere sempre con sé una copia cartacea del documento di guida come backup. 

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Assistente di volo in servizio ubriaca: “espulsa” prima del decollo

Scandalo in volo. Un'assistente di volo di Virgin Atlantic è stata fermata prima del decollo.…

4 ore ago

Ucraina-Russia, generale Tricarico: “Gli incontri un passo avanti ma c’è ancora troppa distanza”

L'ex Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica italiana cerca di spiegare il suo punto di vista…

15 ore ago

Sinner ko: cosa ha avuto e quando ritornerà in campo

Il ritiro dell'altoatesino a Cincinnati ha portato molti dubbi sulla reale condizione del numero uno…

19 ore ago

Lamberto Boranga: a 82 anni l’ex portiere di Fiorentina e Cesena vola ancora da un palo all’altro

Uno dei portieri più iconici degli anni 70 e 80 ha ancora voglia di parare…

1 giorno ago

Donazione storica del fondatore di Nike: “Mai vista una cosa del genere”

Phil Knight, fondatore di Nike, ha donato 2 miliardi di dollari al Knight Cancer Center:…

1 giorno ago

Trump-Putin-Zelensky, Sansonetti: “Bisogna essere contenti perché finalmente si parla e ci si confronta…”

Per il direttore dell'Unità nonostante ci siano critiche sui modi, è molto positivo che "dopo…

2 giorni ago