Errore+shock+a+Roma%3A+Medici+scambiano+biopsie+e+rimuovono+la+mandibola+a+un+uomo+sano
cityrumorsit
/cronaca/errore-shock-a-roma-medici-scambiano-biopsie-e-rimuovono-la-mandibola-a-un-uomo-sano.html/amp/

Errore shock a Roma: Medici scambiano biopsie e rimuovono la mandibola a un uomo sano

Un errore clamoroso al Policlinico Umberto I di Roma, medici scambiano biopsie. Ecco l’intervento all’uomo per un tumore che non esisteva.

Un’incredibile e drammatica vicenda di malasanità ha scosso Roma, dove un uomo di 35 anni ha subito l’asportazione della mandibola per un errore clamoroso da parte dei medici del Policlinico Umberto I. Il caso, riportato dal Corriere della Sera, ha dell’incredibile: un errore nei vetrini delle biopsie ha portato alla diagnosi di un tumore maligno che non esisteva, causando un intervento devastante e inutilmente traumatico per il paziente.

un errore clamoroso da parte dei medici del Policlinico Umberto I Cityrumors.it foto Ansa

L’incredibile errore ha aperto una indagine ufficiale, dopo la denuncia per lesioni gravi presentata dalla vittima. L’ospedale è ora sotto esame per capire come sia stato possibile un simile errore e come la diagnosi possa essere stata falsificata. Il paziente, che ha già sofferto enormemente a causa di questo errore, attende giustizia e risarcimento. Una storia che solleva enormi interrogativi sulla gestione delle informazioni mediche e sulla sicurezza dei pazienti in strutture sanitarie pubbliche.

Medici scambiano biopsie: una devastante operazione chirurgica

Tutto è iniziato lo scorso maggio, quando l’uomo si era recato in una clinica odontoiatrica per la rimozione di un dente del giudizio e di una cisti. Quest’ultima è stata inviata per un esame istologico e a giugno i medici gli comunicano che l’esame ha dato esito positivo: osteosarcoma, un tumore osseo maligno. La reazione è immediata e i medici decidono per un intervento chirurgico radicale: asportazione della mandibola e successiva chemioterapia.

Gravissimo e dannoso errore medico Cityrumors.it foto Ansa

A luglio l’uomo si sottopone a un’operazione per ricostruire la mandibola, ma al risveglio si trova con il lato destro del viso paralizzato. A settembre, però, una nuova biopsia sull’osso rimosso rivela che non c’era alcun segno di tumore. Nonostante ciò, i medici gli dicono che è stato fortunato a essersi operato in tempo. A questo punto, il paziente non si fida più della situazione e decide di portare i vetrini della biopsia a un laboratorio dell’Università Cattolica di Roma per un controllo indipendente.

Il risultato è sconvolgente: il DNA presente nei vetrini non corrisponde al suo. L’uomo, sano, ha subito una devastante operazione e una parte fondamentale del suo corpo è stata rimossa inutilmente. “Non ho più la mandibola, ma non ho il tumore”, è il tragico verdetto del nuovo esame.

 

Tania Guaida

Recent Posts

Sterminò la sua famiglia, evade da una struttura protetta: “E’ pericoloso”

Nel 1998 sterminò la sua famiglia. Oggi, quando mancava poco alla fine della pena, è…

3 ore ago

Da scuola di musica a scuola degli orrori. Il racconto shock di tre adolescenti

Un maestro di musica è stato arrestato dopo l'accusa di due adolescenti: "Ha voluto tutto…

5 ore ago

Il Governo assume cacciatori per uccidere gli orsi. Gli animalisti sul piede di guerra

Una vicenda destinata a far scalpore e che ha giĂ  scatenato reazioni: il governo ha…

6 ore ago

Condominio: se il vicino di casa commette questo errore rischia una multa da 800 euro

Non sono tutte rose e fiori all'interno del condominio. Se il tuo vicino di casa…

8 ore ago

Ho ricevuto una cartella per dei bolli non pagati e sono andato nel panico: sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’ho rateizzata i 5 minuti

L'arrivo di una cartella esattoriale può gettare i contribuenti nel panico. La richiesta di pagamento…

17 ore ago

Trump annuncia nuovi test nucleari. L’ultima volta fu nel 1992: successe il caos!

L'ultimo test nucleare fu fatto dagli Usa nel 1992: per molti le cose non andarono…

22 ore ago