Esame di maturità, qualcuno ha rivelato le tracce

Svelati i temi che usciranno quest’anno agli esami di Maturità. Studenti felici ma anche molto preoccupati per gli argomenti.

L’esame più temuto da ogni studente si avvicina. La fine della scuola, infatti, per chi è nato nel 2005, significa esame di Maturità. Esame che, a differenza di quelli universitari, non si può ripetere: si può solo fare del proprio meglio e poi accettare di buon grado il voto deciso dai professori. Qualcuno, nelle ultime ore, ha svelato le tracce dei temi mandando nel panico milioni di ragazzi.

prove dell'esame di Maturità
Chi è nato nel 2005 quest’anno deve affrontare la Maturità -(foto Pixabay)- Cityrumors.it

I ragazzi e le ragazze che sono nati nel 2005, quest’anno dovranno sostenere l’esame di Maturità. Si tratta dell’esame che, da sempre, fa più paura in quanto prevede tre prove scritte e una prova orale che verte su tutte le materie studiate. A differenza degli esami universitari, l’esame di Maturità  – salvo bocciature – non si può ripetere. E ripeterlo significherebbe dover affrontare un altro anno di scuola superiore e di duro studio rimandando di almeno 12 mesi l’inizio dell’Università o l’ingresso nel mondo del lavoro.

L’esame di Maturità fa così paura per diverse ragioni. In primis perché a 19 anni un ragazzo è ancora molto giovane e qualunque prova diventa fonte di ansia. In secondo luogo perché prevede ben 4 prove: 3 scritte e una orale. La prima prova consiste nel tema di Italiano ed è la stessa per tutti gli istituti. Qualcuno, di recente, ha svelato le tracce.

Maturità 2024: ecco su cosa sarà il tema di Italiano

Non dovrai attendere il 19 giugno per scoprire gli argomenti del tema d’Italiano, la prima prova di Maturità. Qualcuno ha pensato bene di svelare le tracce con un mese di anticipo. Non solo: se vuoi puoi essere aiutato anche nello svolgimento. Incredibile ma vero.

tracce del tema di Maturità
Svelate le tracce del tema di Maturità -(foto Pixabay)- Cityrumors.it

Un tempo c’era l’oracolo di Delphi che prevedeva il futuro. Ma i tempi sono cambiati e oggi l’oracolo non è più disponibile. probabilmente pure il caro Socrate, se fosse vivo ancora oggi, lascerebbe perdere gli oracoli e andrebbe sul sicuro chiedendo tutto a ChatGpt.

Visto che, per quanto riguarda il Festival di Sanremo e l’ Eurovision, la famosa Chat dell’Intelligenza artificiale, ha indovinato la vincitrice, qualcuno ha pensato bene di chiedere anche quali saranno i temi di Italiano per la prova di Maturità di quest’anno. Il responso della Chat è stato il seguente:

  1. Traccia A1: analisi della poesia “San Martino” di Giosuè Carducci
  2. Traccia A2: analisi di un brano tratto da “Le città invisibili” o “Il barone rampante” di Italo Calvino
  3. Traccia B1: argomentare un tema sulla relazione fra storia, cultura e religione nel contesto medievale europeo partendo dal libro “Il nome della rosa” di Umberto Eco
  4. Traccia B2: elaborare una riflessione sui temi della resilienza umana, dell’etica e della letteratura sulla base di un estratto di “Se questo è un uomo” o “La tregua” di Primo Levi
  5. Traccia B3: spiegare qual è l’impatto della tecnologia sulla società letto attraverso il libro “Sapiens: Danimali a dèi” dello storico israeliano Yuval Noah Harari
  6. Traccia C1: spiegare qual è il ruolo dell’arte nella società moderna
  7. Traccia C2: argomentare come la diffusione di notizie false può influenzare le opinioni, le decisioni politiche e i comportamenti individuali.

Naturalmente non c’è nulla di certo: sono solo le previsioni della ChatGpt elaborate basandosi sui temi maggiormente trattati quest’anno negli istituti superiori italiani. Tuttavia la famosa Chat è anche in grado di svolgere temi una volta avuto l’argomento. Pertanto può essere utile a molti studenti per migliorare la propria capacità di scrittura e allenarsi a svolgere un buon tema in vista della Maturità.

Impostazioni privacy