Giampiero Massolo, presidente Expo 2030, in un’intervista al ‘Corriere della Sera’ parla della sconfitta di Roma ottenuta ieri a Parigi. Ecco le sue dichiarazioni.
La sconfitta di Roma nella corsa a Expo 2030 ha portato molta delusione nella Capitale. Il ko era stato anche messo in conto, ma nessuno si aspettava una debacle simile considerando i 17 voti. Ma Giampiero Massolo, presidente del Comitato promotore, in un’intervista al Corriere della Sera conferma che comunque è stato fatto il massimo.
“Più di così non si poteva fare – ribadisce Massolo – abbiamo combattuto con una proposta che è stata riconosciuta come la migliore. Abbiamo fatto tutti i nostri passi in stretto coordinamento con il governo, le istituzioni locali e i rappresentanti della società civile. Il progetto era ottimo e speriamo che comunque possa essere realizzato per la città“.
Secondo Massolo il risultato è dovuto “alla decisione di due terzi della comunità internazionale di votare il mercantilismo. Quando abbiamo sondato il terreno per capire le loro intenzioni, in molti ci hanno risposto di essersi impegnati con Riad già dal 2020 quando non esisteva nessun progetto. Ora mi chiedo se la competizione si gioca sulla sostanza, sulla qualità del progetto oppure sugli investimenti delle aziende“.
“E’ ovvio che questi ultimi contano – continua Massolo – ma si è raggiunto un volume tale per cui un domani la candidatura di un Paese emergente e un po’ disinvolto porta a far diventare la competizione fuori portata. Comunque si tratta di un risultato che nessuno si aspettava“.
Per Massolo quanto successo non è solo una sconfitta dell’Italia, “ma della comunità internazionale. Il sistema Paese ha comunque risposto bene. Sono perplesso, invece, da come si sono comportati i grandi Stati europei. Quello che mi piacerebbe emergesse è che la deriva mercantilistica non si ferma assolutamente con le divisioni“.
Un ragazzo di 21 anni, di origine pachistana e residente a Reggio Emilia, dopo anni…
Le due società hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…
Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…
A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…
Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…