Freddo+e+non+solo%2C+il+meteo+torna+a+fare+paura%3A+ecco+le+zone+pi%C3%B9+a+rischio
cityrumorsit
/cronaca/freddo-e-non-solo-il-meteo-torna-a-fare-paura-ecco-le-zone-piu-a-rischio.html/amp/
Cronaca

Freddo e non solo, il meteo torna a fare paura: ecco le zone più a rischio

La tregua meteorologica sembra ormai destinata a finire. In arrivo pioggia e temperature ancora più rigide. Cosa aspettarci nei prossimi giorni

La quiete prima della tempesta. Sarà un weekend caratterizzato dal sole in tutta Italia, ma le condizioni meteo sono destinate a cambiare dai primi giorni della prossima settimana. Secondo le ultime previsioni, da lunedì dovrebbe arrivare sul nostro Paese una nuova perturbazione caratterizzata da pioggia battente e venti di burrasca.

Freddo e non solo, il meteo torna a fare paura: ecco le zone più a rischio (Pixbay) – cityrumors.it

Il meteo è destinato quindi a ritornare a fare paura. Il consiglio da parte degli esperti è quello di seguire con attenzione gli aggiornamenti perché ad oggi il percorso del ciclone non è assolutamente certo. Ma la sicurezza è rappresentata dal fatto che si preannunciano giorni di freddo e caratterizzati anche da precipitazioni abbondanti e, di conseguenza, possibili alluvioni lampo. Ecco quali sono le zone più a rischio.

Meteo: cambia tutto, ritorna la pioggia

Negli ultimi giorni c’è stato un drastico abbassamento delle temperature e questo sarà confermato anche nella prossima settimana. Per il freddo lo sguardo è rivolto principalmente alla seconda parte quando l’aria di origine polare dilagherà su tutta Italia, provocando ancora una una volta un vero e proprio anticipo di inverno.

Meteo: cambia tutto, ritorna la pioggia (Pixbay) – cityrumors.it

Ma a preoccupare in questo momento, più del freddo, è la pioggia. Stando alle ultime previsioni meteo, tra martedì e giovedì al Centro-Sud potrebbero scendere fino a 100 litri d’acqua per metro quadrato nel giro di qualche ora. Per questo motivo ad oggi non si possono escludere allagamenti o esondazioni. Difficile per ora ipotizzare quale saranno le zone maggiormente a rischio, ma l’attenzione è rivolta principalmente a Toscana e Sicilia, che in passato hanno dovuto fare i conti anche con diversi problemi dovuti proprio alla pioggia. Al Nord il rischio principale è rappresentato dalla neve (sulle Dolomiti oltre i 900/1000 metri di quota ndr).

L’inverno è alle porte

L’inverno è ormai alle porte in Italia. Nei giorni scorsi c’è stato un primo crollo delle temperature e questo ci sarà anche nella seconda parte della prossima settimana. Resta da capire se questo sarà continuo oppure, come sta succedendo in queste ore, temporaneo in attesa magari di un nuovo miglioramento con il ritorno dell’anticiclone.

L’inverno è alle porte (Pixbay) – cityrumors.it

Ma, come si sa, quando si parla di meteo è davvero difficile avere certezze per il futuro. Ad oggi la certezza sembra essere rappresentata dal nuovo ciclone in arrivo da lunedì.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Le cimici del letto possono scatenare reazioni allergiche: ecco come fare la disinfestazione fai da te

Vediamo come procedere con una disinfestazione fai da te delle cimici del letto per evitare…

4 ore ago

Crollo Fori Imperiali: come sta l’operaio rimasto sotto le macerie?

Gli ultimi aggiornamenti sull'operaio rimasto sotto le macerie per il crollo della Torre dei Conti:…

7 ore ago

Perchè è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali? Le domande e le risposte

Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…

12 ore ago

Boom di divorzi! Una psicologa svela: “I figli mi chiedono sempre queste domande”

Una psicologa risponde alle domande più comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…

14 ore ago

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

18 ore ago

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

19 ore ago