I 133 cardinali elettori si sono riuniti nella Cappella Sistina per il voto. A Piazza San Pietro ci sono trentamila fedeli in attesa
Fumata nera, nessun accordo per il nuovo Pontefice. Tutto è cominciato, le operazione e celebrazioni per l’elezione del nuovo Papa che dovrà prendere il posto di Bergoglio, sono cominciate a tutti gli effetti.
Il momento tanto atteso è cominciato. Il Conclave per l’elezione del nuovo Papa è partito a tutti gli effetti con la giornata che è partita con la messa delle delle 10 con la Pro eligendo pontifice. Intorno alle quattro e mezzo, dopo la preghiera, i 133 cardinali hanno fatto il loro primo ingresso in Cappella Sistina, poi hanno giurato sul Vangelo, infine, Monsignor Diego Ravelli, il Maestro delle celebrazioni liturgiche, ha dato l’Extra Omnes, ovvero il famoso “fuori tutti” e da lì si è aperto ufficialmente il Conclave e sono cominciate le primissime operazioni di voto, con la prima decisione. Trentamila fedeli in piazza in attesa della prima fumata prevista dopo le 19.
Il professore e filosofo sempre più sconcertato per la situazione che si vive all'interno delle…
Le toghe da Meloni. Galoppi (Magistratura Indipendente) attacca la giunta progressista dell’ANM. Intanto la riforma…
Tra i nomi in ascesa nelle ultime ore anche cardinale bergamasca. Il porporato in questi…
Panico a New York: l'aeroporto di Newark perde il contatto con gli aerei per 90…
Da domani scatta il conclave che dovrà eleggere il successore di Papa Francesco dopo un…
Il deputato che più di tanti altri conosce la situazione del sistema carcerario italiano non…