I+25+anni+di+Google%3A+ecco+i+due+ragazzi+che+da+un+garage+hanno+conquistato+il+mondo
cityrumorsit
/cronaca/i-25-anni-di-google-ecco-due-ragazzi-da-un-garage-hanno-conquistato-il-mondo.html/amp/
Cronaca

I 25 anni di Google: ecco i due ragazzi che da un garage hanno conquistato il mondo

Ricorrenza importante per Google, il colosso tecnologico che ha rivoluzionato il nostro modo di ricercare e accedere alle informazioni della rete

Era il settembre del 1998 quando i due studenti universitari Larry Page e Sergey Brin fondarono Google in un garage di Menlo Park, rispondendo a una delle esigenze più urgenti del momento: fare ordine nella confusione del web. 

I 25 anni di Google – Cityrumors –

 

All’inizio era solo un programma messo a punto per muoversi nel web e trovare i siti più interessanti. In pochi anni Google ha sbaragliato la concorrenza di (quasi) tutti gli altri motori di ricerca, diventando l’oracolo digitale cui chiedere qualsiasi tipo di curiosità e, allo stesso tempo, dominatore di internet, tanto da condizionare la creazione dei contenuti in rete e raccogliere pubblicità come nessun altro prima.

La rivoluzione del web

Le ricerche di Google nel mondo sono ormai un piccolo trattato di antropologia culturale, almeno per quella parte di Occidente che lo usa come motore di ricerca per navigare sul web. Il colosso tecnologico che ha rivoluzionato il nostro modo di ricercare e accedere alle informazioni della rete quest’anno compie 25 anni, segnando così l’ennesima tappa importante nella storia dell’industria di settore. Nonostante esistesse già un motore di ricerca in circolazione, infatti, questo non era in grado di restituire agli utenti risultati ordinati secondo un criterio specifico. Fu allora che Page e Brin ebbero la loro intuizione: ideare un algoritmo in grado di scandagliare la rete e ordinare le pagine web sulla base del numero e della qualità dei link ricevuti, così da fornire agli utenti risultati di ricerca validi e precisi, ordinati dal più importante al meno importante. Da li è stato un crescendo tanto da diventare il motore di ricerca punto di riferimento del mondo nel web.

Il video commemorativo

Per celebrare i suoi primi 25 anni di vita, l’azienda ha pubblicato un video che racconta per immagini quello che abbiamo cercato di più: da Taylor Swift a Greta Thunberg. Il cartone animato più cercato è SpongeBob, il supereroe è Spider-Man, il video musicale Thriller di Michael Jackson, ma tra i cantanti anche Freddy Mercury. Tra i film The wolf of Wall Street, ma anche Bollywood e il cinema indiano. E poi il videogioco Minecraft, icona della generazione nata nella prima decade del Duemila. Ma anche l’arte storica: la Monna Lisa di Leonardo Da Vinci e la pittrice Frida Kahlo. Tra gli atleti vince Cristiano Ronaldo. Il destino di Google non è tuttavia ancora compiuto e, anzi, oggi sfida ChatGPT sul terreno dell’intelligenza artificiale. I cui sviluppi sono ancora di là da comprendere del tutto. Ecco cosa c’è da sapere su quello che è stato, ciò che è e quel che sarà Google.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

La tua auto potrebbe avere un fermo amministrativo senza che tu lo sappia: ecco come verificare

Se giri con un'auto sottoposta a fermo amministrativo rischi una multa fino a 7.937 euro,…

1 ora ago

Sterminò la sua famiglia, evade da una struttura protetta: “E’ pericoloso”

Nel 1998 sterminò la sua famiglia. Oggi, quando mancava poco alla fine della pena, è…

11 ore ago

Da scuola di musica a scuola degli orrori. Il racconto shock di tre adolescenti

Un maestro di musica è stato arrestato dopo l'accusa di due adolescenti: "Ha voluto tutto…

13 ore ago

Il Governo assume cacciatori per uccidere gli orsi. Gli animalisti sul piede di guerra

Una vicenda destinata a far scalpore e che ha già scatenato reazioni: il governo ha…

14 ore ago

Condominio: se il vicino di casa commette questo errore rischia una multa da 800 euro

Non sono tutte rose e fiori all'interno del condominio. Se il tuo vicino di casa…

16 ore ago

Ho ricevuto una cartella per dei bolli non pagati e sono andato nel panico: sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’ho rateizzata i 5 minuti

L'arrivo di una cartella esattoriale può gettare i contribuenti nel panico. La richiesta di pagamento…

1 giorno ago