Il+volo+del+miracolo%2C+Olbia-Roma+in+mezzora+e+salva+vita+a+bimba+di+un+mese
cityrumorsit
/cronaca/il-volo-del-miracolo-olbia-roma-in-mezzora-e-salva-vita-a-bimba-di-un-mese.html/amp/
Cronaca

Il volo del miracolo, Olbia-Roma in mezzora e salva vita a bimba di un mese

Un aereo che ha compiuto una missione eccezionale e speciale, un Falcon 900 dell’Aeronautica militare contro il tempo

Un volo miracoloso che ha permesso di salvare una vita a una piccola bambina. Una bimba di appena un mese di vita che era ricoverata all’ospedale San Francesco di Nuoro con una grave insufficienza respiratoria e bisognosa di essere trasferita urgentemente presso l’ospedale Gemelli di Roma. E così è stato, con un volo organizzato in fretta e furia per trasportarla nella serata di oggi 24 ottobre con un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare.

Il volo che ha salvato la vita a una bambina (Ansa Cityrumors.it)

 

Un volo, una missione che ha avuto successo. E’ stato organizzato in pochissimo tempo, anche perché non ce ne era a sufficienza e bisognava fare con attenzione e cautela. Per il volo ambulanza, richiesto dalla Prefettura di Nuoro, come si è appreso da fonti militari, è stato impiegato un equipaggio ed un velivolo del 31° Stormo di Ciampino, uno dei reparti di volo della Forza Armata che assicura 24 ore su 24, tutto l’anno, velivoli ed equipaggi pronti a decollare in tempi ristretti per questo genere di missioni.

Il momento in cui arriva l’aereo con l’ambulanza (Ansa Cityrumors.it)

 

Tutto in tempi rapidi e precisi. Dopo che la Prefettura si è attivata, l’ospedale dove era ricoverata la bimba e la Sala Situazioni del Comando della Squadra Aerea, è stato attivato l’equipaggio che in tempi ristrettissimi è decollato dall’aeroporto di Ciampino alla volta di Olbia per imbarcare la piccola bimba che ha viaggiato all’interno di una incubatrice ed assistita costantemente da un’equipe medica.

E’ stata un’urgenza e tutto è stato calcolato nei minimi dettagli, con un equipaggio e un velivolo da trasporto dell’Aeronautica Militare pronti ogni giorno dell’anno, 24 ore su 24, ritenuto necessario per motivi di urgenza, il trasporto sanitario di persone in imminente pericolo di vita, di organi o equipe mediche o come in questo caso di persone bisognose di trasferimento presso centri di cura specializzati sul territorio nazionale.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Dimentica la moglie all’area di sosta, se ne accorge dopo 280 km

Un uomo ha dimenticato la moglie (62 anni) in un'area di sosta autostradale, accorgendosene dopo…

3 ore ago

Dai bunker ai cantieri pubblici: le ombre della camorra sul Lazio

Interdittiva antimafia per bloccare le potenti operazioni della Camorra sul Lazio. Addirittura, anche i soldi…

9 ore ago

Detenuto si laurea, scappa e diventa latitante: è caccia all’uomo

Non si tratta di una persona qualunque, ma di Andrea Cavallari condannato a 11 anni…

14 ore ago

Tasse, il piano di FdI: cosa cambia

Fratelli d'Italia sta pensando di apportare delle modifiche alle tasse attraverso alcune mosse sicuramente sorprendenti:…

21 ore ago

Sinner si qualifica per gli ottavi di finale a Wimbledon, ma oggi si concentra sulla Ferrari

Il numero uno al mondo non ha mai nascosto la sua passione per lo sport…

23 ore ago

Tende una corda in mezzo alla strada, ferito un ciclista: 23enne nei guai

Un 23enne arrestato per aver teso una corda in strada, causando la caduta e il…

1 giorno ago