Il+cardinale+Ravasi%3A+%26%238220%3BEcco+cosa+succede+se+i+social+ci+manipolano%26%238221%3B
cityrumorsit
/cronaca/intervista-la-repubblica-ravasi-social-intelligenza-artificiale.html/amp/
Cronaca

Il cardinale Ravasi: “Ecco cosa succede se i social ci manipolano”

Il cardinale Ravasi in un’intervista ai microfoni de ‘La Repubblica’ si sofferma sull’intelligenza artificiale e su cosa succede sui social. Ecco le sue parole.

Il cardinale Ravasi è sicuramente molto social. E proprio di questo il blibista e scrittore ne ha parlato ai microfoni de La Repubblica soffermandosi anche sull’intelligenza artificiale. Dichiarazioni molto importanti che consentono di affrontare temi assolutamente al centro del dibattito internazionale (e non solo).

Il cardinale Ravasi parla di intelligenza artificiale e social – Cityrumors.it – foto Ansa

Il cardinale sull’intelligenza artificiale ribadisce che questa può “avere delle potenzialità molto importanti, ma naturalmente deve essere utilizzato in modo giusto“. E la proposta di Ravasi è una sorta di umanesimo per consentire all’IA di essere ancora più vicina all’uomo. Una ipotesi non facile per diversi motivi e che non sembra essere nei piani di Elon Musk.

Il cardinale Ravasi e l’uso dei social

Ravasi parla dell’utilizzo dei social – cityrumors.it – foto Ansa

Il cardinale Ravasi, come detto in precedenza, è uno che utilizza molto i social. Per questo motivo in questa intervista ci si sofferma sul tema e lo scrittore lancia un chiaro allarme: “Se vengono manipolati, non c’è democrazia“. Parole che sono molto importanti e rappresentano anche un chiaro messaggio ai big di questo settore.

Come detto sopra per quanto riguarda l’intelligenza artificiale, anche per i social sembra essere difficile riuscire a cambiare passo in questo senso, ma naturalmente resta un problema riguardante il tema considerando anche quanto successo anche in passato.

Social e intelligenza artificiale, la rivoluzione è pronta

Elon Musk rivoluziona l’intelligenza artificiale? – Cityrumors.it – foto Ansa

La rivoluzione è sicuramente pronta per quanto riguarda i social e l’intelligenza artificiale. In particolare, la seconda rappresenta una novità molto importante per il mondo del lavoro (e non solo) e per questo motivo Ravasi ha chiesto di introdurre un certo umanesimo.

Vedremo se in futuro ci saranno delle novità in questo senso oppure alla fine Musk deciderà di proseguire sulla strada intrapresa in passato.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Inferno d’estate: Europa in fiamme, Italia nel caos

L'Europa è intrappolata in una morsa infernale di calore, Anche l'Italia con temperature record che…

51 minuti ago

Cade un altro tabù: le buste paga dei colleghi non saranno più un segreto

A stabilire questa grande novità è una nuova direttiva europea, orientata a contrastare la disparità…

2 ore ago

Bollette luce e gas, cambia tutto: le novità per i consumatori

Il mese di luglio rappresenta una svolta importante per quanto riguarda le bollette di luce…

6 ore ago

Ogni ora muoiono 1000 persone per solitudine: l’allarme dell’OMS

Un nuovo rapporto OMS rivela un dramma silenzioso. 870.000 decessi annui legati alla solitudine. Chiesti…

11 ore ago

Voli nel caos nel Nord-Ovest: disagi e polemiche

Due ore di paralisi nei cieli del Nord-Ovest. Stop temporaneo per centinaia di voli, passeggeri…

19 ore ago

Sovraffollamento carceri, Pittalis: “Liberazione anticipata? E’ una via e le parole di Mattarella…”

Le parole del presidente Mattarella sulla situazione dei penitenziari potrebbe dare una smossa e un'accelerata…

22 ore ago