Il+cardinale+Ravasi%3A+%26%238220%3BEcco+cosa+succede+se+i+social+ci+manipolano%26%238221%3B
cityrumorsit
/cronaca/intervista-la-repubblica-ravasi-social-intelligenza-artificiale.html/amp/
Cronaca

Il cardinale Ravasi: “Ecco cosa succede se i social ci manipolano”

Il cardinale Ravasi in un’intervista ai microfoni de ‘La Repubblica’ si sofferma sull’intelligenza artificiale e su cosa succede sui social. Ecco le sue parole.

Il cardinale Ravasi è sicuramente molto social. E proprio di questo il blibista e scrittore ne ha parlato ai microfoni de La Repubblica soffermandosi anche sull’intelligenza artificiale. Dichiarazioni molto importanti che consentono di affrontare temi assolutamente al centro del dibattito internazionale (e non solo).

Il cardinale Ravasi parla di intelligenza artificiale e social – Cityrumors.it – foto Ansa

Il cardinale sull’intelligenza artificiale ribadisce che questa può “avere delle potenzialità molto importanti, ma naturalmente deve essere utilizzato in modo giusto“. E la proposta di Ravasi è una sorta di umanesimo per consentire all’IA di essere ancora più vicina all’uomo. Una ipotesi non facile per diversi motivi e che non sembra essere nei piani di Elon Musk.

Il cardinale Ravasi e l’uso dei social

Ravasi parla dell’utilizzo dei social – cityrumors.it – foto Ansa

Il cardinale Ravasi, come detto in precedenza, è uno che utilizza molto i social. Per questo motivo in questa intervista ci si sofferma sul tema e lo scrittore lancia un chiaro allarme: “Se vengono manipolati, non c’è democrazia“. Parole che sono molto importanti e rappresentano anche un chiaro messaggio ai big di questo settore.

Come detto sopra per quanto riguarda l’intelligenza artificiale, anche per i social sembra essere difficile riuscire a cambiare passo in questo senso, ma naturalmente resta un problema riguardante il tema considerando anche quanto successo anche in passato.

Social e intelligenza artificiale, la rivoluzione è pronta

Elon Musk rivoluziona l’intelligenza artificiale? – Cityrumors.it – foto Ansa

La rivoluzione è sicuramente pronta per quanto riguarda i social e l’intelligenza artificiale. In particolare, la seconda rappresenta una novità molto importante per il mondo del lavoro (e non solo) e per questo motivo Ravasi ha chiesto di introdurre un certo umanesimo.

Vedremo se in futuro ci saranno delle novità in questo senso oppure alla fine Musk deciderà di proseguire sulla strada intrapresa in passato.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Vuelta al via, Garzelli in esclusiva: “C’è un grande favorito. Sugli italiani…”

L'ex ciclista in esclusiva ai nostri microfoni ha fatto il punto della situazione sulla Vuelta,…

1 ora ago

Il sarago pirahna che morde i bagnanti: ecco l’incubo dell’estate italiana

Nelle acque del mare che bagna le coste della nostra Penisola negli ultimi giorni si…

5 ore ago

Assistente di volo in servizio ubriaca: “espulsa” prima del decollo

Scandalo in volo. Un'assistente di volo di Virgin Atlantic è stata fermata prima del decollo.…

13 ore ago

Ucraina-Russia, generale Tricarico: “Gli incontri un passo avanti ma c’è ancora troppa distanza”

L'ex Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica italiana cerca di spiegare il suo punto di vista…

24 ore ago

Sinner ko: cosa ha avuto e quando ritornerà in campo

Il ritiro dell'altoatesino a Cincinnati ha portato molti dubbi sulla reale condizione del numero uno…

1 giorno ago

Lamberto Boranga: a 82 anni l’ex portiere di Fiorentina e Cesena vola ancora da un palo all’altro

Uno dei portieri più iconici degli anni 70 e 80 ha ancora voglia di parare…

1 giorno ago