Guerra Israele, avvertimento da parte del ministro degli Esteri locale Israel Katz con un post che ha pubblicato sul suo canale ufficiale di “X”: Italia a Roma avvisate [FOTO]
E’ bastato un semplice post ad allarmare l’Italia. In particolar modo la città di Roma. Non è stata neanche nominata la Capitale nel post, ma il riferimento è più che chiaro visto che si vede chiaramente uno dei monumenti più importanti come il Colosseo. Questo è l’allarme che è stato lanciato direttamente dal ministro degli Esteri, Israel Katz. Lo ha fatto con un post che ha pubblicato sul suo canale ufficiale di “X” (ex Twitter).
L’immagine non ha bisogno di alcun tipo di presentazione: si vede chiaramente la foto del monumento sul quale stanno per abbattersi dei missili. Armi che, però, porterebbero la firma dell’Iran. Quest’ultimo Paese, pochi giorni fa, ha provato ad attaccare Israele con una serie di lanci di droni, ma senza successo (visto che il 99% sono stati prontamente abbattuti). La pronta risposta di Israele non si è fatta attendere con un attacco alla base militare iraniana ad Isfahan.
Un avvertimento non solo all’Italia, ma a tutto il mondo per via delle possibili conseguenze che l’Iran potrebbe provocare prossimamente. La richiesta del ministro è quella di fermarli prima che sia troppo tardi. Questa la descrizione dell’immagine pubblicata dal ministro: “Il recente attacco dell’Iran a Israele è solo un’anteprima di quello che le città di tutto il mondo possono aspettarsi se il regime iraniano non verrà fermato.
Il mondo deve designare le Guardie rivoluzionarie iraniane come un’organizzazione terroristica e sanzionare il programma iraniano di missili balistici, prima che sia troppo tardi“.
Nel frattempo il conflitto va avanti ed arriva al 198mo giorno. L’esercito israeliano, nella giornata di ieri, ha colpito Rafah provocando almeno una decina di morti ed un numero imprecisato di feriti. Intanto l’Iran International, tv iraniana con sede a Londra, ha diffuso immagini satellitari del sito colpito nell’attacco israeliano avvenuto pochi giorni fa. Le analisi delle immagini satellitari “confermano le notizie secondo cui la parte centrale di un sistema di difesa aerea S-300 alla base aerea di Isfahan è stato colpito in un presunto attacco israeliano“.
La situazione sta diventando insostenibile, ma c'è una parte della politica che è ferma e…
Il provvedimento era presente all'interno di un emendamento dei relatori al decreto Infrastrutture, ma la…
La questione della sicurezza nelle carceri italiane rappresenta una delle sfide più complesse e pressanti…
Il caldo record che si sta registrando in tutto il mondo non chiude le porte…
Un leone domestico fuggito aggredisce una donna e due bambini in strada. L'arresto e la…
Il direttore di Limes e noto analista geopolitico esprime la sua opinione su quanto sta…