IT-Alert+sui+telefoni%3A+cosa+%C3%A8+questo+avviso+e+come+comportarsi
cityrumorsit
/cronaca/it-alert-sui-telefoni-cosa-e-questo-avviso-e-come-comportarsi.html/amp/
Cronaca

IT-Alert sui telefoni: cosa è questo avviso e come comportarsi

Questa mattina l’avviso è apparso sugli smartphone di molti italiani. Cosa bisogna fare quando si riceve il messaggio

In un mondo sempre più interconnesso, la sicurezza pubblica si affida a sistemi sofisticati per garantire la protezione dei cittadini. Tra questi, un nuovo strumento ha fatto il suo debutto nel cuore del Lazio, un esperimento apripista per le altre zone d’Italia. Oggi, martedì 3 dicembre, alle 9 del mattino, i residenti della regione sono stati protagonisti di un’esperienza che potrebbe sembrare ordinaria, ma che nasconde un’importanza cruciale per la gestione delle emergenze.

IT-Alert sui telefoni: cosa è questo avviso e come comportarsi – Cityrumors.it

Una zona del Lazio ha infatti testato il sistema di allarme pubblico, volto a migliorare la reattività e l’efficacia delle risposte in situazioni di crisi. La simulazione rappresenta dunque un passo importante verso una maggiore sicurezza e consapevolezza collettiva.

L’evento ha avuto luogo alle ore 9, attraverso un messaggio speciale che ha raggiunto i cellulari all’interno di un’area delimitata da un raggio di tre chilometri, con epicentro nello stabilimento Acraf di Aprilia, in via Guardapasso. Il messaggio, distinto dalle normali notifiche, emetterà un suono unico che attirerà immediatamente l’attenzione dei destinatari.

Il testo dell’SMS sarà chiaro e diretto: “TEST TEST – Questo è un MESSAGGIO DI TEST IT-alert. È in corso la SIMULAZIONE di un incidente in un impianto industriale nella zona in cui ti trovi. Per conoscere il messaggio che riceverai in caso di reale pericolo e per compilare il questionario vai su www.it-alert.gov.it TEST TEST.”

IT-Alert, cosa bisogna fare

Partiamo dal presupposto che questo messaggio non deve spaventare, in quanto ha il solo scopo di far familiarizzare i cittadini con il nuovo sistema. Un esperimento che, in caso di emergenza reale, aiuterà a riconoscere immediatamente il segnale e sapere come comportarsi.

Il sistema IT-Alert è progettato per inviare notifiche rapide e chiare a chiunque si trovi nella zona interessata da un’emergenza. Questo avviene senza l’installazione di app specifiche, né raccogliendo dati personali o la posizione degli utenti. Quando si riceve il messaggio, le attività in corso sui dispositivi non subiscono interruzioni: l’unica azione richiesta è la lettura del messaggio per sbloccare il telefono e accedere al questionario online.

IT-Alert, cosa bisogna fare – Cityrumors.it 20241203

Il Lazio non sarà l’unica regione a sperimentare questo sistema. Ecco un’anteprima delle prossime date previste per altri test in diverse regioni italiane:

  • 5 dicembre 2024 – COLLASSO DI GRANDI DIGHE

Emilia-Romagna: ore 10:00 – Diga di Mignano (PC) e ore 12:00 – Diga di Santa Maria del Taro (PR)

  • 9 dicembre 2024 – COLLASSO DI GRANDI DIGHE

Emilia-Romagna: ore 10:00 – Diga di Fontanaluccia (RE) e ore 12:00 – Diga di Riolunato (MO)

  • 11 dicembre 2024 – INCIDENTE INDUSTRIALE RILEVANTE e COLLASSO DI GRANDI DIGHE

Emilia-Romagna: ore 10:00 – Brenntag Spa, Bentivoglio (BO) e ore 12:00 – Diga di Ridracoli (FC)

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Mattarella ferma il decreto Sport: governo in ritirata

Mattarella impone lo stop del decreto: il governo Meloni costretto a stralciare norme dal decreto…

4 ore ago

Delitto di Garlasco, il legale di Stasi la spara grossa: “Occhio in arrivo accertamenti…”

L'avvocato del principale imputato e condannato esce allo scoperto e si spinge verso una clamorosa…

5 ore ago

Non risponde al telefono per due giorni, viene trovato così: “Mai visto nulla del genere”

Ha davvero dell'incredibile quanto successo in una città italiana. Per due giorni non ha risposto…

13 ore ago

Gatti torturati online: smantellata la rete globale che condivideva i video

Una scioccante inchiesta condotta dalla BBC ha portato alla luce una rete internazionale di torturatori…

15 ore ago

Uomo intrappolato 12 ore nel ponte: “Sono stato troppo curioso”

Un uomo è rimasto intrappolato per 12 ore all'interno del ponte Zeeland, in Olanda. La…

20 ore ago

Pinco RU güzgüsü vasitəsilə qeydiyyat və şəxsi hesabın yaradılması

Pinco RU saytına girişdə çətinlik çəkirsiniz? Bloklanmanı keçmək üçün işlək Pinco güzgü linkini tapın. Saytda…

1 giorno ago