La+strage+di+Bologna%2C+44+anni+fa%3A+Mattarella%2C+la+legge+per+le+vittime%2C+gli+atti+ancora+secretati
cityrumorsit
/cronaca/la-strage-di-bologna-44-anni-fa-mattarella-la-legge-per-le-vittime-gli-atti-ancora-secretati.html/amp/
Cronaca

La strage di Bologna, 44 anni fa: Mattarella, la legge per le vittime, gli atti ancora secretati

Il 2 agosto 1980 alla stazione ferroviaria di Bologna un attentato di matrice neofascista ha causato una strage.

Migliaia di persone oggi hanno sfidato il caldo per commemorare i 44 anni dall’attentato. In piazza Medaglie d’Oro gli applausi hanno scandito il corteo. Hanno sfilato i parenti delle vittime, decine di sindaci in fascia tricolore, rappresentanti di forze dell’ordine e di soccorso dietro l’autobus numero 37 e la gru de i vigili fuoco, due mezzi simbolo dei soccorsi. Tra loro anche Patrick Zaki, lo studente dell’Università di Bologna che era detenuto in Egitto.

Commemorazione questa mattina a Bologna (ANSA FOTO) – cityrumors.it

“I morti, le immagini della stazione di Bologna devastata, l’attacco feroce alla convivenza degli italiani, hanno impresso un segno indelebile, il 2 agosto 1980, nella identità della Repubblica e nella coscienza del popolo italiano. – ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella – La memoria non è soltanto un dovere ma è l’espressione consapevole di quella cittadinanza espressa nei valori costituzionali che la violenza terroristica voleva colpire e abbattere“.

Mattarella ha rivolto anche un messaggio ai giovani: “Una ferita insanabile, monito permanente da consegnare alle giovani generazioni unitamente ai valori della risposta democratica della nostra Patria, che hanno consentito il riscatto e, nell’unità della nostra comunità, la salvaguardia del bene comune”. Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha ricordato poi l’impegno del governo nell’approvazione della legge per le vittime del terrorismo, di cui è primo firmatario Andrea De Maria, deputato del Partito Democratico.

L’attentato, come già accennato è avvenuto il 2 agosto 1980 alle ore 10 e 25. Una bomba composta da 23 kg di esplosivo è esplosa nella sala d’aspetto affollata causando la morte di 85 persone ed il ferimento o la mutilazioni di altre 200. “Non ho parole – ha detto in quei momenti l’allora presidente Sandro Pertini – siamo di fronte all’impresa più criminale che sia avvenuta in Italia”.

Strage di Bologna, uno dei sopravvissuti: “Mi sono sentito colpevole”

Tra i sopravvissuti lo svedese Bo Strandberg, professore all’università di Lund, presente oggi a Bologna: “C’erano tantissime persone stese a terra, i dottori le vistavano e facevano portare chi era morto sugli autobus. Avrei voluto essere al loro posto e avrei desiderato che loro fossero in piedi e vivi al posto mio. Mi sono sentito colpevole di essere sopravvissuto”. Nel frattempo, il Paese attende ancora la desecretazione degli atti delle commissioni parlamentari d’inchiesta. Sul punto oggi i presidenti di Camera e Senato, rispettivamente Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa, hanno affermato che è necessario “un passo avanti sulla strada della piena verità”.

Un momento della commemorazione (ANSA FOTO) – cityrumors.it

Bisogna ricordare che per la strage sono stati individuati e condannati alcuni militanti di estrema destra, appartenenti ai Nuclei Armati Rivoluzionari, tra cui Valerio Fioravanti e Francesca Mambro. Nel 2020 l’inchiesta della Procura generale di Bologna ha concluso che tra i mandanti, i finanziatori e gli organizzatori c’erano Paolo Bellini, Licio Gelli, Umberto Ortolani, Federico Umberto D’Amato e Mario Tedeschi.

Francesco Ferrigno

Recent Posts

L’Inps ha bisogno di questo documento dai pensionati: se non viene presentato entro la scadenza perdi l’assegno mensile

Massima attenzione: presenta urgentemente questo documento all'Inps o rischi grosso. Puoi perdere addirittura il tuo…

6 ore ago

“Divieto di fumo a chi è nato dopo il 2007”: arriva la legge shock

Una legge che ha sorpreso tutti e che crea un incredibile precedente: tutti i ragazzi…

6 ore ago

Una macchina sfreccia tra i clienti di un centro Commerciale: “Pensavo fosse un parcheggio”

Una scena surreale: una vettura è finita tra i clienti e le vetrine di un…

13 ore ago

Terrorismo, torna la paura: attacco shock su un treno. “C’era sangue ovunque”

Allarme terrorismo. Scene da film horror su un treno: la Polizia ha fermato due attentatori.…

18 ore ago

“Quella bambola gonfiabile somiglia proprio a…”: Schein finisce nei guai!

Il colosso cinese delle vendite online finisce nel mirino: ha commercializzato e venduto delle bambole…

19 ore ago

Il bollo auto ogni anno per me è un salasso: un amico mi ha spiegato come pagarlo in 3 rate senza interessi

Il bollo auto è un vero colpo al cuore per molti di noi. Per fortuna…

21 ore ago