La tempesta Ciaran ha messo in ginocchio l’Italia. Nella notte violenti nubifragi si sono abbattuti sul nostro Paese e non mancano morti e dispersi.
Inizia ad essere drammatica la situazione in Italia a causa del maltempo. La parte più violenta della tempesta Ciaran si è abbattuta nel nostro Paese nella notte appena trascorsa e sono due le regioni al momento con un quadro davvero drammatico: Toscana e Veneto.
In Toscana già nella tarda serata di ieri sono esondati il fiume Bisenzio e vari torrenti. E il bilancio inizia ad essere grave. In questo momento si contano tre morti e altrettanti dispersi. Sono in corso le ricerche per cercare di individuarli. Intanto, secondo quanto riferito da La Repubblica, il picco della piena dell’Arno è atteso poco dopo mezzogiorno e la situazione dovrebbe andare a migliorare nel pomeriggio.
Situazione critica anche in Veneto. Nelle scorse ore l’intera regione è stata interessata da violenti nubifragi e, al momento, il bilancio conta due dispersi oltre che diversi danni. Uno di questi è un vigile del fuoco volontario, caduto in un canale nel pomeriggio di ieri, giovedì 2 novembre.
Anche qui il quadro dovrebbe andare a migliorare nelle prossime ore. Per il momento i soccorritori sono impegnati a mettere in sicurezza i cittadini e cercare i dispersi. Solo successivamente si inizierĂ a fare la conta dei danni che, come detto in precedenza, si annunciano davvero molto gravi.
Il quadro meteo è molto critico anche in altre regioni. In Lombardia, per esempio, il Seveso ha superato la prima soglia di allarme ed ora è sotto osservazione per capire cosa succederà nelle prossime ore. Ad oggi è ancora sotto controllo, ma su Milano continua a piovere e per questo motivo il rischio di una esondazione esiste.
A Campobasso, invece, a preoccupare sono le forti raffiche di vento, che hanno superato i 140 km/h. Diversi gli alberi caduti come i cartelloni e i tetti divelti. Per precauzione si è deciso di chiudere le scuole e sono in corso i controlli per la percorribilità delle strade.
La nuova frontiera delle truffe telefoniche: quando si riceve una telefonata da un numero sconosciuto…
Numerosi i casi di persone che hanno iniziato a sentirsi male dopo aver bevuto un…
Un grave pericolo riscontrato dagli esperti: diversi cibi sarebbero stati contaminati. E' corsa contro il…
Un report firmato dal mondo sanitario ha creato allarmismo tra i pazienti italiano: un farmaco,…
I dati sono eloquenti: negli ultimi dieci anni gli italiani hanno visto levitare il prezzo…
Le ultime analisi hanno portato i responsabili sanitari a lanciare un vero e proprio allarme:…