Maltempo%2C+situazione+drammatica+in+Italia%3A+ci+sono+morti+e+dispersi
cityrumorsit
/cronaca/maltempo-italia-veneto-toscana-bilancio.html/amp/
Cronaca

Maltempo, situazione drammatica in Italia: ci sono morti e dispersi

La tempesta Ciaran ha messo in ginocchio l’Italia. Nella notte violenti nubifragi si sono abbattuti sul nostro Paese e non mancano morti e dispersi.

Inizia ad essere drammatica la situazione in Italia a causa del maltempo. La parte più violenta della tempesta Ciaran si è abbattuta nel nostro Paese nella notte appena trascorsa e sono due le regioni al momento con un quadro davvero drammatico: Toscana e Veneto.

In Toscana ci sono tre vittime per il maltempo – Cityrumors.it – © Ansa

In Toscana già nella tarda serata di ieri sono esondati il fiume Bisenzio e vari torrenti. E il bilancio inizia ad essere grave. In questo momento si contano tre morti e altrettanti dispersi. Sono in corso le ricerche per cercare di individuarli. Intanto, secondo quanto riferito da La Repubblica, il picco della piena dell’Arno è atteso poco dopo mezzogiorno e la situazione dovrebbe andare a migliorare nel pomeriggio.

Situazione critica anche in Veneto

Anche in Veneto la situazione è critica – Cityrumors.it – © Ansa

Situazione critica anche in Veneto. Nelle scorse ore l’intera regione è stata interessata da violenti nubifragi e, al momento, il bilancio conta due dispersi oltre che diversi danni. Uno di questi è un vigile del fuoco volontario, caduto in un canale nel pomeriggio di ieri, giovedì 2 novembre.

Anche qui il quadro dovrebbe andare a migliorare nelle prossime ore. Per il momento i soccorritori sono impegnati a mettere in sicurezza i cittadini e cercare i dispersi. Solo successivamente si inizierĂ  a fare la conta dei danni che, come detto in precedenza, si annunciano davvero molto gravi.

La situazione nelle altre regioni

A Milano il Seveso ha superato il primo livello di allarme – Cityrumors.it – © Ansa

Il quadro meteo è molto critico anche in altre regioni. In Lombardia, per esempio, il Seveso ha superato la prima soglia di allarme ed ora è sotto osservazione per capire cosa succederà nelle prossime ore. Ad oggi è ancora sotto controllo, ma su Milano continua a piovere e per questo motivo il rischio di una esondazione esiste.

A Campobasso, invece, a preoccupare sono le forti raffiche di vento, che hanno superato i 140 km/h. Diversi gli alberi caduti come i cartelloni e i tetti divelti. Per precauzione si è deciso di chiudere le scuole e sono in corso i controlli per la percorribilità delle strade.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Voli nel caos nel Nord-Ovest: disagi e polemiche

Due ore di paralisi nei cieli del Nord-Ovest. Stop temporaneo per centinaia di voli, passeggeri…

2 ore ago

Sovraffollamento carceri, Pittalis: “Liberazione anticipata? E’ una via e le parole di Mattarella…”

Le parole del presidente Mattarella sulla situazione dei penitenziari potrebbe dare una smossa e un'accelerata…

4 ore ago

Stop alle chiamate moleste e ai call center truffa: ora cambia tutto

Sta finalmente per diventare operativa una rivoluzione tecnologica adottata dalle stesse compagnie telefoniche che permetteranno…

8 ore ago

La Rai cambia il Festival, addio Sanremo: la nuova idea

La rottura fra la Rai e Sanremo sembra essere sempre piĂą vicina. E l'idea in…

11 ore ago

Allenatore squalificato per 6 turni: “Dobbiamo aiutare gli arbitri donna… a parcheggiare”

Marc White, manager del Dorking Wanderers, bandito per 6 partite per commenti sessisti sulle arbitre…

17 ore ago

Comprare auto dal concessionario: benefici, garanzie e cosa controllare

Acquistare un’auto oggi significa trovare il punto d’equilibrio fra convenienza economica, rapiditĂ  di consegna e…

17 ore ago