Una violenta perturbazione in queste ultime ore si è abbattuta sulle due regioni meridionali. Diversi gli interventi dei vigili del fuoco
Dopo una piccola tregua, il maltempo è ritornato a colpire in Italia in modo violento. In questa domenica una violenta perturbazione si è abbattuta in particolare su Sicilia e Calabria procurando diversi danni. Nel messinese sono oltre 100 gli interventi dei vigili del fuoco per portare diverse persone in salvo.
La situazione più critica si è registrata in località San Saba e Orto Liuzzo dove diversi torrenti sono esondati e molti cittadini rimasti intrappolati nelle proprie case. Solo l’arrivo dei pompieri ha permesso ai residenti di mettersi in sicurezza. Fortunatamente non ci sono feriti o dispersi, ma non si ha ancora un quadro chiaro sui danni del maltempo. Nelle prossime ore si spera di poter avere una tregua per consentire alle persone di ritornare negli appartamenti e iniziare a liberare tutte le strade invase da acqua e fango.
Anche la Calabria ionica è stata colpita dal maltempo. La situazione più critica è in provincia di Catanzaro. Le violenti piogge hanno provocato diversi allagamenti soprattutto nell’area tra Copanello e Stalettì dove si è registrato un cedimento della strada statale 106 senza fortunatamente coinvolgere auto.
Al momento sta ancora continuando a piovere in tutta l’area e per questo motivo resta l’intera macchina della Protezione Civile continua ad essere attiva. Stando alle notizie che arrivano da quella zona, la situazione più critica riguarda in particolare strade e sottopassi, ma non ci sono stati interventi per mettere in salvo le persone. Naturalmente le autorità locali invitano le persone alla massima prudenza e a non uscire di casa almeno fino a quando resterà l’allerta.
Sarà un lunedì ancora molto complicato per il Sud e le regioni adriatiche. La Protezione Civile ha emesso una allerta gialla per Abruzzo, Calabria, Campania, Sicilia, Molise e Puglia. Il rischio è quello di possibili temporali come quelli avuti oggi nel messinese e nel catanzarese.
Nel resto d’Italia il tempo sarà sereno grazie alla presenza dell’anticiclone delle Azzorre. Una protezione che da martedì coinvolgerà anche il Meridione fino a giovedì. Poi da venerdì possibile il ritorno del maltempo, ma su questo bisognerà attendere ancora un po’ di tempo prima di avere delle certezze.
Un video virale mostra una passeggera e la sua battaglia contro le politiche rigide dei…
Non ci sono mai state così tante presenze di pellegrini in una sola giornata, tanto…
L'ultimo episodio ha visto protagonista una donna peruviana a Sorrento fermata mentre prelevava illegalmente dei…
Si tinge di mistero la morte di Simona Cinà, la ragazza di 20 anni che…
Choc sul TGV per Parigi: una coppia derubata di 350.000 euro in gioielli di lusso…
Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός Ως έμπειρος παίκτης με 15 χρόνια…