Meta+si+affida+all%E2%80%99AI+per+proteggere+i+minori+dalla+%E2%80%9Csextortion%E2%80%9D+su+Instagram
cityrumorsit
/cronaca/meta-si-affida-allai-per-proteggere-i-minori-dalla-sextortion-su-instagram.html/amp/
Cronaca

Meta si affida all’AI per proteggere i minori dalla “sextortion” su Instagram

L’azienda madre di Instagram e Facebook sceglie di affidarsi all’Intelligenza Artificiale per aumentare la tutela sui minori

I social sono ferro e piuma dell’evoluzione umana. Da un lato hanno favorito la circolazione di opinione, avvicinato popolazioni distanti, prodotto cultura e diffuso conoscenze. Dall’altro sono spesso oggetto di critiche per la semplicità con il quale, per mezzo di questi, si possono avere delle ritorsioni negative nella realtà. Atti di violenza, bullismo (cyber e non), ma anche minacce ed estorsioni che rendono questo fenomeno meno apprezzato di quanto realmente potrebbe e dovrebbe essere. Per questo motivo da tempo, negli uffici della sede del Parlamento europeo a Bruxelles, si discute per una regolamentazione che possa garantire una fruizione libera e protetta da ogni pericolo.

Le applicazioni di Instagram e Facebook – Cityrumors.it

A dire il ver, però, vi sono alcune aziende che hanno già fatto un primo passo in questo senso. Ovvero, che si sono mosse per mettere alla base del ‘proprio’ social network un libro delle leggi da rispettare e in continuo aggiornamento. Tra queste vi è Meta. Un’impresa statunitense che controlla i servizi di rete sociale Facebook e Instagram, oltre alle applicazioni di messaggistica istantanea di WhatsApp e Messenger. Fondata, tra i tanti, anche dal celebre Marck Zuckenberg nel febbraio del 2004, si è posta come obiettivo quello di modificare il proprio regolamento, soprattutto per quel riguarda il tema della sextortion.

Meta e l’IA contro l’estorsione sessuale

La sextortion – o estorsione sessuale – è uno dei problemi che secondo i politici statunitensi crea maggiori danni alla salute mentale dei giovani. Di recente si sono diffuse, in particolar modo su Instagram, bande che organizzano truffe convincendo le persone a fornire immagini esplicite di sé stesse e poi minacciandole di renderle pubbliche a meno che non ricevano denaro. Stando a quanto riportano le autorità americane, 2022 negli Stati Uniti circa 3.000 utenti minorenni sono rimasti vittime di questo movimento criminale. Questo avrebbe portato alcuni stati a denunciare la stessa società, accusandola di essersi disinteressata del problema e, anzi, di averci creato un business intorno.

Raffigurazione dell’intelligenza artificiale – Cityrumors.it

Un attacco che ha costretto Meta a mettersi sulla difensiva e a reagire nel minor tempo possibile. È da qui che nel corso di questi anni si sono svolte ricerche che hanno avuto come esito lo sviluppo di nuove tecniche di controllo, volte alla tutela dei minori. “Stiamo testando nuove funzionalità per proteggere i giovani dalla sextortion e dall’abuso dell’immagine intima e per rendere più difficile per potenziali truffatori e criminali interagire con gli adolescenti” ha spiegato la società. In questo senso, di recente sono state annunciate importanti novità. Il primo e più rilevante è uno strumento di ‘protezione dalla nudità’, basato sull’intelligenza artificiale. Questo è in grado di trovare e sfocare le immagini contenenti corpi nudi che vengono inviate a minori. Ma non solo. L’IA, infatti, verrà utilizzata anche per l’individuazione di account che inviano materiale offensivo. A questi, in seguito,  verranno posti limi che gli impediranno di interagire con i giovani utenti.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

La cattiva abitudine che può portare al cancro: lo fanno in tantissimi

Gli esperti lanciano l'allarme: c'è una cattiva abitudine, molto diffusa, che alla lunga può portare…

2 ore ago

Roma in tilt! Traffico bloccato e strade chiuse in un intero quadrante: la furia dei cittadini

Dalle prime ore del mattino un intero quadrante della città sta vivendo disagi e problemi…

4 ore ago

Debiti fiscali, parte la rottamazione 5: ecco chi non può presentare la domanda

Chi potrà accedere alla richiesta di rottamazione? Quali sono i contribuenti ai quali non sarà…

6 ore ago

Abusi e molestie, la Chiesa paga le vittime: pronti 2,5 milioni di euro

Hai subito molestie o abusi dal mondo della Chiesa? Ora potrai essere risarcito. Il mondo…

19 ore ago

Pensioni, il Governo annuncia l’aumento: ma non sarà per tutti. Scopri se riceverai di più

Il Governo ha confermato l'aumento delle pensioni. Ma non riguarderà tutti: scopri se anche tu…

22 ore ago

Oncologia, numeri incoraggianti: aumenta l’aspettativa di vita per due tumori in Italia

Nel corso degli ultimi cinque anni nel nostro Paese, si è abbassato in modo netto.…

1 giorno ago