Oxfam+denuncia%3A+i+ricchi+sempre+pi%C3%B9+ricchi%2C+mentre+le+disuguaglianze+crescono
cityrumorsit
/cronaca/oxfam-denuncia-i-ricchi-sempre-piu-ricchi-mentre-le-disuguaglianze-crescono.html/amp/

Oxfam denuncia: i ricchi sempre più ricchi, mentre le disuguaglianze crescono

Oxfam denuncia: un’oligarchia globale sempre più potente. L’ombra del colonialismo sui ricchi e sulla ricchezza di adesso.

Il nuovo rapporto di Oxfam getta un’ombra inquietante sulla crescente disuguaglianza globale. L’organizzazione denuncia come un numero sempre più ristretto di individui detenga una fetta sproporzionata della ricchezza mondiale, mentre miliardi di persone continuano a vivere in condizioni di povertà.

rapporto oxfam sugli aristocratici cityrumors.it foto Ansa

Il rapporto di Oxfam ci offre uno spaccato allarmante della realtà globale. È fondamentale agire ora per contrastare le crescenti disuguaglianze e costruire un futuro più equo e sostenibile per tutti.

Denuncia Oxfam, ricchezza: Merito, eredità o altro?

Il rapporto sottolinea come l’accumulo di ricchezza non sia sempre frutto del merito personale, ma spesso sia legato all’eredità familiare, a pratiche finanziarie poco trasparenti e a un sistema economico che favorisce i più ricchi. Si sta delineando, infatti, una nuova oligarchia, un’aristocrazia del denaro, che esercita un’influenza sempre maggiore sulla politica e sull’economia globale.

Conosciamo chi sono i nuovi ricchi Cityrumors.it foto ansa

Oxfam evidenzia inoltre come le disuguaglianze globali siano profondamente radicate nella storia e siano legate al persistere di pratiche neo-colonialiste. Molti dei super ricchi hanno accumulato le loro fortune sfruttando risorse e manodopera a basso costo in Paesi in via di sviluppo, perpetuando così le disuguaglianze esistenti.

Le conseguenze di questa crescente disuguaglianza sono molteplici e preoccupanti aumento della povertà mentre i ricchi accumulano sempre più ricchezza, miliardi di persone continuano a vivere in condizioni di povertà e di privazione instabilità sociale. Le disuguaglianze economiche possono generare tensioni sociali e aumentare il rischio di conflitti.

Tania Guaida

Recent Posts

Sterminò la sua famiglia, evade da una struttura protetta: “E’ pericoloso”

Nel 1998 sterminò la sua famiglia. Oggi, quando mancava poco alla fine della pena, è…

6 ore ago

Da scuola di musica a scuola degli orrori. Il racconto shock di tre adolescenti

Un maestro di musica è stato arrestato dopo l'accusa di due adolescenti: "Ha voluto tutto…

8 ore ago

Il Governo assume cacciatori per uccidere gli orsi. Gli animalisti sul piede di guerra

Una vicenda destinata a far scalpore e che ha già scatenato reazioni: il governo ha…

9 ore ago

Condominio: se il vicino di casa commette questo errore rischia una multa da 800 euro

Non sono tutte rose e fiori all'interno del condominio. Se il tuo vicino di casa…

11 ore ago

Ho ricevuto una cartella per dei bolli non pagati e sono andato nel panico: sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’ho rateizzata i 5 minuti

L'arrivo di una cartella esattoriale può gettare i contribuenti nel panico. La richiesta di pagamento…

20 ore ago

Trump annuncia nuovi test nucleari. L’ultima volta fu nel 1992: successe il caos!

L'ultimo test nucleare fu fatto dagli Usa nel 1992: per molti le cose non andarono…

1 giorno ago