Oxfam+denuncia%3A+i+ricchi+sempre+pi%C3%B9+ricchi%2C+mentre+le+disuguaglianze+crescono
cityrumorsit
/cronaca/oxfam-denuncia-i-ricchi-sempre-piu-ricchi-mentre-le-disuguaglianze-crescono.html/amp/
Categories: Cronaca

Oxfam denuncia: i ricchi sempre più ricchi, mentre le disuguaglianze crescono

Oxfam denuncia: un’oligarchia globale sempre più potente. L’ombra del colonialismo sui ricchi e sulla ricchezza di adesso.

Il nuovo rapporto di Oxfam getta un’ombra inquietante sulla crescente disuguaglianza globale. L’organizzazione denuncia come un numero sempre più ristretto di individui detenga una fetta sproporzionata della ricchezza mondiale, mentre miliardi di persone continuano a vivere in condizioni di povertà.

rapporto oxfam sugli aristocratici cityrumors.it foto Ansa

Il rapporto di Oxfam ci offre uno spaccato allarmante della realtà globale. È fondamentale agire ora per contrastare le crescenti disuguaglianze e costruire un futuro più equo e sostenibile per tutti.

Denuncia Oxfam, ricchezza: Merito, eredità o altro?

Il rapporto sottolinea come l’accumulo di ricchezza non sia sempre frutto del merito personale, ma spesso sia legato all’eredità familiare, a pratiche finanziarie poco trasparenti e a un sistema economico che favorisce i più ricchi. Si sta delineando, infatti, una nuova oligarchia, un’aristocrazia del denaro, che esercita un’influenza sempre maggiore sulla politica e sull’economia globale.

Conosciamo chi sono i nuovi ricchi Cityrumors.it foto ansa

Oxfam evidenzia inoltre come le disuguaglianze globali siano profondamente radicate nella storia e siano legate al persistere di pratiche neo-colonialiste. Molti dei super ricchi hanno accumulato le loro fortune sfruttando risorse e manodopera a basso costo in Paesi in via di sviluppo, perpetuando così le disuguaglianze esistenti.

Le conseguenze di questa crescente disuguaglianza sono molteplici e preoccupanti aumento della povertà mentre i ricchi accumulano sempre più ricchezza, miliardi di persone continuano a vivere in condizioni di povertà e di privazione instabilità sociale. Le disuguaglianze economiche possono generare tensioni sociali e aumentare il rischio di conflitti.

Tania Guaida

Recent Posts

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

5 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

12 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

15 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

18 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiosità

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

20 ore ago

Dramma in città, la festa finisce in tragedia: cosa è successo

Doveva essere una festa di compleanno, ma il tutto si è trasformato in tragedia. La…

1 giorno ago