Record+allarmante%2C+%C3%A8+Gennaio+2025+il+mese+pi%C3%B9+caldo+di+sempre
cityrumorsit
/cronaca/record-allarmante-e-gennaio-2025-il-mese-piu-caldo-di-sempre.html/amp/
Cronaca

Record allarmante, è Gennaio 2025 il mese più caldo di sempre

La scoperta e il dato che sta preoccupando non poco è arrivato secondo alcune indagini fatte dal Copernicus Climate

Un dato allarmante che sta facendo preoccupare non poco gli esperti del clima di tutto il mondo. Già perché secondo alcuni dati che sono stati forniti dal Copernicus Climate c’è stato un aumento del calore e della temperatura come non mai nell’ultimo mese, ovvero il primo mese del 2025.

Record allarmante, è Gennaio 2025 il mese più caldo di sempre (Ansa Foto) Cityrumors.it

E si tratta di un record che fa venire i brividi anche perché certificherebbe che c’è un problema climatico molto serio e sul quale non si può distogliere l’attenzione, soprattutto a verificare i grandi che sono stati registrati solo nel mese di gennaio 2025.

Già perché, lo scorso mese è stato il gennaio più caldo mai registrato nella storia e questa è una cosa molto preoccupante, destabilizzante. Ed è la conferma di un trend che negli ultimi 18 mesi su 19 ha visto una temperatura superiore alla media (calcolata tra il 1900 e il 2000) di oltre 1,5 gradi Celsius, registrando una temperatura media di 13,23 gradi.

Un aumento che fa pensare il peggio

E’ quanto reso noto dal Copernicus Climate Change Service nel suo bollettino, nel quale si sottolinea come il record raggiunto a gennaio arrivi nonostante il modello di El Nino, che ha contribuito a rendere il 2024 l’anno più caldo della storia, sia stato sostituito da quello più freddo de La Nina.

Complessivamente, rileva l’osservatorio europeo, la temperatura media globale a gennaio è stata di circa 1,75 gradi in più rispetto all’epoca preindustriale. A livello globale, inoltre, la temperatura media della superficie del mare a gennaio è stata la seconda più alta mai registrata per il mese, superata solo da gennaio 2024

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

L’Inps ha bisogno di questo documento dai pensionati: se non viene presentato entro la scadenza perdi l’assegno mensile

Massima attenzione: presenta urgentemente questo documento all'Inps o rischi grosso. Puoi perdere addirittura il tuo…

6 ore ago

“Divieto di fumo a chi è nato dopo il 2007”: arriva la legge shock

Una legge che ha sorpreso tutti e che crea un incredibile precedente: tutti i ragazzi…

6 ore ago

Una macchina sfreccia tra i clienti di un centro Commerciale: “Pensavo fosse un parcheggio”

Una scena surreale: una vettura è finita tra i clienti e le vetrine di un…

13 ore ago

Terrorismo, torna la paura: attacco shock su un treno. “C’era sangue ovunque”

Allarme terrorismo. Scene da film horror su un treno: la Polizia ha fermato due attentatori.…

18 ore ago

“Quella bambola gonfiabile somiglia proprio a…”: Schein finisce nei guai!

Il colosso cinese delle vendite online finisce nel mirino: ha commercializzato e venduto delle bambole…

19 ore ago

Il bollo auto ogni anno per me è un salasso: un amico mi ha spiegato come pagarlo in 3 rate senza interessi

Il bollo auto è un vero colpo al cuore per molti di noi. Per fortuna…

21 ore ago