Caso+Khelif%2C+non+ci+sono+pi%C3%B9+dubbi%3A+la+decisione+%C3%A8+ufficiale
cityrumorsit
/sport/caso-khelif-non-ci-sono-piu-dubbi-la-decisione-e-ufficiale.html/amp/
Sport

Caso Khelif, non ci sono più dubbi: la decisione è ufficiale

La pugile algerina, al centro di diverse polemiche, è stata protagonista di una nuova vicenda destinata ad alimentare diverse polemiche

Da Parigi a Nis. Il caso di Imane Khelif ritorna a far discutere. La pugile algerina solo sei mesi fa in Francia conquistava la medaglia d’oro alle Olimpiadi. Una vittoria arrivata fra mille polemiche visto il presunto vantaggio che l’atleta aveva per il suo livello di testosterone molto più alto.

Caso Khelif, non ci sono più dubbi: la decisione è ufficiale (Ansa) – cityrumors.it

La situazione ha tenuto banco per diversi mesi e molte atlete, tra cui anche la nostra italiana Angela Carini, avevano contestato la decisione di far prendere parte Khelif ai Giochi. Una polemica rientrata sul finire dello scorso anno almeno fino ad oggi quando una nuova decisione ha riaperto il caso e la conferma di come su questa vicenda non c’è una linea ben precisa e il rischio è quello di scontrarsi ancora una volta trattamenti differenti.

Caso Khelif, la decisione dell’IBA

Se ai Giochi era stato il via libera su decisione del Cio, l’Iba non aveva mai condiviso la presenza di Imane Khelif alle manifestazioni internazionali. Una posizione confermata anche in queste ultime ore. Come riferito da Il Messaggero, infatti, la pugile algerina non prenderà parte alla competizione femminile della Coppa del Mondo della boxe in programma in Serbia dall’8 al 16 marzo.

Caso Khelif, la decisione dell’IBA (Ansa) – cityrumors.it

Una decisione che l’Iba ha ritenuto necessaria dopo che i test hanno confermato l’alto livello di testosterone e cromosomi XY. Esami che il Cio aveva preferito non tenere in considerazione e consentire alla pugile algerina di essere presente ai Giochi. Ora il nuovo passo indietro e un no alla rassegna iridata. Una scelta che era nell’aria se si pensa posizione che i vertici della boxe internazionale avevano sempre avuto. Ed ora possiamo dire che il tutto è diventato ufficiale.

Non c’è una linea comune sulla Khelif

La decisione presa dall’Iba conferma che non c’è una linea comune su Imane Khelif. Le posizioni sono differenti e questo porta ad avere anche delle scelte diverse sulla partecipazione alle manifestazioni. Naturalmente il dibattito continua ad essere molto acceso e vedremo se nelle prossime settimane si deciderà di sposare una linea comune oppure no.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Gratteri e i segreti delle nuove mafie: “Ecco come agiscono”

Il procuratore di Napoli in un'intervista a 'Il Giornale' si è soffermato su come sono…

14 minuti ago

“Mettila nel misuratore”. Nessuno era pronto a quello che è successo dopo – VIDEO

Un video virale mostra una passeggera e la sua battaglia contro le politiche rigide dei…

3 ore ago

Giubileo dei giovani, tutti a Tor Vergata dal Papa: sono un milione

Non ci sono mai state così tante presenze di pellegrini in una sola giornata, tanto…

12 ore ago

La truffa del POS pirata che ti svuota il conto: ecco come difendersi

L'ultimo episodio ha visto protagonista una donna peruviana a Sorrento fermata mentre prelevava illegalmente dei…

17 ore ago

Giallo a Palermo, pallavolista trovata morta: i punti da chiarire

Si tinge di mistero la morte di Simona Cinà, la ragazza di 20 anni che…

20 ore ago

Incubo in treno: coppia derubata di 350.000 euro di gioielli in prima classe

Choc sul TGV per Parigi: una coppia derubata di 350.000 euro in gioielli di lusso…

1 giorno ago