Compri+i+regali+di+Natale+online%3F+Fai+molta+attenzione%2C+truffe+in+vista
cityrumorsit
/cronaca/regali-natale-online-attenzione-truffe.html/amp/
Cronaca

Compri i regali di Natale online? Fai molta attenzione, truffe in vista

Compri i regali di Natale online? Fai molta attenzione in rete, numerose truffe in vista. Ecco come fare per non farsi fregare 

Il Natale è sempre di più alle porte. Per gli italiani (e per tutto il mondo) significa solamente una cosa: acquistare regali per amici o parenti. Nel corso degli ultimi anni sono aumentate le persone che preferiscono acquistare online, comodamente sul divano di casa, invece che uscire di casa (e magari godersi anche un po’ l’aria natalizia che inizia a respirarsi in città). Acquistare online, però, è davvero così sicuro? A quanto pare no. Motivo? I cybercriminali sono pronti ad imbrogliare il prossimo.

Regalo di Natale, attenzione alle truffe online (Pixabay Foto) Cityrumors.it

 

Con tanto di nuove truffe. Basta cadere in un semplice errore ed il gioco è fatto. Purtroppo per loro. I dati parlano chiaro: dall’ultimo Black Friday, infatti, il numero di acquisti in rete è aumentato in maniera importante. Discorso identico per le truffe. Almeno nel nostro Paese (secondo un ultimo sondaggio) gli italiani preferiscono acquistare online, visto che reputano questa strada la più semplice da intraprendere e senza “scomodarsi” più di tanto. L’obiettivo, infatti, è superare il 30% dello scorso anno.

Regali di Natale, attenzione alle truffe online: come evitarle?

A lanciare l’allarme, però, ci ha pensato direttamente Ermes Browser Security. Una delle migliori in Italia. Il su obiettivo, infatti, è quello di proteggere gli utenti ed i loro dati. Di conseguenza sono arrivati anche importanti consigli da parte loro su come evitare una truffa. Ovviamente non bisogna mai inserire i propri dati personali. Stesso discorso vale anche per le coordinate bancarie (per il semplice motivo che nessun corriere potrà mai chiedere di verificare o rivedere eventuali spedizioni aggiuntive). 

Regalo di Natale, attenzione alle truffe online (Pixabay Foto) Cityrumors.it

 

Attenzione anche ai messaggi truffa del tipo: “la tua spedizione è in consegna” o “ci sono problemi con il tuo pacco”. Verificate prima la fonte. In questa vicenda entra anche l’intelligenza artificiale che può essere un ottimo “assist” per i truffatori. Lorenzo Asuni, Cmo della security italiana, all’Adnkronos ha rivelato: “Ognuno riceve pacchi. I cyber attacchi impiegano strategie come l’urgenza e la somiglianza nel linguaggio. Questi metodi contribuiscono significativamente all’aumento del successo delle campagne di phishing e delle truffe online”.

Basti pensare che nello scorso mese di novembre sono state create circa 2mila nuove pagine di phishing inerenti al comparto dei servizi della logistica. Un aumento importante se si considerano anche gli altri mesi. La maggior parte dei truffatori, infatti, gioca sul fatto che il cliente ha urgenza nell’acquistare il regalo. Ed è proprio il caso dei servizi di spedizione che sta colpendo i servizi dedicati ai corrieri. Un fenomeno che si sta estendendo anche in altri Paesi come gli USA. L’ultimo consiglio, ovviamente, è quello di fare molta (ma molta) attenzione.

Cristiano

Recent Posts

Sovraffollamento carceri, tuona Giachetti: “Parole solo parole. Soluzione caserme? Ma per favore…”

Il deputato di Italia Viva non riesce a capire il motivo di così tanta lentezza…

9 ore ago

Stop Israele dal calcio: Ulivieri e AIAC chiedono sospensione

Il dibattito sullo sport e la politica si infiamma: dopo i parlamentari PD, anche gli…

12 ore ago

US Open, Bertolucci: “Sinner? Mi auguro una cosa. Sugli altri italiani….”

L'ex tennista è intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni per soffermarsi sui prossimi US Open…

13 ore ago

Al via lo sgombero del Leoncavallo, il centro sociale più famoso di Milano

Dopo essere stato rinviato diverse volte, da questa mattina sono in corso le operazioni della…

17 ore ago

Violentata in aereo mentre dormiva: il dramma di una 15enne

Un uomo d'affari indiano è stato condannato in Svizzera per aver violentato una ragazza di…

21 ore ago

Un senatore del Maine chiede di annettere parte del Canada agli Usa, succede un pandemonio

Una richiesta ufficiale da parte di un membro del Parlamento per "diventare americani a tutti…

1 giorno ago