San+Valentino+a+Roma%2C+i+posti+pi%C3%B9+romantici+della+capitale%3A+lascerai+il+tuo+partner+senza+parole
cityrumorsit
/cronaca/san-valentino-a-roma-i-posti-piu-romantici-della-capitale-lascerai-il-tuo-partner-senza-parole.html/amp/
Cronaca

San Valentino a Roma, i posti più romantici della capitale: lascerai il tuo partner senza parole

É appena iniziato il mese di febbraio e San Valentino si sta avvicinando: ecco i posti più belli e romantici della capitale.

San Valentino è la festività degli innamorati, da sempre durante questa festa si organizza con il proprio partner una gita fuori porta o un’uscita diversa dal solito. La storia di questa festa risale a tantissimo tempo fa e il santo di questo giorno è considerato vescovo e martire.

Le migliori mete per San Valentino a Roma – cityrumors.it

San Valentino secondo la leggenda nasce a Terni e muore a Roma il 14 febbraio 269 d.C, la data della nascita è sconosciuta. Le storie dietro al perché è associato alla festa degli innamorati sono molte e tutte raccontano di lui che aiuta una coppia, ad unirsi nel loro amore contro alle famiglie contrarie, la malattia e le liti.

I migliori luoghi a Roma dove festeggiare San Valentino

Valentino nel 197 dopo la sua conversione al Cristianesimo viene nominato Vescovo di Terni. Dopo 73 anni, quindi nel 270, si reca a Roma per predicare la parola del Signore e provare a convertire i pagani. L’imperatore Claudio II viene a conoscenza di questa impresa e prova a placare la sua fede ma il Santo a sua volta prova a convertire anche lui.

Villa Borghese, Gianicolo, Giardino degli Aranci e il Buco della Serratura – cityrumors.it

Claudio II lo invia così da una famiglia nobile senza condannarlo a morte. Successivamente durante il dominio dell’imperatore Aureliano, San Valentino viene arrestato poiché la sua fama cresce in tutto l’Impero. Il Vescovo di Terni viene decapitato a Roma nel 273 e seppellito a Terni, dove oggi si trova la sua basilica e le sue reliquie. La capitale d’Italia è la fine del suo percorso e proprio qui è pieno di luoghi romantici dove poter portare il proprio partner.

I posti più comuni sono Villa Borghese, Fontana di Trevi e il Gianicolo, dove ogni giorno migliaia di persone si recano da tutto il mondo. Se però si vuole una cosa più intima è meglio optare per altre scelte. Situato sopra il Colle Aventino e vicino al Circo Massimo c’è il Giardino degli Aranci, ossia il Parco Savello. Da qui si può avere una vista su Roma e i suoi monumenti più importanti, se poi ci si va al tramonto si potrà godere di un panorama impagabile.

Non solo, a soli 150 metri si trova anche il Priorato dei Cavalieri di Malta e all’entrata dal suo cancello, sbirciando dal Buco della Serratura, sarà possibile vedere, da una prospettiva diversa dalla solita, il Cupolone di San Pietro avvolto dal giardino del Priorato settecentesco.

Roberto Baudo

Recent Posts

Chi è Luis Antonio Tagle, il cardinale che piace ai giovani

Il conclave si avvicina sempre di più e il porporato filippino è uno dei grandi…

3 ore ago

Shein e Temu, cambia tutto: clienti in fuga dai siti di ecommerce

I due colossi degli ecommerce cambiano drasticamente le loro politiche: fare acquisti a basso costo…

9 ore ago

Concertone del 1 maggio, non solo musica e politica, anche tre arresti per violenza sessuale

Nella classica location di Piazza San Giovanni, ieri è andato in scena il grande happening…

19 ore ago

Da Trump al lavoro, al Premierato e alle carceri: Meloni dice tutto

Il Presidente del Consiglio rilascia una lunga intervista all'Adn Kronos dove spiega il ruolo dell'Italia…

22 ore ago

ChatGPT scrive peggio degli studenti e manca di personalità

ChatGPT può generare riassunti o parafrasi, ma spesso manca della profondità di analisi e della…

23 ore ago

In cella chi picchia i prof: il piano Valditara per la scuola

Arresto immediato per chi aggredisce gli insegnanti e consenso obbligatorio dei genitori per l’educazione sessuale.…

23 ore ago