Molti telespettatori, nell’arco della serata, hanno lamentato un certo ritardo nella conferma del messaggio di televoto per i cantanti in gara a Sanremo 2024: la Rai ha spiegato il motivo alla stampa
Le polemiche durante il Festival di Sanremo sono all’ordine del giorno. Tra le proteste per i risultati delle prove, le discussioni sul modo in cui sono stati valutati alcuni artisti e il caos relativo al televoto, i social si sono riempiti di discussione. Molti avevano messo in discussione la politica del televoto, lamentando ritardi e avanzando dubbi sulla reale veridicità delle votazioni dei telespettatori.
Le polemiche hanno portato il direttore artistico del Festival di Sanremo Amadeus ad una specifica importante, effettuata nel corso della puntata finale. Amadeus ha parlato agli ascoltatori, rispondendo in prima persona agli attacchi e alle critiche. Non ha usato mezze misure e ci ha messo la faccia, provando ad analizzare la situazione e a regalare ai critici le risposte più significative ai tanti dubbi avanzati sui social network.
Allarme rientrato quello del ritardo nelle conferme del televoto a Sanremo 2024. Nell’arco della serata infatti, in molti fra spettatori e appassionati si erano lamentati dell’assenza, o almeno di un estremo ritardo, dell’arrivo del messaggio di omologazione del voto via sms valido per il televoto.
Con una nota comunicata direttamente in sala stampa, la Rai ha tenuto a precisare che non c’è alcun problema con il televoto e che non verrà persa nemmeno una preferenza di quelle inviate dai fan. L’emittente ha infatti spiegato che, dopo aver contattato i referenti Telecom, ha ricevuto la comunicazione di un aumento massiccio, soprattutto rispetto agli anni scorsi, della mole di preferenze inviate. Una quantità dunque mai vista che ha ‘intasato’ i canali Telecom che, però, non sono andati in avaria e stanno smistando, senza perdere alcun voto.
“Il televoto sta funzionando regolarmente: abbiamo parlato con referenti di Telecom presenti qui e con i notai. C’è una valanga di voti che vengono regolarmente acquisiti, ma non arriva il messaggio di conferma. Data la mole di preferenze, Telecom ha dato priorità all’acquisizione dei voti stessi. Lo hanno confermato i notai e i referenti di Telecom che sono qui”.
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…
Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…
Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…
Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…