Settore+agricolo+nella+bufera+tra+frodi+fiscali%2C+evasioni+e+contributi+mai+erogati%3A+imprenditori+e+cooperative+nel+mirino+della+guardia+di+finanza
cityrumorsit
/cronaca/settore-agricolo-nella-bufera-tra-frodi-fiscali-evasioni-e-contributi-mai-erogati.html/amp/
Cronaca

Settore agricolo nella bufera tra frodi fiscali, evasioni e contributi mai erogati: imprenditori e cooperative nel mirino della guardia di finanza

La guardia di finanza nella sola giornata di oggi ha scoperto una maxi evasione fiscale ed un’appropriazione indebita.

Le attività sono state effettuate a seguito di indagini a Follonica, in provincia di Grosseto, e a Treviso. Partiamo proprio dalla Toscana dove a finire sotto la lente dei finanzieri è stata una società agricola. L’azienda in pochi anni ha occultato al fisco una cospicua parte dei propri ricavi, omettendo di versare ogni genere d’imposta e contributo. Le fiamme gialle hanno ricostruito il reale volume d’affari constatando un’evasione di oltre 1,7 milioni di euro tra Iva ed imposte dirette.

Settore agricolo nella bufera (CANVA FOTO) – cityrumors.it

Alla cifra vanno aggiunti circa 400mila euro di contributi previdenziali ed assistenziali mai versati nelle casse dello Stato. I finanzieri hanno approfondito le posizioni lavorative dei dipendenti, circa un centinaio di operai. Tutti erano regolarmente assunti a tempo determinato ma venivano pagati sistematicamente in contanti, utilizzando gli introiti accumulati “in nero” dall’azienda. Alla società è stata irrogata anche una sanzione di oltre 70mila euro per non aver corrisposto gli emolumenti con mezzi tracciabili.

In questo caso l’amministratore unico della società è stato deferito all’autorità giudiziaria per l’ipotesi di reato di dichiarazione infedele. “Contrastare l’evasione fiscale – si legge in una nota – vuol dire contribuire alle prospettive di ripresa e di rilancio dell’economia del Paese”. Emblematico poi il caso di Treviso. Qui le forze dell’ordine hanno scoperto che una società cooperativa ha ottenuto un contributo comunitario di 112mila euro finalizzato al sostegno della produzione agro-alimentare per l’anno 2021. Lo stesso contributo non è stato poi erogato agli agricoltori che avevano diritto a riceverlo, circa 150, trattenendolo indebitamente.

Il presidente del consiglio di amministrazione della cooperativa, pertanto, è stato denunciato alla locale Procura della Repubblica per il reato di appropriazione indebita. Le attività investigative hanno avuto origine dalla querela presentata da una società agricola padovana. Quest’ultima, rappresentante di circa 150 produttori di ortaggi e frutta, era associata alla cooperativa trevigiana. L’obiettivo, solitamente, è perseguire l’attribuzione di finanziamenti comunitari per sovvenzionare i programmi operativi di sviluppo agricolo.

Settore agricolo, il caso della cooperativa trevigiana

La cooperativa aveva regolarmente ottenuto il contributo per il programma operativo agricolo 2019-2023, comprensivo di quello, relativo al 2021, di spettanza della società padovana e delle imprese da questa rappresentate. Dopo essersi appropriata del contributo e nel tentativo di evitare le pressanti richieste degli aventi titolo, la cooperativa aveva riferito agli agricoltori di essere in attesa di un’autorizzazione regionale ai pagamenti.

La guardia di finanza ha scoperto un’evasione ed un’appropriazione indebita (GUARDIA DI FINANZA FOTO) – cityrumors.it

L’operazione – hanno fatto sapere dalla guardia di finanza – ha avuto il fine di accertare l’indebita appropriazione di un contributo comunitario da parte di un soggetto giuridico che avrebbe dovuto erogarlo ai legittimi beneficiari. Così da contrastare quelle condotte che impediscono lo sviluppo del settore agricolo e il rafforzamento del tessuto socioeconomico delle aree rurali”.

Francesco Ferrigno

Recent Posts

Chiesta ufficialmente revisione della cartina geografica: “La disinformazione più lunga del mondo”

Lanciata un'offensiva contro la mappa di Mercatore, accusandola di distorcere le reali dimensioni del continente.…

2 ore ago

Incontro Trump-Putin, Cacciari: “Allibito dall’Europa, ora vediamo che si fa ma è in ritardo”

Un vertice che fa discutere tanti analisti e personaggi politici ma sul banco degli imputati…

13 ore ago

Morte Pippo Baudo, Izzo in esclusiva: “Il migliore in assoluto. Ho lavorato con lui e…”

La morte del presentatore siciliano ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della televisione italiana.…

20 ore ago

Pippo Baudo, i figli che nessuno conosce e i dubbi sull’eredità

La notizia della morte di Pippo Baudo ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della…

1 giorno ago

Giaguaro sul barbecue: una follia che costa caro – FOTO

Un verdetto storico in Argentina: quattro uomini sono stati condannati al carcere per aver ucciso…

1 giorno ago

Vertice Trump-Putin ad Anchorage: nessuna tregua, ma Putin torna protagonista

Ciao Un vertice attesissimo quello tra Trump e Putin, commentato da molte testate. Ecco cosa…

1 giorno ago