Si+fingeva+amici+dei+preti%2C+ma+in+realt%C3%A0+quella+famiglia+agiva+come+una+banda+criminale
cityrumorsit
/cronaca/si-fingeva-amici-dei-preti-ma-in-realta-quella-famiglia-agiva-come-una-banda-criminale.html/amp/

Si fingeva amici dei preti, ma in realtà quella famiglia agiva come una banda criminale

Un padre di famiglia faceva finta di essere amici dei preti ma, in realtà, insieme agli altri componenti agivano come fossero dei criminali

Una truffa alla Chiesa architettata nel minimo dettaglio, forse una delle più importanti e dannose di sempre. Svolta negli anni che vanno tra il 2014 e il 2022 ha portato via dalle casse clericali quasi mezzo milione di euro. Saltata alla luce solo di recente, ha lasciato senza parole tutti i residenti della zona che frequentavano quella chiesa.

Si fingeva amici dei preti, ma in realtà quella famiglia agiva come una banda criminale – Cityrumors.it

La famiglia composta da otto persone è residente della zona di Kessel-Lo, a Lovanio, in Belgio. Questi per quasi dieci anni, a causa delle condizioni economiche in cui vertevano, hanno bussato alle porte degli Agostiniani in tutte le Fiandre, mietendo circa quindici vittime in totale.

Nella maggior parte dei casi facevano pressione sui preti o sulle suore, soprattutto se anziani, fingendo che non potevano pagare l’affitto, che la madre doveva sottoporsi a un intervento chirurgico importante nei Paesi Bassi o che avevano bisogno di soldi per il figlio disabile. Questi erano solo alcuni dei trucchi più utilizzati e neanche tra i più particolari.

In altri casi, infatti, si sarebbero finti ufficiali giudiziari o proprietari terrieri e la coppia avrebbe iniziato a minacciarli se non avessero ricevuto denaro o se avessero ricevuto solo 150 euro. Un caso di estorsione che ora è giunto negli uffici giudiziari e che, nelle scorse ore, ha portato alla prima sentenza.

La denuncia e le sentenze

Nel 2021 è scattata la prima denuncia. Gli avvocati difensori hanno chiesto l’assoluzione per conto dei loro clienti, perché secondo loro si è trattato di regali o, nel peggiore dei casi, di un prestito, come talvolta è stato affermato nella deposizione. Al punto che il padre firmò anche un documento in cui ne garantiva la restituzione.

La denuncia e le sentenze – Cityrumors.it

La Procura, però, ha smentito la teoria della povertà della famiglia sostenendo che nel corso di questi anni abbiano approfittato dei soldi per acquistare, tra le tante cose, anche una Mercedes. Motivo per cui, è stata ufficialmente chiesta una condanna a 18 mesi di carcere per il padre e un anno di carcere ciascuno per la madre e il figlio.

Una richiesta che in parte è diventata sentenza, con una piccola eccezione per il figlio, come reso noto nelle scorse ore dai media locali. Il giudice infatti ha deciso in prima istanza di condannare a 18 mesi di carcere il padre, ritenuto colpevole non solo di frode, ma anche di estorsione e tentata frode.

Per quanto riguarda, invece, la madre: a lei è stata inflitta una pena detentiva di 12 mesi con sospensione della pena e libertà vigilata. Il figlio, infine, è stato condannato a 180 ore di servizi alla comunità.

 

 

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Aeroporti nel mirino, effettuato un cyber-attacco: cosa sta succedendo

Non si fermano i cyber-attacchi nei confronti delle strutture di trasporto e non solo. Nel…

11 ore ago

Un giorno che non dimenticherà mai: l’incredibile storia di un neo-papà

Una fortuna incredibile. Un uomo fa una scoperta assurda il giorno stesso in cui diventa…

15 ore ago

Festa del Cinema di Roma: il programma e non solo, tutte le informazioni

Dal 15 al 26 ottobre presso l'Auditorium Parco della Musica il 20esimo appuntamento con il…

1 giorno ago

Il sogno spezzato di Alvaro: si auto-espelle dagli Stati Uniti poco prima del diploma

Arrestato a poche settimane dal diploma, un 18enne guatemalteco sceglie l'auto-espulsione dagli Stati Uniti. Il…

2 giorni ago

Scuola, stretta sull’abbigliamento: vietati gli outfit eccentrici

Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…

2 giorni ago

Paura per Turetta, aggredito in carcere: la posizione di Gino Cecchettin

Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…

2 giorni ago