Indagini mirate svelano un’operazione fraudolenta per violare le ztl a Roma. Un caso emblematico c’è.
Scoperti a Roma i “furbetti della ZTL”, un gruppo di persone che, attraverso stratagemmi per alterare le targhe dei veicoli, aggiravano i controlli elettronici per accedere illegalmente alle zone a traffico limitato.
Grazie alla segnalazione di cittadini e alle indagini condotte dal Gruppo Pronto Intervento Traffico della Polizia Locale, è emerso un sistema fraudolento che ha portato a centinaia di accessi irregolari.
Tra i casi emblematici, quello di un uomo di 57 anni che ha modificato con del nastro adesivo la targa di un furgone preso a noleggio, trasformando una “F” in una “E”, per sfuggire alle telecamere di controllo. Messo alle strette dagli agenti, ha ammesso le sue responsabilità, diventando il simbolo di una problematica che richiede maggiore controllo e sanzioni più incisive.
Sono stati scoperti oltre 150 transiti irregolari nella zona a traffico limitato del centro storico di della città. Sono scattate molte multe. Le sanzioni complessive per oltre 16mila euro.
Dramma in volo su un aereo diretto a Malaga. Il pilota è costretto a un…
Non si fermano i cyber-attacchi nei confronti delle strutture di trasporto e non solo. Nel…
Una fortuna incredibile. Un uomo fa una scoperta assurda il giorno stesso in cui diventa…
Dal 15 al 26 ottobre presso l'Auditorium Parco della Musica il 20esimo appuntamento con il…
Arrestato a poche settimane dal diploma, un 18enne guatemalteco sceglie l'auto-espulsione dagli Stati Uniti. Il…
Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…