Sospensione+breve+della+patente+in+questo+caso%2C+lo+prevede+il+nuovo+codice+della+strada
cityrumorsit
/cronaca/sospensione-breve-della-patente-in-questo-caso-lo-prevede-il-nuovo-codice-della-strada.html/amp/
Cronaca

Sospensione breve della patente in questo caso, lo prevede il nuovo codice della strada

Massima attenzione a questa nuova regola del Codice della Strada. Ora possono sospenderti la patente anche per un breve periodo: ecco quando

Fino ad oggi, la sospensione della patente era una delle sanzioni più gravi e, quindi, veniva data in risposta a violazioni altrettanto gravi del Codice della Strada. Un esempio è la guida in stato di ebrezza o in seguito all’assunzione di sostanze stupefacenti, oppure in seguito ad incidenti particolarmente gravi e determinati da comportamenti illeciti.

In cosa consiste la sospensione breve della patente: cosa bisogna sapere (cityrumors.it)

Adesso, però, le cose stanno cambiando e il nuovo Codice della Strada in via di definizione sta introducendo nuove sanzioni. Una di queste è la sospensione breve della patente: ecco in cosa consiste e quali sono i comportamenti che determinano questa sanzione.

Sospensione breve della patente: attenzione al cellulare

Uno dei comportamenti più pericolosi, quando si è alla guida, è relativo all’uso del cellulare: sebbene chi lo maneggia mentre è al volante pensi che non accadrà mai niente, in realtà in auto basta una distrazione di mezzo secondo per combinare un guaio anche molto grosso. Proprio per disincentivare ancora di più chi ha questa brutta abitudine, il nuovo Codice della Strada sembra che prevederà la sospensione breve della patente per tutte le persone beccate con lo smartphone alla guida.

In cosa consiste la sospensione breve della patente: le regole del nuovo codice della strada (cityrumors.it)

L’emendamento è stato presentato dal PD ed è stato poi riformulato dal governo, quindi ha trovato l’approvazione in commissione Trasporti della Camera. Proprio in queste ore, i deputati hanno esaminato i 770 emendamenti presentati e, a marzo, se ne parlerà in Aula e in Senato per l’approvazione ufficiale. Se tutto andrà come previsto, a partire da marzo chi userà lo smartphone mentre è alla guida si vedrà la patente sospesa per un periodo specifico, la cui lunghezza dipenderà dalla quantità di punti presente al momento del controllo.

Chi ne avrà almeno 10, si vedrà la patente sospesa per un settimana. Chi invece ne avrà meno di 10, l’avrà sospesa per 15 giorni. Nel caso in cui, nel giro di due anni dalla prima sospensione, si venga di nuovo beccati con il cellulare alla guida, allora la patente sparirà per un periodo che andrà da 1 a 3 mesi. Al momento si tratta solo di ipotesi ma, se tutto venisse approvato così com’è stato nelle prime fasi, allora ci sarà da stare molto attenti.

Giulia Belotti

Recent Posts

Concertone del 1 maggio, non solo musica e politica, anche tre arresti per violenza sessuale

Nella classica location di Piazza San Giovanni, ieri è andato in scena il grande happening…

52 minuti ago

Da Trump al lavoro, al Premierato e alle carceri: Meloni dice tutto

Il Presidente del Consiglio rilascia una lunga intervista all'Adn Kronos dove spiega il ruolo dell'Italia…

4 ore ago

ChatGPT scrive peggio degli studenti e manca di personalitĂ 

ChatGPT può generare riassunti o parafrasi, ma spesso manca della profonditĂ  di analisi e della…

5 ore ago

In cella chi picchia i prof: il piano Valditara per la scuola

Arresto immediato per chi aggredisce gli insegnanti e consenso obbligatorio dei genitori per l’educazione sessuale.…

5 ore ago

Chi è Pietro Parolin, il cardinale che entrerĂ  “Papa” in conclave

Chi entra Papa in conclave, esce cardinale. Da tempo si dice così anche se la…

10 ore ago

Pedofilo incastrato dopo 27 anni di latitanza: decisiva l’intelligenza artificiale

Richard Burrows, pedofilo in fuga per 27 anni, stanato dall'intelligenza artificiale in Thailandia e condannato…

15 ore ago