Sotto+il+segno+del+denaro%3A+il+gioco+dei+redditi+politici
cityrumorsit
/cronaca/sotto-il-segno-del-denaro-il-gioco-dei-redditi-politici.html/amp/

Sotto il segno del denaro: il gioco dei redditi politici

La pubblicazione dei redditi di parlamentari e ministri italiani ha offerto uno spaccato interessante, quest’anno maggiore.

Al centro della scena, inevitabilmente, si posiziona la premier Giorgia Meloni, che ha visto il suo patrimonio crescere in maniera considerevole. I numeri parlano chiaro: i redditi della leader di Fratelli d’Italia sono passati da 293 mila euro a ben 459 mila euro, grazie soprattutto ai guadagni derivanti dai suoi libri. Una crescita significativa che fa della Meloni una delle protagoniste della stagione politica anche sul fronte economico.

i redditi dei politici catturano le attenzioni di tutti cityrumors.it foto Pixbay/Ansa

La pubblicazione dei redditi è solo all’inizio, ma questi dati hanno già acceso un riflettore sui guadagni del mondo politico, facendo emergere distinzioni nette e casi particolari. La crescita esponenziale della premier Meloni, in particolare, pone nuove domande sulla gestione economica della classe politica italiana, dove i libri e i bonus sembrano essere diventati strumenti di successo. Chissà cosa riserveranno le prossime rivelazioni.

Un Balzo Verso l’Alto dei redditi: la Premier in vetta

Il raddoppio (quasi) dei guadagni della premier è stato trainato dal successo editoriale delle sue pubblicazioni. Quello che una volta sembrava un’attività marginale, ora si è rivelato un autentico volano economico. Con 459 mila euro, Giorgia Meloni stacca nettamente molti dei suoi colleghi, arrivando a guadagnare cinque volte di più del ministro Matteo Salvini, che si ferma a “soli” 90 mila euro. La differenza è lampante, e segna una distanza non solo sul piano politico, ma anche su quello finanziario.

Nordio e Fassino: Brindisi e Bonus Edilizi. Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, non resta a guardare. Anche per lui, il 2023 è stato un anno positivo: il suo reddito ha fatto registrare un aumento di 60 mila euro rispetto all’anno precedente, portando il suo totale a quota 188 mila euro. Non sono certo le cifre della Meloni, ma un incremento significativo che non passa inosservato.

Patrimoni non trascurabili: quelli dei politici cityrumors.it foto Ansa

 

Sul fronte opposto, troviamo Piero Fassino, che ha dichiarato 144 mila euro. Tra gli altri parlamentari, emergono anche curiosi dettagli legati ai bonus edilizi, con numerosi eletti che hanno approfittato di agevolazioni e incentivi per migliorare le loro proprietĂ  immobiliari. Un trend che ha caratterizzato il mondo politico e che, in qualche caso, ha permesso di ritoccare i patrimoni in modo non trascurabile.

Il Paradosso Schillaci: Un Passo Indietro** Se alcuni brindano, altri invece fanno i conti con un calo. È il caso di Orazio Schillaci, ministro della Salute, che quest’anno ha dichiarato 106 mila euro, in calo rispetto all’anno precedente. Un dato che stona in un contesto di crescita generale, ma che riflette le dinamiche di una politica che, oltre alle sfide pubbliche, deve affrontare anche quelle personali. **Una Fotografia che Non Passa Inosservata.

Tania Guaida

Recent Posts

Scuola, stretta sull’abbigliamento: vietati gli outfit eccentrici

Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…

4 ore ago

Paura per Turetta, aggredito in carcere: la posizione di Gino Cecchettin

Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…

7 ore ago

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocitĂ  e rischia…

13 ore ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novitĂ 

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

23 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

1 giorno ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

2 giorni ago