Stop+a+strisce+pedonali+e+semafori%3A+da+adesso+si+pu%C3%B2+attraversare+ovunque
cityrumorsit
/cronaca/stop-a-strisce-pedonali-e-semafori-da-adesso-si-puo-attraversare-ovunque.html/amp/
Cronaca

Stop a strisce pedonali e semafori: da adesso si può attraversare ovunque

La nuova legge è stata approvata, ora si potrà attraversare la strada in qualsiasi punto ignorando strisce pedonali e semafori

Attraversare la strada fuori dalle strisce? Ora a New York è diventato legale. Questa pratica, che è diffusa in tutto il mondo, è nota negli Stati Uniti come ‘jaywalking’. Stando a quanto era stato stabilito nel 1958 sul regolamento comunale, questo atteggiamento era punibile con sanzioni fino a 300 dollari.

A New York si potrà attraversare lontani dalle strisce pedonali (Pixabay) – Cityrumors.it

Questa, però, di recente era diventata un mezzo per punire le minoranze, ignorando le migliaia di persone che ignoravano questa norma attraversando ovunque fosse più comodo. Motivo per cui è diventato necessario intervenire e quindi modificarla per cercare di eliminare il noto problema della disuguaglianza, rendendola anche meno anacronistica e quindi più al passo con i tempi.

In tal senso, lo scorso 26 settembre è stato approvato un nuovo provvedimento dal consiglio comunale. Il sindaco di New York, Eric Adams, ha avuto 30 giorni a disposizione per firmarlo oppure per opporsi, ma il suo mancato intervento – da una parte e dall’altra – ha portato alla sua approvazione definitiva con l’entrata in vigore che avverrà entro 120 giorni. Questa legge ha avuto l’appoggio anche di Transportation Alternatives, una non profit di New York che incentiva la mobilità sostenibile, e di Legal Aid Society, che offre assistenza legale alle persone newyorkesi a basso reddito.

Cosa prevede la legge?

Attraversare sulle strisce diventa così legale a New York. La nuova legge, infatti, ora permette a tutti i pedoni di attraversare la strada in qualsiasi punto, anche fuori dalle strisce e quando i semafori si colorano di rosso. Farlo, dunque, non corrisponderà più ad infrangere il codice della strada. Questa, però, specifica anche che i pedoni perdono la loro precedenza nel momento in cui non attraversano sulle strisce.

I pedoni avranno però l’obbligo di dare la precedenza (Pixabay) – Cityrumors.it

Quando attraverseranno lontano dalle strisce pedonali, infatti, dovranno prima attendere che tutte le automobili siano passate. Inoltre, richiede anche al dipartimento dei Trasporti della città di mettere in atto una campagna di informazione sulla sicurezza stradale, così da invitare tutti a non approfittarsene.

Una portavoce del sindaco Eric Adams, Liz Garcia, dopo non aver voluto fornire informazioni sul motivo per cui il sindaco non si sia voluto esprimere sul documento – almeno nei 30 giorni fissati – ha voluto ricordare i rischi nell’attraversare la strada dove non ci sono le strisce o con i semafori rossi. Questa ha poi specificato che si potrà comunque essere citati in giudizio per eventuali incidenti provocati dal jaywalking. Motivo per cui l’amministrazione cittadina invita ancora a utilizzare le strisce e rispettare i semafori.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

5 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

7 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

11 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

14 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

19 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

1 giorno ago