Sulla+Luna+con+eleganza%3A+la+grande+novit%C3%A0+per+i+prossimi+astronauti
cityrumorsit
/cronaca/sulla-luna-con-eleganza-la-grande-novita-per-i-prossimi-astronauti.html/amp/
Cronaca

Sulla Luna con eleganza: la grande novità per i prossimi astronauti

Una missione storica richiede l’abbigliamento giusto, i prossimi astronauti partiranno per la Luna con una tuta alla moda

Partire alla volta della Luna, ma farlo con stile. Una nuova missione lunare in programma per il 2026 ha permesso alla NASA di trovare un accordo di sponsorizzazione per le tutte con uno dei brand più famosi del panorama mondiale. Mercoledì, a Milano, la principale agenzia aerospaziale ha presentato la nuova tuta che gli astronauti della squadra Artemis III indosseranno a settembre 2026 per partire alla volta del satellite della Terra. per la stragrande maggioranza bianca, colore che ha sempre caratterizzato le tute aerospaziali, presenta delle strisce grigie e rosse che spezzano la monotonia del colore.

Prada firmerà le prossime tute della NASA (Pixabay) – Cityrumors.it

Un completo firmato Prada che vuole rendere omaggio all’imbarcazione italiana, Luna Rossa, che ha preso parte al celebre torneo America’s Cup. Prada ha fornito il proprio aiuto all’azienda americana Axiom Space, che si è occupata in gran parte del design degli abiti che verranno utilizzati per la missione. Una notizia che, in qualche modo, porterà anche un po’ di Italia nello spazio. L’holding di lusso, fondata nel 1913 a Milano da Mario Prada e suo fratello Martino Prada, ha offerto il proprio contributo e la propria firma per scrivere la storia della moda. Non solo abiti o accessori di lusso, Prada apre le sue porte anche alle avventure nello spazio.

Una tuta comoda per una missione storica

Matt Ondler di Axiom Space, dopo la presentazione delle nuove tute, ha affermato che: “Sebbene non sia rivoluzionaria, la tuta offre il massimo comfort agli astronauti”. I colori e l’estetica, in effetti, non rappresentano una novità. Prada e l’azienda statunitense hanno voluto lavorare maggiormente sulla comodità della tuta, visto il tipo di esperienza che la squadra di Artemis III sarà chiamata ad affrontare. Ondler ha poi aggiunto: “Esistono guanti e stivali su misura che possono resistere a temperature estreme. Il modello è anche unisex, perché Artemis 3 porterà la prima donna sulla Luna”. 

L’equipaggio dell’Artemis III partirà per la Luna con tute firmate Prada (Ansa Foto) – Cityrumors.it

Insomma, novità a non finire destinate a fare la storia di un mondo, quello aerospaziale, che ha deciso di aprire le sue porte alla moda. Il tutto senza, ovviamente, perdere di vista l’obiettivo principale della missione. Artemis III è già di suo destinato a essere nella leggenda. Basti pensare che è dal lontanissimo 1972 che nessun uomo mette piede sulla Luna. In quel caso al centro della scena fu il programma Apollo. Questa volta la ricerca non avrà come obiettivo il solo sbarco, cercare di scoprire crateri d’acqua al polo sud della Luna. Questo si inserisce nel più vasto tentativo di comprendere i criteri di abitabilità del nostro satellite.

 

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Pedofilo incastrato dopo 27 anni di latitanza: decisiva l’intelligenza artificiale

Richard Burrows, pedofilo in fuga per 27 anni, stanato dall'intelligenza artificiale in Thailandia e condannato…

3 ore ago

Muore travolto da un autobus al suo primo giorno di lavoro: tragedia in monopattino

Un ragazzo di 21 anni, di origine pachistana e residente a Reggio Emilia, dopo anni…

13 ore ago

Inchiesta ultras, niente processo Milan e Inter patteggiano: squalifiche e maxi-multe in serie A

Le due società hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…

16 ore ago

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

22 ore ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

1 giorno ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

2 giorni ago