Terrore in mezzo al mare, fiamme in un traghetto pieno di gente: la situazione

Momenti di apprensione e panico a bordo con persone che hanno rischiato, ma lo staff e gli ufficiali hanno mantenuto la calma

Terrore e paura in mezzo al mare. Un incendio è scoppiato nella sala macchine della nave traghetto Raffaele Rubattino, partita da Palermo e che per parecchie ore è stata in mezzo al mare a circa dodici chilometri di distanza dal porto di Napoli.

Il traghetto Rubattino mentre è in panne in mezzo al mare
Terrore in mezzo al mare, fiamme in un traghetto pieno di gente: la situazione (Screenshot Cityrumors.it)

In queste ore si sta risolvendo la situazione che è stata caotica per diverse ore con tanta gente che era a bordo che non si capacitava di quello che stava accadendo e tanti si sono messi paura anche perché la distanza dalla terra ferma era di dodici chilometri e il timore era che la situazione potesse degenerare all’improvviso.

E’ successo questa mattina del 10 agosto quando il traghetto partito da Palermo senza problemi e con 155 passeggeri, poi dopo diversi ore di viaggio è accaduto il problema con un vasto incendio che si è acceso all’interno della sala macchine. Pare sia stato subito sedato o comunque non c’è mai stato pericolo che si potesse propagare per il resto della nave, ma l’imbarcazione con questo incidente non riusciva più a navigare ed è rimasta ferma in mezzo al mare. Ed è stato lì che la gente ha avuto paura.

Il capitano ha lanciato il mayday e sono partiti tutti

La situazione a bordo, da quello che si apprende, non sarebbe mai stata caotica, solo normale paura e apprensione, con qualcuno che è stato preso un po’ dal panico di restare in mezzo al mare per così tanto tempo, ma l’allarme è stata dato in contemporanea, con il capitano che ha lanciato il mayday via radio. Appena è stato dato, si sono mobilitate le operazioni di soccorso coordinate dalla Capitaneria di Porto di Napoli, che ha inviato sul posto due motovedette e diversi rimorchiatori per trainare la nave in porto, mentre a terra si preparavano i soccorsi anche se più d qualcuno è partito con le varie imbarcazioni di sostegno.

Le fiamme sarebbero sotto controllo e non si segnalano feriti, fanno sapere le forze dell’ordine ma anche una nota ufficiale della Tirrenia, proprietaria dell’imbarcazione. C’è stato anche il classico appello da parte della Capitaneria di porto che ha subito chiesto alle navi in zona di avvicinarsi al Rubattino per dare subito una mano e prestare assistenza. Nelle vicinanze della nave Rubattino, ormai alla deriva da ore, si è anche avvicinata l’altra nave della flotta, la Gnv Auriga, anch’essa partita da Palermo.

Il Rubattino in un'immagine di qualche anno fa mentre si scontrava al porto con un'altra imbarcazione
Il capitano ha lanciato il mayday e sono partiti tutti (Ansa Foto) Cityrumors.it

La situazione allo stato attuale è tranquilla con le persone che hanno bisogno di aiuto che sarebbero state assistite senza problemi. I rimorchiatori sono arrivati nella zona intorno alle 20,20  da una prima stima fatta dalla Capitaneria di Porto, sembra che ci vorranno almeno quattro ore per entrare nel porto di Napoli.

Il capitano e gli ufficiali della nave hanno fatto sapere che non c’è bisogno di evacuare i 155 passeggeri dal traghetto. La nota ufficiale della Tirrenia: “Oggi, poco prima delle 18.00, un principio d’incendio ha interessato la sala macchine ed è stato prontamente domato dall’equipaggio. Non ci sono feriti

Gestione cookie