Titanic%2C+battuta+all%26%238217%3Basta+l%26%238217%3Biconica+zattera+che+salv%C3%B2+Kate+Winslet%2C+ma+non+Di+Caprio
cityrumorsit
/cronaca/titanic-battuta-allasta-liconica-zattera-che-salvo-kate-winslet-ma-non-di-caprio.html/amp/
Cronaca

Titanic, battuta all’asta l’iconica zattera che salvò Kate Winslet, ma non Di Caprio

Il famoso oggetto di scena, che secondo molti appassionati del film poteva salvare anche il personaggio di Jack, è stato pagato più di 70mila dollari

Per anni gli appassionati del film di James Cameron hanno discusso sul web del perché il personaggio di Jack, interpretato da Leonardo Di Caprio, non fosse salito su quel pezzo di legno assieme a Kate Winslet invece di morire tragicamente nelle acque gelide dell’Atlantico, spezzando il cuore ai milioni di persone in tutto il mondo. Oggi quell’iconica zattera è stata acquistata da un misterioso compratore a un’asta negli Stati Uniti.

Una delle scene più famose di Titanic – Cityrumpors.it –

 

Succedeva oltre 25 anni fa che Leonardo DiCaprio e Kate Winslet s’innamoravano sulla prua più famosa del cinema nel kolossal Titanic, capolavoro di James Cameron che fu proiettato, per la prima volta, al Tokyo’s Orchard Hall Theater il 1 novembre 1997. Dopo aver vinto ben 11 statuette d’oro nella Notte degli Oscar del 1998, Titanic è il terzo film con il maggior incasso nella storia della celluloide (2 miliardi e 187 milioni di dollari), dietro ad Avengers: Endgame del 2019.

La zattera più famosa

La storia romantica tra Jack e Rose, due membri di classi sociali differenti che si scoprono pazzi l’uno per l’altra durante lo sfortunato viaggio inaugurale della nave dei sogni, entrò subito nell’immaginario collettivo. Un film kolossal che, tra premi e montagne di dollari guadagnati al botteghino, è diventato immortale. In questi giorni, uno dei momenti più emozionanti, che ha fatto piangere milioni di spettatori, è stato rivissuto a un’asta che si è tenuta negli Stati Uniti. L’iconica zattera che ha salvato, dopo il drammatico naufragio della grande nave, soltanto Rose-Kate Winslet, lasciando morire in fondo all’oceano Jack-Leo Di Caprio, è stata venduta a un misterioso compratore per 718.750 dollari, oltre 680mila euro. La tavola di legno faceva parte della vendita di oggetti di scena e costumi della catena di ristoranti Planet Hollywood offerti da Heritage Auctions.

La zattera utilizzata nel film – Cityrumors.it –

 

Una scena discussa

Il cimelio cinematografico, proveniente dal film e finito all’asta, non è altro che un pannello in legno di balsa che, in teoria, doveva far parte del telaio sopra l’ingresso della lounge di prima classe del transatlantico, strappato via nello scontro fatale con l’iceberg. Misura 2,4 metri per uno e, per realizzarlo, venne usato come riferimento un vero pezzo di legno recuperato dallo storico naufragio del 1912. L’iconica zattera resta uno degli oggetti di scena più discussi della storia del cinema, perché fin dall’uscita del film molte persone hanno sostenuto che anche Jack Dawson, il personaggio di Leonardo DiCaprio, avrebbe potuto sopravvivere se ci fosse salito sopra. Infinite discussioni che in tutti questi anni sono andate avanti soprattutto sul web, discussioni così accese che, dopo 25 anni dall’uscita del film, è dovuto intervenire perfino lo stesso regista, spiegando che Jack “doveva morire perché Titanic è come Romeo e Giulietta: una storia di amore e sacrificio”.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Tutti contro il mondo del pallone: “Senza il calcio, guadagneremo il doppio”

Nonostante il calcio in Italia continui a garantire numeri economici importanti, c'è chi la pensa…

4 ore ago

A volte ritornano: Fdi rilancia un ex Ministro: “Sarò capolista”

Si accende la battaglia politica: in vista delle prossime elezioni regionali, il partito del Premier…

8 ore ago

Queste vecchie macchine da scrivere valgono una fortuna: potresti averle in casa

Oggi non le usa più nessuno ma la macchine da scrivere, nel secolo scorso, sono…

11 ore ago

Festa del Cinema di Roma, Claudio Amendola su Fuori la verità: “Ti rende libero”

Claudio Amendola era tra i presenti oggi sul red carpet della ventesima edizione della Festa…

20 ore ago

Uomini o donne, chi invecchia peggio? L’analisi del cervello lascia pochi dubbi

Chi invecchia peggio tra gli uomini e le donne? Chi riesce a mascherare meglio i…

21 ore ago

Festa del Cinema di Roma, Brunori Sas su Il tempo delle noci: “La famiglia è importante, anche troppo”

Tra i presenti oggi alla Festa del Cinema di Roma c'era anche Brunori Sas per…

21 ore ago