Trema+ancora+l%26%238217%3BItalia%3A+registrato+terremoto+di+intensit%C3%A0+4%2C3
cityrumorsit
/cronaca/trema-ancora-litalia-registrato-terremoto-di-intensita-43.html/amp/
Cronaca

Trema ancora l’Italia: registrato terremoto di intensità 4,3

Un sisma partito a 20 chilometri di profondità e che fortunatamente non sembra aver provocato dei danni importanti

Ancora una nuova scossa di terremoto è stata registrata oggi nel nostro Paese, con epicentro sempre nella stessa zona, in località Calto, nel rodigino. Secondo le prime informazioni diffuse dalla Protezione civile del Veneto, il sisma ha avuto una intensità di 4,3 punti della scala Richter e si è originato a 20 chilometri di profondità. Si tratta praticamente di una replica di quanto avvenuto mercoledì scorso, visto che anche la magnitudo registrata è praticamente la medesima (in quel caso era stata di 4,2).

Nuova scossa di terremoto avvertita in Italia, con una intensità di 4,3 punti della scala Richter – Cityrumors.it

Fortunatamente al momento non sono stati ravvisati o segnalati danni rilevanti e la scossa è stata avvertita in 211 Comuni delle province di Rovigo, Padova, Verona e Vicenza ed in particolare nei 30 territori comunali più vicini all’epicentro. I primi report dei Vigili del fuoco di Rovigo non destano preoccupazioni, visto che in sede dei pompieri non sono state ricevute alcune richieste di soccorso, ma solamente qualche telefonata di persone che hanno comunicato di aver sentito la scossa.

Altra scossa di terremoto in Italia

Queste le parole del Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, subito dopo la scossa: “Le strutture della nostra Protezione Civile stanno effettuando una ricognizione per verificare le eventuali conseguenze della scossa di terremoto registrata poco fa nel rodigino. Dalle prime informazioni raccolte la magnitudo dovrebbe attestarsi attorno ai 4.2 punti della scala Richter (20 chilometri di profondità), un valore che è inferiore ma prossimo alla soglia del danno. Al momento non abbiamo registrato particolari segnalazioni, ma la verifica della situazione in tutti i territori interessati dal fenomeno sismico è ancora in corso. Ringrazio per questo tutti coloro che stanno lavorando alla verifica e la Protezione civile nazionale con cui sono stato da subito in contatto”.

Mercoledì scorso un terremoto di magnitudo ML 4.2 è avvenuto praticamente nella stessa zona (Ansa) – Cityrumors.it

A seguito del terremoto, il Comune di Bologna ha riferito di non aver rilevato alcuna anomalia sulla torre della Garisenda, a Bologna. Una comunicazione che arriva perché nei giorni scorsi, erano state registrate un aumento delle oscillazioni della struttura storica, simbolo del capoluogo emiliano-romagnolo. I tecnici del Comune hanno esaminato anche in questo caso, subito dopo le scosse, le indicazioni provenienti dai sensori collocati sulla torre e hanno confermato l’assenza di anomalie, con conseguente stabilità della struttura.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Ricevi una telefonata muta? Se non riattacchi entro tre secondi, rischi grosso!

La nuova frontiera delle truffe telefoniche: quando si riceve una telefonata da un numero sconosciuto…

5 ore ago

E’ tornato il proibizionismo. Stretta del Governo: “Vietati drink e cocktail”

Numerosi i casi di persone che hanno iniziato a sentirsi male dopo aver bevuto un…

13 ore ago

Allarme nucleare, si rischia una nuova Chernobyl: la corsa per fermare la contaminazione

Un grave pericolo riscontrato dagli esperti: diversi cibi sarebbero stati contaminati. E' corsa contro il…

1 giorno ago

L’allarme dei medici italiani: “Chi usa questo farmaco rischia di diventare cieco”

Un report firmato dal mondo sanitario ha creato allarmismo tra i pazienti italiano: un farmaco,…

2 giorni ago

Al via i riscaldamenti: quanto peseranno nelle bollette degli italiani?

I dati sono eloquenti: negli ultimi dieci anni gli italiani hanno visto levitare il prezzo…

2 giorni ago

Nuovo focolaio in Italia: l’allarme dei medici: “Situazione grave”

Le ultime analisi hanno portato i responsabili sanitari a lanciare un vero e proprio allarme:…

3 giorni ago