Un+uccello+pu%C3%B2+davvero+far+schiantare+un+aereo%3F+La+spiegazione
cityrumorsit
/cronaca/un-uccello-puo-davvero-far-schiantare-un-aereo-la-spiegazione.html/amp/
Cronaca

Un uccello può davvero far schiantare un aereo? La spiegazione

Il caso dell’aereo in Corea del Sud ha portato alla ribalta il concetto di “bird strike”: quale è la verità dietro a questo tipo di incidente

Vedere uno stormo di uccelli il cielo è uno spettacolo affascinante, senza dubbio. Ma cosa succede quando questa “esibizione” si incrocia con la rotta di un aereo? La recente tragedia in Corea del Sud, con 179 vittime, ha riacceso i riflettori su un tema delicato. Parliamo del “bird strike”, ovvero la collisione tra volatili e aeromobili. Ma quanto è concreta questa minaccia? E soprattutto, un uccello può davvero abbattere un gigante d’acciaio?

Un uccello può davvero far schiantare un aereo? La spiegazione – Cityrumors.it

Le prime ricostruzioni dell’incidente coreano hanno subito puntato il dito contro un possibile bird strike. “Si ipotizza che una collisione con volatili, combinata con condizioni meteorologiche tutt’altro che ottimali, possa aver giocato un ruolo determinante“, hanno dichiarato le autorità locali. Sembra che la torre di controllo avesse persino lanciato un allarme sulla presenza di uccelli nell’area poco prima del disastro.

L’esperto di aviazione Luk De Wilde ha però espresso alcune perplessità ai microfoni di Vtm Nieuws. Analizzando attentamente i filmati dell’incidente, ha notato un dettaglio non trascurabile, ossia che l’aereo stava viaggiando a una velocità considerevole. Come se non bastasse, il carrello di atterraggio non era ancora stato completamente esteso. Un elemento, questo, che renderebbe improbabile che un semplice impatto con degli uccelli possa aver causato la caduta del velivolo.

Al di là del caso specifico coreano, è innegabile che le collisioni tra uccelli e aerei siano un fenomeno tutt’altro che raro. Questo vale soprattutto durante le fasi a bassa quota, quindi quelle di decollo e atterraggio. E l’Organizzazione per l’aviazione civile internazionale (ICAO) monitora attentamente questo fenomeno.

Quali sono i danni provocati dai “bird strike” per gli aerei

Le statistiche raccolte sono evidenti. Tra il 2016 e il 2021 sono stati segnalati ben 273.343 incidenti di questo tipo. Un numero decisamente superiore rispetto al periodo 2008-2015, quando si erano “fermati” a 97.751. Un aumento che, probabilmente, non riflette tanto un’impennata delle collisioni, quanto una maggiore accuratezza nei sistemi di segnalazione.

Ma qual è quindi l’impatto reale di questi bird strike? Fortunatamente, nella stragrande maggioranza dei casi, le conseguenze sono minime. L’ICAO stima che solo il 3% di questi incidenti provochi danni effettivi agli aeromobili. E quando i danni si verificano, spesso (nel 34% dei casi) riguardano i motori, componenti cruciali ma progettati per resistere a impatti di questo tipo. Pensate alle turbine, veri e propri “tritacarne” che, in teoria, dovrebbero essere in grado di gestire l’ingestione di un volatile senza subire danni catastrofici.

Quali sono i danni provocati dai “bird strike” per gli aerei – Cityrumors.it

Anche l’Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) conferma questa tendenza positiva. Negli ultimi anni non si sono registrate vittime tra i passeggeri dell’aviazione commerciale. Un dato confortante, che testimonia l’efficacia delle misure di sicurezza adottate e la robustezza degli aerei moderni.

Nella quasi totalità dei casi, un singolo uccello, o anche un piccolo stormo, non è quindi in grado di causare la caduta di un aereo di linea. Il caso della Corea del Sud, con ogni probabilità, è il risultato di una tragica combinazione di fattori. Il bird strike, al massimo, potrebbe aver rappresentato solo una delle concause. Magari innescando una serie di eventi che hanno portato al disastro.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Somalinin İkonik Ayaqqabısı Pinco Geyim Mədəniyyətindəki Yeri və Mənası

Pinco-nun Somali bazarı üçün istehsal etdiyi mebel, qapı və interyer elementləri. Məhsul çeşidləri, materiallar və…

7 ore ago

Sceglie la clinica dei vip per il trapianto dei capelli, ma muore sotto i ferri

Un uomo aveva deciso di intervenire per migliorare la sua situazione relativa alla cute, ma…

9 ore ago

L’arresto a Malpensa: un terrorista a bordo di un aereo

La polizia ha bloccato un aereo in fase di decollo,l'arresto a Malpensa, di un uomo…

18 ore ago

Matteo Materazzi e la battaglia contro la Sla. La moglie: “Non so quanto tempo ancora avrà”

Un fratello Campione del Mondo, una vita legata comunque al calcio grazie al lavoro da…

18 ore ago

Gratteri e i segreti delle nuove mafie: “Ecco come agiscono”

Il procuratore di Napoli in un'intervista a 'Il Giornale' si è soffermato su come sono…

21 ore ago

“Mettila nel misuratore”. Nessuno era pronto a quello che è successo dopo – VIDEO

Un video virale mostra una passeggera e la sua battaglia contro le politiche rigide dei…

23 ore ago