Una+cura+contro+il+cancro+di+cui+si+parla+pochissimo
cityrumorsit
/cronaca/una-cura-contro-il-cancro-di-cui-si-parla-pochissimo.html/amp/
Cronaca

Una cura contro il cancro di cui si parla pochissimo

C’è una cura efficacissima che può prevenire l’insorgenza del cancro ma se ne parla decisamente troppo poco. Vediamo di cosa si tratta.

Il cancro continua ad essere la prima causa di morte in tutto il mondo. Esiste già una cura in grado di batterlo sul nascere prevenendo la sua insorgenza ma nessuno ne parla.

Le diagnosi di cancro sono in aumento -(foto Pixabay)- Cityrumors.it

Le neoplasie, ad oggi, rappresentano ancora la prima causa di morte in tutto il mondo. Sembra incredibile che nel 2024 siamo riusciti a sbarcare sulla Luna ma non siamo ancora riusciti a trovare una cura contro il cancro. Sembra incredibile eppure è esattamente così e ogni giorno migliaia di persone continuano a lasciarci.

Le diagnosi di tumori, negli ultimi 20 anni, sono aumentate in misura importante anche a causa di uno stile di vita sempre più sedentario e di un’alimentazione sempre più ricca di zuccheri raffinati, cibi processati e carni rosse spesso provenienti da allevamenti intensivi.

Oltre a questi fattori, naturalmente, anche la genetica influisce sull’insorgenza di una neoplasia. E, non da ultimo, giocano un ruolo decisivo alcuni tipi di virus che, se vengono trascurati, possono evolvere e trasformarsi in un cancro. Esiste già una cura per prevenire l’insorgenza di diversi tumori ma quasi nessuno ne è a conoscenza in quanto se ne parla troppo poco.

Cancro: – 94% di casi grazie a questa cura ma nessuno ne parla

Esiste una cura efficace e gratuita per abbattere fino al 94% le probabilità di ammalarsi di cancro. Ma nessuno ne parla o, comunque, non se ne parla abbastanza. Vediamo di cosa si tratta.

Esiste già una cura contro alcuni tipi di cancro -(foto Pixabay)- Cityrumors.it

Come spiegato sopra le diagnosi di tumore sono aumentate negli ultimi anni e, secondo le stime, cresceranno ancora. Non tutti ne sono a conoscenza ma alcuni tumori possono avere origine da infezioni virali. In particolare il tumore al collo dell’utero può essere causato dal virus Hpv o Papillomavirus. Si tratta di un’infezione molto comune che può essere trasmessa sessualmente. Colpisce sia le donne che gli uomini anche se le maggiori vittime sono le ragazze di età compresa tra i 20 e i 25 anni.

Purtroppo non è sufficiente avere rapporti protetti per tutelarsi dal papillomavirus: il preservativo, infatti, non garantisce una protezione totale. L’unico modo davvero efficace per prevenire il contagio e, dunque, la possibile comparsa di un cancro, è il vaccino. In Italia il vaccino è gratuito per tutte le bambine di 11 anni. Tuttavia i medici consigliano di vaccinarsi fino ai 50 anni.

Purtroppo se ne parla ancora troppo poco ma la vaccinazione è in grado di abbattere in misura molto significativa le probabilità di ammalarsi di cancro. Uno studio condotto nel Regno Unito ha dimostrato che, nelle donne di età compresa tra i 12 e i 23 anni, il cancro al collo dell’utero è diminuito dell’84% grazie al vaccino. Mentre le lesioni cervicali precancerose sono diminuite addirittura del 94%.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Perchè è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali? Le domande e le risposte

Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…

1 ora ago

Boom di divorzi! Una psicologa svela: “I figli mi chiedono sempre queste domande”

Una psicologa risponde alle domande più comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…

4 ore ago

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

8 ore ago

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

9 ore ago

Bolletta luce, cosa cambia con la quotazione ‘al quarto d’ora’ in vigore da ottobre

Il mercato italiano dell’energia elettrica ha introdotto, dal primo ottobre scorso, “prodotti con Market Time…

10 ore ago

L’Inps ha bisogno di questo documento dai pensionati: se non viene presentato entro la scadenza perdi l’assegno mensile

Massima attenzione: presenta urgentemente questo documento all'Inps o rischi grosso. Puoi perdere addirittura il tuo…

18 ore ago