Nel corso dellâultima puntata di âEâ Sempre Cartabiancaâ non sono mancate le scintille a distanza che hanno visto come protagonisti Massimo Cacciari ed Alessandro Sallusti [VIDEO]
Scene di ordinaria follia quelle che si sono viste, nella serata di ieri, nel corso del programma âEâ sempre Cartabiancaâ su Rete4. Trasmissione condotta dalla giornalista Bianca Berlinguer. Argomento della discussione, come oramai da quasi un mese, non può che essere il conflitto in Medio Oriente che si sta verificando tra Israele ed Hamas. Tra gli ospiti Massimo Cacciari ed Alessandro Sallusti. Solamente che, proprio questi ultimi due, si sono resi protagonisti di una lite (a distanza).
Â
Non sono mancati paroloni grossi ed anche offese. Tanto è vero che lâex sindaco di Venezia, ad un certo punto, ha sbottato dicendo: âNon ce la faccio⌠Parla te, allora. Taci! Taci! Vai a quel paese, dementeâ. Il tutto dopo che in Medio Oriente câera stato il raid che aveva colpito il campo profughi di Jabaliya. Fino a quando, in studio, la situazione non precipita del tutto con toni altissimi e insulti. Mentre la Berlinguer prova a fare da paciera, ma senza ottenere risultati.
Â
Queste le parole di Cacciari che aveva replicato al discorso di Sallusti: âSiccome Hamas lancia i razzi, Israele allora deve radere al suolo la Striscia di Gaza. Eâ una strategia per dementi, questo non farĂ che spingere il mondo islamico verso lâestremismo. Eâ una strategia sbagliata per la sicurezza di Israele. Siete dei dementi. Lei è un demente, è un nemico di Israeleâ.
Il giornalista non ci sta e risponde a tono: âLei vive a Venezia, sono 700 anni che non bombardano Veneziaâ. La reazione del filosofo non si fa attendere: âDemente! Taci! Vai a quel paese!â. Lo stesso che continua in questo modo: âHamas non potrĂ essere distrutto sul campo, si riprodurrĂ altrove. Questa è la grande preoccupazione degli Stati Uniti: unâazione militare di questo calibro innescherĂ fenomeni terroristici globali, sempre meno controllabili. I paesi occidentali non sanno che pesci prendereâ.
Di conseguenza Cacciari conclude dicendo: âCi sarĂ qualcuno che racconterĂ la storia politica del premier israeliano Netanyahu? Qual era la sua posizione nei confronti dei colloqui di Oslo? Netanyahu è lâespressione di una politica israeliana sempre contraria allâaccordo con i palestinesi. Hamas dallâaltra parte persegue una politica del tutto irrealistica, con lâobiettivo della distruzione di Israele: questo condanna a grandi sofferenze soprattutto il proprio popoloâ.
Â
Seconda semifinale consecutiva agli US Open per Jannik Sinner. L'azzurro contro il canadese Auger-Aliassime per…
Ci sarebbero delle importanti novitĂ che a breve la Procura di Pavia potrebbe annunciare e…
L'ultimo rapporto pubblicato secondo un sondaggio su un campione di cittadini del nostro Paese, oltre…
Il celebre stilista considerato uno dei maggiori interpreti della moda degli ultimi anni si è…
Invasione dâauto dalla Cina: 27 nuovi marchi in Italia pronti ad arricchire la scelta. Innovazione…
In Italia si fa sempre piĂš forte il rischio terrorismo. Nelle ultime ore gli agenti…