Il+gatto+nero+e+la+diceria+sulla+sfortuna%3A+gli+eventi+per+sfatare+il+%26%238216%3Bmito%26%238217%3B
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/gatto-nero-diceria-sfortuna-eventi-sfatare-mito.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Il gatto nero e la diceria sulla sfortuna: gli eventi per sfatare il ‘mito’

I più superstiziosi collegano il gatto nero alla sfortuna, una diceria che però in tanti vogliono sfatare: ecco come

Ci sono numerose credenze che spesso portano anche i meno superstiziosi a fare caso ad alcuni avvenimenti. Esistono numeri considerati sfortunati, oppure gesti che potrebbero portare ‘male’ se si verificano, come per esempio la rottura di uno specchio e la visione di un gatto nero mentre si attraversa la strada. Di esempi ce ne sarebbero tantissimi e sicuramente i più scaramantici fanno caso ad ogni piccolo dettaglio.

Tutte le dicerie sul gatto nero – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Tuttavia c’è chi non crede a queste dicerie e vuole fare in modo che tali ‘miti’ vengano sfatati. A dissociarsi da tale credenza è anche il comune di Teramo. La città infatti, come riporta ilmessaggero.it, si è mobilitata contro le superstizioni: non è vero che il gatto nero porta sfortuna, è il monito dell’amministrazione comunale. E lo vorrà dimostrare con una tre giorni dedicata al felino e a quelle credenze che invece devono essere sradicate nell’immaginario collettivo.

Teramo, tre giorni di eventi dedicati al gatto nero

Quella del gatto nero è una diceria che si tramanda, un po’ come le altre, da diverso tempo ormai. La città teramana con una mostra nel museo del gatto e una manifestazione (Sfigatto) che si terrà dal 17 al 19 novembre, in piazzetta del sole e in casa Urbani, con il Patrocinio del Comune di Teramo, organizzata anche dall’Università di Teramo, dall’Izs, dalla Camera di Commercio del Gran Sasso e da Italia Nostra, si pone un obiettivo: oltre che difendere il felino, in particolare il gatto nero, dalle credenze superstiziose, si intende valorizzare anche Piazzetta del sole, con la creazione di  opportunità di aggregazione, con l’attiguo Museo del Gatto di palazzo Urbani.

Gli eventi per sfatare la ‘teoria’ sui gatti neri – Cityrumors.it (PixaBay)

 

La manifestazione nasce per favorire la diffusione del sito museale, attraverso relazioni, conferenze ed esposizioni, per far sì che il pubblico possa osservare, capire e ammirare la collezione sul gatto consistente in circa 600 oggetti ceramici, 50 dipinti e vario materiale documentario e letterario e costituire un momento di intrattenimento con visite guidate ideate per l’infanzia, con didattica per bambini.

Infine, con l’organizzazione di iniziative culturali quali letture di racconti a tema, spettacoli musicali ed esposizione di oggetti a tema gatto nero, si vuole ‘difendere’ il gatto nero. In piazzetta del sole vi saranno poi esposizioni di mercatini a tema superstizione.  Un evento che sicuramente potrà far cambiare idee ai più scaramantici.
Arianna Di Pasquale

Recent Posts

La tua vecchia patente non vale più: hai tre anni per metterti in regola

Le nuove regole europee porteranno ad una vera e propria rivoluzione: ecco quali saranno le…

4 ore ago

Torna l’ora solare: cosa cambia nel nostro organismo? E perchè gli italiani la odiano?

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, tornerà l'ora solare: gli italiani non…

8 ore ago

Pensioni, aumento 157 euro al mese confermato: che domanda occorre per aderire

Un modo efficace per avere una pensione da più di 157 euro al mese: come…

11 ore ago

In questo periodo fa più freddo in casa che all’aperto: ecco come ho risolto il problema

Avrete notato tutti che, in questi giorni, fa più freddo in casa che all'aperto. Come…

20 ore ago

Come portare la spesa a casa con il motorino? Scoperto un trucco geniale

Se vai a fare la spesa in motorino e riempi il tuo carrello, come riesci…

21 ore ago

Conservi gli scontrini nel portafoglio? Potresti avere problemi di salute

Conservare a lungo gli scontrini all'interno del portafoglio può essere dannoso per la propria salute.…

24 ore ago