Il chirurgo che ha salvato la vita Fedez ha rilasciato un’intervista al settimanale Oggi. Le sue parole.
La rivista è in tutte le edicole dal 7 marzo e il medico ricorda il periodo in cui il rapper è stato operato. Si chiama Massimo Falconi, quando aveva conosciuto Fedez la moglie Nora Sartori aveva anche lei un tumore, proprio al pancreas, ma non è riuscita a combatterlo. La donna, anche lei medico, è morta a maggio 2023. “Quando Fedez si è presentato nel mio studio, a Nora restava poco più di un anno di vita”, racconta il chirurgo.
Com’è noto, Fedez è stato operato per un tumore al pancreas. Falconi lo ricorda come un paziente “esemplare. Complice e motivato. Anche fortunato: il suo era un tumore neuroendocrino, quindi meno aggressivo. Aveva il diametro di un’arachide. Per fortuna è stato scoperto in tempo”.
Come racconta il medico, Fedez “aveva una tosse che non passava” e per questo “ha preteso di sottoporsi a una Tac. Il radiologo è sceso un po’ sotto i polmoni e ha visto qualcosa nel pancreas”. Falconi ha spiegato che la scoperta del tumore è stata possibile proprio grazie al rapper che “ad ogni minimo disturbo contatta subito i medici”.
Il chirurgo racconta anche che lui e Fedez avevano “stretto un patto: silenzio assoluto per 15 giorni” sui social nel periodo dopo l’operazione “finché non fosse giunto l’esito dell’esame istologico. Lo ha mantenuto per 48 ore. Poi si è fotografato da solo e ha postato tutto su Instagram”.
Falconi ricorda anche che Chiara Ferragni in quel periodo difficile è stata sempre accanto a Fedez: “È stata presente nella maniera giusta, lo incoraggiava”. Tra loro c’era un bel rapporto, che definisce “empatia non formale”.
“Al di là dell’immagine che offre di sé Fedez è un ragazzo intelligente, di sentimenti profondi, con una viva coscienza sociale”. Il rapper torna da Falconi a controllo ogni sei mesi. Il medico conclude dicendo che lui e Chiara “erano, anzi sono, una bella coppia. Spero che dopo questa crisi possano ritrovarsi più uniti di prima. Glielo auguro di cuore”.
La situazione legata al tempo sta preoccupando non poco e lo studioso avverte: "Le temperature…
Una nuova ricerca australiana evidenzia la presenza di metalli pesanti tossici e di altre sostanze…
Massimiliano De Santis pubblica il suo primo libro: una storia di vita, la sua vita,…
Il mondo del calcio piange Diogo Jota. Il calciatore del Liverpool si è spento all'età…
Due ore e mezza di agonia su un treno senza aria condizionata. 48 passeggeri bloccati…
Nel caos politico americano irrompe un nuovo e clamoroso scontro tra due veri colossi: Elon…