“Now And Then”, questo il titolo del nuovo disco che, a distanza di quaranta anni, i Fab Four lanceranno sul mercato
Sviluppata e lavorata da Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr e ora finalmente finita da Paul e Ringo oltre quattro decadi dopo. Per la prima volta dopo tanti anni, torneranno insieme sulla stessa traccia le quattro mitiche voci del gruppo che ha fatto la storia della musica.
“Now And Then” uscirà in contemporanea mondiale alle ore 15.00 (ora italiana) di giovedì 2 novembre. Il doppio lato A del singolo associa l’ultima canzone dei Beatles alla prima, il singolo UK di debutto della band del 1962, “Love Me Do”, un cerchio che si chiude forse definitivamente 60 anni dopo.
Oltre quattro decadi dopo tornano di nuovo insieme, probabilmente davvero per l’ultima volta, i mitici Fab Four. Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr hanno finalmente concluso la lavorazione del brano inedito “Now And Then” che vedrà la pubblicazione il prossimo 2 novembre in contemporanea mondiale. Un incredibile regalo per vecchi e nuovi fan di un gruppo che ha fatto la storia della musica. La riunione sarà purtroppo soltanto virtuale vista la scomparsa di George Harrison, morto di tumore nel 2001 e di John Lennon morto nel 1980, ucciso a sangue freddo da un fanatico. La storia dietro “Now And Then” parte da molto lontano. Inizia infatti alla fine degli anni ’70, quando John registra una demo con voce e piano nella sua casa di New York. Nel 1994 sua moglie, Yoko Ono Lennon, consegna la registrazione a Paul, George e Ringo, assieme ad altre demo di John, “Free As A Bird” e “Real Love”, che saranno successivamente completate come nuove canzoni dei Beatles e pubblicate come singoli rispettivamente nel 1995 e nel 1996 per il progetto The Beatles Anthology.
Per questa canzone invece la mancata pubblicazione fu solo una questione tecnica, infatti all’epoca le limitazioni della tecnologia hanno impedito di separare la voce e il piano di John per ottenere un mix pulito e “Now And Then” fu così scartata, nella speranza di poterla rivisitare un giorno. E così è stato. Le nuove tecnologie digitali hanno permesso a Paul e Ringo di completare il brano assemblando così le varie parti composte da ognuno e portare a termine il progetto. L’attesa è già grande in tutto il mondo, il nuovo brano sarà accompagnato anche da un video musicale diverso dalle clip di oggi. Sarà un mini film documentario della durata di 12 minuti, “Now And Then – The Last Beatles Song”, scritto e diretto da Oliver Murray. Il commovente corto racconterà la tutta la storia dietro quest’ultima canzone dei Beatles, attraverso materiale video esclusivo e parti commentate da Paul, Ringo, George, Sean Ono Lennon e Peter Jackson.
Seconda semifinale consecutiva agli US Open per Jannik Sinner. L'azzurro contro il canadese Auger-Aliassime per…
Ci sarebbero delle importanti novità che a breve la Procura di Pavia potrebbe annunciare e…
L'ultimo rapporto pubblicato secondo un sondaggio su un campione di cittadini del nostro Paese, oltre…
Il celebre stilista considerato uno dei maggiori interpreti della moda degli ultimi anni si è…
Invasione d’auto dalla Cina: 27 nuovi marchi in Italia pronti ad arricchire la scelta. Innovazione…
In Italia si fa sempre più forte il rischio terrorismo. Nelle ultime ore gli agenti…