Sanremo+2024%3A+gli+ascolti+della+seconda+serata
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/sanremo-2024-ascolti-seconda-serata.html/amp/

Sanremo 2024: gli ascolti della seconda serata

Ascolti Sanremo 2024: da record. E confermano che l’attesa è tanta per la terza serata del Festival. 

La seconda serata della settantaquattresima edizione della kermesse canora più importante d’Italia, ha tenuto attaccati alla televisione 10.361.000 spettatori: il 60,1% di share.

Sanremo 2024: gli ascolti della seconda serata (Ansa Foto) – cityrumors.it

La prima parte è stata guardata da 13.434.00 telespettatori, con il 57,6% di share. La seconda parte invece, da 6.899.000 spettatori: il 66,2% di share.

Ascolti Sanremo 2024: i dati dell’anno scorso

I numeri non raggiungono però gli ascolti dell’anno scorso, quando avevano guardato il Festival di Sanremo 10.545.000 spettatori, pari al 62,3% di share. La prima parte era stata guardata da 14.087.000 persone (61%) di share, mentre la seconda da 6.281.000 spettatori (65,7%) di share.

La kermesse musicale è cominciata decisamente bene, con il 65,1% di audience nella prima serata: il dato più alto dal 1995, edizione che fu condotta da Pippo Baudo con Anna Falchi e Claudia Koll, che raccolse il 65,15% di audience.

Pippo Baudo (Ansa Foto) – cityrumors.it

Nell’edizione 2023 la seconda serata della kermesse canora fu seguita da 11.320.000 spettatori, con il 55,8% di share. Nell’edizione 2022 invece, Sanremo tenne attaccati alla tv 11.320.000 spettatori, con il 55,8% di share. Nel 2021 invece, la seconda serata raggiunse 7.586.000 spettatori, con il 42,10% di share. La seconda serata di Sanremo 2020 fu seguita da 9.693.000 persone, con il 52,30% di audience.

Lo share della prima serata

Martedì 6 febbraio il Festival di Sanremo è stato seguito da 10.561.000 spettatori, cioè il 65,1% di share. L’anno scorso, l’ascolto medio della prima serata era stato 10.758.000 spettatori, con il 62,5% di share.

La prima parte della puntata di Sanremo dello scorso anno era stata vista da 14.160.000 telespettatori, con il 61,7% di share. La seconda parte invece, da 6.296.000 persone, con il 64,4% di share.

Le altre prime serate

Come detto, per trovare il dato più alto in termini di ascolto del Festival di Sanremo, bisogna andare al 1995, condotto da Pippo Baudo, Anna Falchi e Claudia Koll. Anche nel caso della prima serata, quell’edizione raggiunse dati record: il 65,42% di share. Nel dato assoluto, la media dei telespettatori era leggermente superiore nel 2023, con 10.758.000 telespettatori. Nel 2022 invece, con 10.911.000 telespettatori in tutto il mondo.

C’è da dire però, che le prime serate del 2022 e 2023 erano durate un po’ meno.

Angelo Bianco

Recent Posts

Due gravi incidenti stradali: fra le vittime anche una promessa del pattinaggio

Un doppio incidente stradale sconvolge l'Italia e non solo. Fra le persone che hanno perso…

7 ore ago

Le vietano di salire con il cane: donna lo abbandona in taxi per andare in vacanza

Donna abbandona il suo cane nel taxi per volare in vacanza. Il gesto crudele ha…

14 ore ago

Lavoro: occupazione stabile, ma cresce il lavoro autonomo

L'Istat fotografa il mercato del lavoro italiano nel secondo trimestre del 2025. Un quadro in…

23 ore ago

Omicidio Kirk, preso il killer a tradirlo è stato il padre: il ritratto

Ad annunciare l'arresto è stato direttamente e per primo il presidente Trump con una diretta…

1 giorno ago

Testamento Giorgio Armani, svolta inaspettata: c’è una novità

La morte dello stilista ha lasciato sicuramente un vuoto incolmabile in Italia, ma ora è…

1 giorno ago

Appartamenti trasformati in case d’appuntamento: blitz della Polizia

Una importante operazione delle forze dell'ordine nella mattinata di oggi ha portato a chiudere due…

1 giorno ago