Sanremo%2C+chi+sono+i+Tenores+di+Bitti+Remunnu+%26%238216%3Be+Locu%3A+la+storia+del+gruppo+sardo+che+accompagna+Mahmood
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/sanremo-chi-sono-i-tenores-di-bitti-remunnu-e-locu-la-storia-del-gruppo-sardo-che-accompagna-mahmood.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Sanremo, chi sono i Tenores di Bitti Remunnu ‘e Locu: la storia del gruppo sardo che accompagna Mahmood

Chi sono i Tenores di Bitti Remunnu ‘e Locu con i quali si esibirà Mahmood a Sanremo nella serata delle cover di venerdì? Ecco a voi tutte le risposte

Non si sa se per scaramanzia o semplicemente per convinzione, ma Mahmood quest’anno non ha l’ansia di vincere per l’ennesima volta il Festival di Sanremo, in cui è in gara con la sua Tuta gold. Sicuramente il cantautore milanese (ma di origini sarde da parte di madre) vuole stupire tutti e per la serata delle cover, prevista per venerdì 9 febbraio sul palco dell’Ariston, verrà accompagnato dai Tenores di Bitti Remunnu ‘e Locu, con i quali canterà “Com’è profondo il mare” di Lucio Dalla.

Tenores di Bitti Remunnu ‘e Locu (Foto Instagram) – cityrumors

Chi sono, però, i quattro cantanti che porteranno un altro po’ di Sardegna nella kermesse canora più importante e famosa d’Italia? Il gruppo, nato nel 1974 dalle intuizioni visionarie di Tziu Daniele Cossellu, primo leader dei Tenores di Bitti, oggi è composto da Andrea Sella (mezza voce, mesu oche in sardo), Dino Ruju (voce, oche), Mario Pira (basso, bassu), Pierluigi Giorno (contra: la sua storia affonda nelle radici tradizionali del canto popolare sardo, che è diventato anche patrimonio dell’Unesco).

La storia dei Tenores di Bitti, il gruppo che farà da spalla a Mahmood nella serata delle cover a Sanremo

Come dicevamo, la vita dei Tenores di Bitti è iniziata 50 anni fa dal paesino dell’entroterra nuorese, della Barbagia per la precisione, e si è spostata andando a valicare non solo i confini sardi e nazionali, ma anche quelli europei. Il gruppo, infatti, vanta diverse collaborazioni con artisti del panorama internazionale che spazia da Frank Zappa a Ornette Coleman passando per Lester Bowie e Peter Gabriel. Con quest’ultimo, nel 1996, i tenori hanno pubblicato l’album ‘S’amore ‘e mama‘, distribuito dalla Real World Records.

Tenores di Bitti Remunnu ‘e Locu a Sanremo (Foto Instagram) – cityrumors

Il loro successo, e non solo, li ha portati a essere insigniti dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica italiana nel 2007, ma anche a girare il mondo. Prima di Sanremo, infatti, i Tenores di Bitti si sono esibiti in Australia, Canada, negli Stati Uniti, a Cuba, in Argentina, in Egitto, in Marocco e persino in Iraq.

Quando hanno saputo di essere stati scelti dal cantautore milanese per la serata delle cover hanno dichiarato: “Per noi è un onore essere stati contattati da Mahmood per esibirci il 9 febbraio in questo duetto. Siamo inoltre molto entusiasti che il canto a tenore sia stato valorizzato in questo modo e portato per la prima volta a calcare la scena del Festival di Sanremo“.

Cristina P.

Recent Posts

Leone salta un muro e aggredisce una donna con due bambini – VIDEO

Un leone domestico fuggito aggredisce una donna e due bambini in strada. L'arresto e la…

29 minuti ago

Crisi Medio Oriente, Caracciolo: “Netanyahu non sa come spiegarlo…”

Il direttore di Limes e noto analista geopolitico esprime la sua opinione su quanto sta…

12 ore ago

Indonesia: vicino l’isola di Bali un tragico incidente

Tragedia in mare vicino Bali in Indonesia: un traghetto affonda durante la traversata a causa…

17 ore ago

Caldo bollente, oggi 20 città da bollino rosso: ma da lunedì cambia tutto

Il caldo e l'afa stringono ancora l'Italia in una morsa asfissiante: oggi 20 le città…

17 ore ago

Terrore a Roma, violenta esplosione: residenti e automobilisti in fuga [VIDEO]

La giornata nella Capitale non è iniziata nel migliore dei modi. Una violenta esplosione ha…

23 ore ago

⁠Si faceva chiamare il “Gesù siberiano”: condannato a 12 anni di carcere

Ex vigile urbano, sedicente reincarnazione di Cristo, condannato a 12 anni in Russia per abusi…

1 giorno ago