Sanremo%2C+polemica+Geolier%2C+De+Giovanni%3A+%26%238220%3BGiornalisti+della+Sala+Stampa+lontani+dalla+realt%C3%A0%26%238221%3B
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/sanremo-polemica-geolier-de-giovanni-giornalisti-della-sala-stampa-lontani-dalla-realta.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Sanremo, polemica Geolier, De Giovanni: “Giornalisti della Sala Stampa lontani dalla realtà”

Del Festival di Sanremo 2024 si parla più per il secondo posto di Geolier che per la vittoria di Angelina Mango. 

La partecipazione del rapper di Secondigliano alla kermesse musicale ha suscitato polemiche già le settimane precedenti il 6 febbraio, data che ha segnato l’inizio del Festival.

Sanremo, polemica Geolier, De Giovanni: “Giornalisti della Sala Stampa lontani dalla realtà” (Ansa Foto) – cityrumors.it

Prima per via del testo della canzone scritta in napoletano parlato, che è diverso dalla lingua dei poeti. Dopodiché, Geolier ha fatto tornare attuale il tema della lingua napoletana al Festival: polemica che nasce tutte le volte che un cantante napoletano porta una canzone in dialetto a Sanremo.

Inoltre, quando Geolier ha vinto la serata delle cover dopo essersi esibito con Luchè, Guè e Gigi D’Alessio, il pubblico dell’Ariston ha fischiato e molte persone hanno lasciato il proprio posto al teatro. Molti infatti, avrebbero preferito la vittoria di Angelina Mango, che aveva portato la cover di La Rondine, canzone del padre Pino Mango.

Il pubblico fischia ed esce dall’Ariston

La vittoria di Geolier della serata delle cover non è andata giù neppure ai giornalisti presenti a Sanremo e una di loro in conferenza stampa ha chiesto all’artista se sentisse di aver rubato il podio ad Angelina Mango. L’artista ventenne ha risposto di sentirsi in difficoltà per quella domanda: “Rubare è una brutta parola”, ha aggiunto e nelle ore successive la giornalista ha chiesto scusa per il termine utilizzato.

Durante l’esibizione alla finale, Geolier è sceso dal palco e ha cantato tra pubblico che la sera prima non gli aveva mostrato rispetto. Il Festival di Sanremo 2024 è stato vinto da Angelina Mango, ma il 60% del pubblico a casa ha votato per Geolier. L’artista partenopeo è stato penalizzato dai giornalisti della Sala Stampa, che pesano sul voto finale il 33%.

Geolier (Ansa Foto) – notizie.com

In un’intervista a Notizie.com, lo scrittore Maurizio De Giovanni commenta che il pubblico che vota da casa dovrebbe avere più peso nella percentuale di voto. Ecco l’intervista.

Maurizio De Giovanni, Geolier ha stravinto al televoto ma è stato penalizzato dalla Sala Stampa di Sanremo. Cosa è successo secondo lei?
Credo che molti giornalisti che erano nella Sala Stampa di Sanremo, che poi passano in radio e commentano la musica, siano su un altro pianeta rispetto al mercato musicale. Il loro parere non rispecchia quello del pubblico che ascolta Geolier”.

Va cambiato il regolamento?
Non è una questione di regolamento. Si tratta di essere lontani dalla realtà. Il pubblico ha votato in maggioranza Geolier e pochissimi giornalisti lo hanno votato in Sala Stampa”.

Però il televoto è diviso in egual misura (33% Stampa e Radio, 34% Televoto). Forse vanno cambiate le percentuali?
Il pubblico da casa paga per votare. Per questa ragione, dovrebbe avere più peso nella distribuzione delle percentuali di voto”.

Maurizio De Giovanni (Ansa Foto) – cityrumors.it

Cominciamo dall’inizio. Le polemiche su Geolier sono nate prima dell’inizio del Festival di Sanremo, per com’era scritto il suo testo nella canzone I p’ me tu p’ te.
Come lei sa, io sono intervenuto su questo punto. Scrivere in quel modo la canzone da portare a Sanremo, è stata un’occasione persa. Ovviamente mi riferisco all’ortografia del testo, non al suo contenuto”.

Dopodiché Geolier è stato criticato perché ha portato una canzone in napoletano all’Ariston. Tema questo, sempre dibattuto in occasione della kermesse musicale, quando si tratta di artisti campani. Cosa ne pensa?
Geolier è stato votato da tutta l’Italia, anche nelle città del Nord. Questo dimostra che portarlo al Festival di Sanremo è stata una buona scelta. Non crede?”.

Quando ha vinto la serata delle cover, il pubblico dell’Ariston ha fischiato e molte persone sono andate via. Non è stata una bella scena.
No, non è stata una bella scena. Ma il punto è questo: chi preferiva la vittoria di Angelina Mango faceva parte di un pubblico più adulto. Anche in questo caso quindi, ci troviamo di fronte a un contrasto tra generazioni”.

Angelo Bianco

Recent Posts

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

5 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

7 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

11 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

13 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

19 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

1 giorno ago