730+sbagliato%2C+come+puoi+annullare+tutto+dopo+l%26%238217%3Binvio
cityrumorsit
/economia/730-sbagliato-come-puoi-annullare-tutto-dopo-linvio.html/amp/
Economia

730 sbagliato, come puoi annullare tutto dopo l’invio

Hai fatto la dichiarazione dei redditi sbagliata? Nessun problema: anche dopo l’invio puoi annullare tutto. Vediamo come.

Grazie ai modelli 730 precompilati, sempre più persone si fanno da sole la dichiarazione dei redditi senza ricorrere a Caf o commercialisti. In questo modo, però, è anche più facile sbagliare in quanto non si è dei professionisti del settore. Per fortuna si può rimediare. Vediamo cosa bisogna fare.

Puoi annullare il 730 anche se lo hai già inviato/Cityrumors.it

Noi italiani facciamo molta fatica a delegare agli altri ciò che ci riguarda. Preferiamo, molto spesso, fare le cose da soli anziché affidarci a dei professionisti. E questo vale un po’ in tutti i settori: dalla riparazione del rubinetto che gocciola, all’organizzazione del matrimonio di nostra sorella fino alla dichiarazione dei redditi.

Sicuramente ciò ci consente anche di risparmiare ma, a volte, i danni possono anche superare i benefici. Da quando sono disponibili i modelli 730 precompilati, molti contribuenti si fanno da soli la dichiarazione dei redditi. Tuttavia, non essendo professionisti del settore fiscale, è piuttosto comune commettere errori o dimenticanze.

Per fortuna a tutto c’è rimedio e, a partire dal 27 maggio si può procedere all’annullamento della dichiarazione già trasmessa. Ne caso in cui, dopo aver già inviato tutto all’Agenzia delle Entrate, ci si accorga di aver dimenticato qualcosa – come, ad esempio, spese detraibili o deducibili  – o ci si accorga di aver commesso qualche altro errore, si può  annullare il 730 già inviato.

Ecco come correggere il 730 già inviato

Hai commesso degli errori durante la compilazione del modello 730? Non ti preoccupare: puoi annullare l’invio a partire dal 27 maggio. Vediamo passo passo qual è la procedura da seguire per non sbagliare e annullare il tuo 730 dopo l’invio.

Ecco la procedura esatta per annullare il 730 già inviato/Cityrumors.it

Se vuoi annullare l’invio del 730, devi semplicemente entrare sul portale dell’Agenzia delle Entrate e accedere alla tua area personale. Controlla  che la ricevuta di invio riporti la dicitura “Elaborato”. A quel punto seleziona l’opzione “Richiedi annullamento 730”. A questo punto verranno cancellati tutti i dati inseriti e verrà  rimosso in maniera automatica il modello F24 per il pagamento delle imposte.

A questo punto sarà necessario attendere almeno 48 ore per poter inviare una nuova dichiarazione dei redditi con modello 730. Il termine ultimo per la presentazione della dichiarazione  dei redditi per i lavoratori dipendenti è il 30 settembre. L’annullamento può essere fatto solo una volta nel periodo che intercorre tra il 27 maggio e il 20 giugno.

Dopo tale data, infatti, se ci si accorge di aver commesso errori non si potrà più annullare l’invio del 730 ma si dovrà procedere con la rettifica. Per la rettifica si può sempre agire da soli inviando tramite web il modello Reddito correttivo entro il 15 ottobre. In alternativa, se si preferisce essere seguiti da un esperto, ci si può rivolgere ad un Caf o ad un commercialista. In tal caso si ha tempo fino al 25 ottobre.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

4 ore ago

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

4 ore ago

L’Inps ha bisogno di questo documento dai pensionati: se non viene presentato entro la scadenza perdi l’assegno mensile

Massima attenzione: presenta urgentemente questo documento all'Inps o rischi grosso. Puoi perdere addirittura il tuo…

13 ore ago

“Divieto di fumo a chi è nato dopo il 2007”: arriva la legge shock

Una legge che ha sorpreso tutti e che crea un incredibile precedente: tutti i ragazzi…

14 ore ago

Una macchina sfreccia tra i clienti di un centro Commerciale: “Pensavo fosse un parcheggio”

Una scena surreale: una vettura è finita tra i clienti e le vetrine di un…

21 ore ago

Terrorismo, torna la paura: attacco shock su un treno. “C’era sangue ovunque”

Allarme terrorismo. Scene da film horror su un treno: la Polizia ha fermato due attentatori.…

1 giorno ago