Bolletta+gas%2C+nuovo+colpo+di+scena%3A+famiglie+avvisate
cityrumorsit
/economia/bolletta-gas-nuovo-colpo-di-scena-famiglie-avvisate.html/amp/
Economia

Bolletta gas, nuovo colpo di scena: famiglie avvisate

Bolletta gas, in arrivo un nuovo ed importante colpo di scena: le famiglie italiane sono avvisate di questo cambiamento

A partire dalla giornata di oggi, mercoledì 10 giugno 2024, gli italiani potranno dire addio al mercato tutelato del gas. Quanto costerà passare direttamente al mercato libero? In merito a questa risposta si è attivato proprio il Codacons che ha avviato una vera e propria indagine. Ovvero cercare di capire quanto dovranno sborsare nel caso in cui si scelga un contratto a prezzo fisso oppure variabile.

Bolletta gas, novità in arrivo (Ansa Foto) Cityrumors.it

Sono stati presi in considerazione le migliori offerte da parte di operatori presenti sul compratore pubblicato dal sito di Arera. Oltre ad essere stato considerato il consumo medio di una famiglia (1.400 metri cubi annui per cottura cibi, riscaldamento e produzione di acqua calda) si tende a scoprire che i contratti a prezzo fisso sono decisamente più costosi rispetto alle tariffe che sono state applicate agli utenti che rimarranno nel regime di maggior tutela.

Bolletta gas, addio al mercato tutelato: tutte le novità

La bolletta media del gas sarà decisamente più pesante e si attesterà intorno ai 1.905,43 euro annui (+14,56% rispetto alla bolletta media stimata da Arera per il 2024), considerando gli utenti che rimarranno nel mercato tutelato. Una differenza netta ed importante e che equivale ad una maggiore spesa in media pari a +242,28 euro a famiglia su base annua.

Bolletta gas, novità in arrivo (Ansa Foto) Cityrumors.it

Può cambiare la vicenda? Assolutamente sì, ovviamente se si punta a scegliere un contratto a prezzo variabile. In questo caso la bolletta media del gas sarà intorno ai 1.620,55 euro annui. Vale a dire un risparmio del -2,57% rispetto alle tariffe del tutelato del 2024, pari ad una minore spesa di -42,97 euro all’anno a famiglia.

Per quanto riguarda le offerte variabili la differenza sarà di -284,88 euro a famiglia su base annua. Un risparmio comunque importante se si considera che, una volta che salgono i prezzi dell’energia sui mercati, le tariffe praticate agli utenti subiranno inevitabilmente un aumento.

In merito a questo importante cambiamento sono arrivate anche le parole da parte del numero uno della Codacons, Carlo Rienzi: “Il passaggio al mercato libero si conferma una sciagura per i consumatori, e in base alle nostre previsioni il bilancio al termine dell’operazione sarà negativo, con un aggravio di spesa per le forniture di gas ed un generale peggioramento delle condizioni economiche praticate agli utenti”.

Cristiano

Recent Posts

La truffa del POS pirata che ti svuota il conto: ecco come difendersi

L'ultimo episodio ha visto protagonista una donna peruviana a Sorrento fermata mentre prelevava illegalmente dei…

4 ore ago

Giallo a Palermo, pallavolista trovata morta: i punti da chiarire

Si tinge di mistero la morte di Simona Cinà, la ragazza di 20 anni che…

7 ore ago

Incubo in treno: coppia derubata di 350.000 euro di gioielli in prima classe

Choc sul TGV per Parigi: una coppia derubata di 350.000 euro in gioielli di lusso…

14 ore ago

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός Ως έμπειρος παίκτης με 15 χρόνια…

22 ore ago

The Ultimate Guide to Playing Vegas Online Slots for Real Money

Introduction If you are a fan of online casinos and online slots, you have probably…

22 ore ago

Erkundung von Online-Slot-Spielen zum Spaß

Einführung in Online-Slot-Spiele Online-Slot-Spiele sind zu einer der beliebtesten Unterhaltungsformen geworden und ziehen weltweit Millionen…

23 ore ago