Caro+energia%3A+calano+i+prezzi+in+Europa%2C+ma+non+Italia+per+imposte+e+tasse+troppo+elevate
cityrumorsit
/economia/caro-energia-calano-i-prezzi-in-europa-ma-non-italia-per-imposte-e-tasse-troppo-elevate.html/amp/

Caro energia: calano i prezzi in Europa, ma non Italia per imposte e tasse troppo elevate

Nel 2024 il prezzo medio del gas naturale per i consumatori domestici in Italia è salito del 15,1%. 13,1 centesimi euro al kWh, con tariffe superiori del 5,3% rispetto alla media dell’area euro

L’ultima relazione dell’Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, che svolge attività di regolazione e controllo nei settori dell’energia elettrica, del gas naturale, dei servizi idrici, ha messo in evidenza che, nonostante la possibilità, soprattutto per i clienti residenziali, di scegliere tra mercato libero e tariffa fissa, il costo dell’energia sarebbe sceso a livello europeo, ma sarebbe invece aumentato nel nostro Paese a causa di tasse e imposte fisse applicate sul prezzo finale.

Caro energia: calano i prezzi in Europa, ma non Italia per imposte e tasse troppo elevate – Cityrumors.it

Siamo lontani dal livello raggiunto nel 2022, all’apice della crisi energetica legata anche alla guerra russo-ucraina, che portò le bollette elettriche e del gas a livelli impensabili, ma c’è comunque un evidente rialzo, legato soprattutto al prezzo del gas. Un prezzo sempre molto fluttuante e molto legato anche alla situazione geopolitica, tanto che, secondo gli esperti, anche i recenti accadimenti tra Israele e Iran potrebbero portare le famiglie a spendere di più per le fatture dell’energia.

Una media al ribasso tranne che in Italia

In Italia il prezzo della luce è agganciato a quello del gas. Il motivo è soprattutto che il gas naturale è ancora il modo principale in cui produciamo energia elettrica, dato che viene utilizzato per il 40% della produzione. E questo, a causa dei meccanismi davvero complessi che regolano e formano le tariffe, fa sì che il prezzo del gas sia determinante per il costo della luce nella quasi totalità delle ore giornaliere.

Una media al ribasso tranne che in Italia – Cityrumors.it

La nostra resta un’anomalia tutta italiana perchè in media negli altri Paesi dell’Unione europea, il gas viene usato per produrre non più del il 20% dell’elettricità e questo è già un primo motivo che porta poi a differenze sostanziali nei prezzi applicati in Italia rispetto a quelli di altri paesi europei.

I motivi dei prezzi alle stelle in Italia

L’Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ha pubblicato in questi giorni la relazione annuale del 2024, uno studio che rivela come, nel confronto internazionale con i principali Paesi della UE, il prezzo medio del gas naturale per i consumatori domestici in Italia abbia registrato, nello scorso anno, un aumento significativo di oltre il +15,1%, raggiungendo i 13,1 centesimi al kWh. Ma questa volta, contrariamente a quanto accaduto nel 2023, i consumatori italiani hanno pagato tariffe superiori del 5,3% rispetto alla media sempre del resto dei paesi europei.

I motivi dei prezzi alle stelle in Italia – Cityrumiors.it

Il motivo è presto spiegato e riguarda soprattutto un’incidenza nettamente maggiore di tasse, oneri e imposte che gravano sul prezzo finale che arriva sulle bollette degli italiani. La differenza nei prezzi finali pagati dagli italiani rispetto agli altri cittadini europei può essere ricondotta a due fattori: la crescita dei costi di rete passati da 2,6 centesimi a kWh nel 2023 a 3,0 cent a KWh nel 2024 e, soprattutto, quella della componente fiscale passata da 0 a 3,2 centesimi al KWh. Nello scorso anno, infatti, si sono esauriti gli effetti degli interventi governativi che avevano stabilito la riduzione dell’IVA al 5% e l’azzeramento temporaneo degli oneri di sistema che aveva, di fatto, annullato l’impatto di questi ultimi sul prezzo del gas. 

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Caos in alta quota: rissa per motivi religiosi su un aereo in volo da Tel Aviv

Una lite per motivi religiosi scatena il caos su un aereo. La polizia interviene all'atterraggio…

1 ora ago

Il mistero dell’UFO dello Yemen: “Il video parla da solo” – VIDEO

Una prova che fa tremare il Congresso. Il filmato di un missile che si scontra…

17 ore ago

Pace, democrazia e tanto altro: il messaggio di Papa Leone è chiaro

Prevost la prima intervista da Papa l'ha rilasciata ad un quotidiano peruviano e un giornale…

22 ore ago

Violentano una ragazzina e postano video, città sotto shock: ci sono due indagati

Un episodio avvenuto nelle scorse settimane ha sconvolto l'intera città. Due persone ora risultano indagate…

2 giorni ago

Meteo, caldo anomalo: temperature record nei prossimi giorni

Anche se l'estate astronomica sta per terminare, nei prossimi giorni sulla nostra Penisola sono previste temperature in…

2 giorni ago

Tre suore fuggono dalla casa di cura e occupano abusivamente un convento

Tre suore anziane fuggono dalla casa di cura in Austria e tornano a vivere nel…

2 giorni ago