In un momento storico complesso, l’ulteriore bonus spesa aggiuntivo da 258 euro, cumulabile con gli altri emessi, è sicuramente fondamentale.
Un aiuto concreto per le famiglie italiane che potranno fronteggiare al meglio questo periodo e quindi anche le relative spese aggiuntive. Il beneficio maggiore del bonus spesa non è dato solo dall’importo ma dalla possibilità di fruirne in aggiunta alla Carta Risparmio Spesa e agli altri bonus previsti a livello governativo.
Un importo da destinare all’acquisto di prodotti di prima necessità e beni utili, nella misura in cui sarà possibile per ogni soggetto richiedente, secondo l’importo erogato e le modalità prescritte per lo stesso. Un momento fondamentale quindi per coloro che hanno bisogno di un supporto al reddito, tra quelli previsti ci sono infatti pacchetti destinati non solo alla spesa ma anche al carburante e comunque all’acquisto di beni di prima necessità.
Un bonus che si unisce a quelli già disposti come buoni per il carburante, per la spesa e ulteriori benefici a sostegno del reddito. Tutto è nato dall’accordo tra il sindacato e l’associazione industriali che ha definito il premio per i lavoratori del settore coinvolgendo oltre 1000 persone con benefici aggiuntivi da poter erogare a sostegno del reddito. Tutto per migliorare il welfare dei lavoratori, con un risultato senza precedenti ed un beneficio che si aggiunge ad altri estesi a livello nazionale e quindi sicuramente rilevante da questo punto di vista.
Il settore è in ripresa e nella sede di Confindustria Toscana Nord a Pietrasanta ha avuto seguito questo accordo per il Premio di Risultato relativo all’anno 2022, che sarà però erogato per i lavoratori proprio nel 2023. Non solo in relazione alle ore lavorate ma anche al tipo di risultato raggiunto, con un importo che può essere suddiviso diversamente. Uno dei maggiori riconoscimenti, come sottolineato da Daniele Batistini di FenaulUil, Lorenzo Sichei di Filca Cisl e Michele Mattei di Fillea Cgil.
L’importo da 258 euro spesa-carburante sarà consegnato entro fine novembre ed è tra i maggiori disposti quindi c’è grande soddisfazione, non solo per la ripresa lavorativa rispetto alla pandemia ma anche per nuovi orizzonti, verso una stabilizzazione migliore.
Un punto di svolta interessante che si direziona anche verso quanto previsto dal governo per il 2023 e per il 2024 con la possibilità di aderire ai Fringe Benefit che saranno estesi, per il nuovo anno, a tutte le famiglie quindi anche senza bambini.
Il Governo ha confermato l'aumento delle pensioni. Ma non riguarderà tutti: scopri se anche tu…
Nel corso degli ultimi cinque anni nel nostro Paese, si è abbassato in modo netto.…
Nel corso della gara c'era stato un forte battibecco sugli spalti: si è reso necessario…
Le fiamme avvolgono un aereo di linea durante un viaggio e all'interno del veivolo si…
L'approccio dei giovani al sesso è cambiato rispetto al passato e le conseguenze sono chiare:…
Aumentano in modo vertiginoso, i numeri delle persone che hanno fatto uso di sostanze stupefacenti:…