Caro+affitti+in+Italia%3A+ecco+la+citt%C3%A0+dove+costano+di+pi%C3%B9+e+quella+con+i+prezzi+pi%C3%B9+bassi
cityrumorsit
/economia/caro-affitti-in-italia-ecco-la-citta-dove-costano-di-piu-e-quella-con-i-prezzi-piu-bassi.html/amp/
Economia

Caro affitti in Italia: ecco la città dove costano di più e quella con i prezzi più bassi

I prezzi delle abitazioni in affitto sono in crescita e risparmiare è molto difficile ma ci sono ancora città dove i costi sono contenuti.

Con l’impossibilità di sostenere le spese di un mutuo molti hanno scelto di optare per una casa in affitto, i costi infatti sono talvolta più bassi con i tassi alle stelle che non consentono più di acquistare un immobile ad un prezzo decente. Con una rata più bassa è sicuramente più fattibile procedere al pagamento e per questo c’è un nuovo incremento verso gli affitti rispetto alle vendite.

Le zone con gli affitti più alti d’Italia (cityrumors.it)

Guardando al mercato italiano però la situazione non è certo facile, soprattutto nelle grandi città come Roma e Milano dove i prezzi sono aumentati vertiginosamente. Nonostante tutto però ci sono ancora zone dove è possibile abitare e quindi a prezzi più bassi e sicuramente convenienti.

Affitti in crescita: la città più cara e meno cara d’Italia

Il mercato degli affitti è in crescita ma i prezzi stanno lievitando, guardando ai rincari maggiori in testa si colloca la città di Milano con un 6.4% in più sui monolocali e 6.5% sui trilocali ma la situazione comunque è peggiorata nettamente anche a Bari, Bologna, Palermo. Guardando i dati regionali, la situazione peggiore in assoluto si trova in Valle d’Aosta con un importo a metro quadro di 18.2 euro, poi in Toscana e infine in Lombardia. Milano è la città con il valore più alto, 22 euro al metro quadro.

Dove trovare casa a prezzi bassi (cityrumors.it)

I dati delle persone che optano per l’affitto sono molto chiari, sono in prevalenza giovani tra i 18 e i 34 anni che quindi non hanno la possibilità di accendere un mutuo, ci sono famiglie, coppie, single. Il 63% del target ha deciso di vivere in affitto per sostenere meglio le spese, il 25.8% sono lavoratori fuori sede mentre l’11.2% sono studenti.

Ovviamente le zone periferiche sono quelle che costano meno quindi, soprattutto in città ben collegate come Milano, è facile scegliere di abitare fuori dal ring centrale per trovare prezzi nettamente più bassi e anche una vita a misura d’uomo più tranquilla. Questa può essere l’idea migliore per una questione puramente economica e anche organizzativa. Guardando invece complessivamente all’Italia e quindi alle varie regioni, ci sono comunque città in cui i prezzi sono contenuti e non hanno subito questo innalzamento.

Gli affitti più bassi si registrano a Caltanissetta, un centro urbano molto bello vicino Enna. Questa è la città d’Italia più economica per gli immobili in affitto dove vivere costa ancora poco.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Recent Posts

La cattiva abitudine che può portare al cancro: lo fanno in tantissimi

Gli esperti lanciano l'allarme: c'è una cattiva abitudine, molto diffusa, che alla lunga può portare…

52 minuti ago

Roma in tilt! Traffico bloccato e strade chiuse in un intero quadrante: la furia dei cittadini

Dalle prime ore del mattino un intero quadrante della città sta vivendo disagi e problemi…

3 ore ago

Debiti fiscali, parte la rottamazione 5: ecco chi non può presentare la domanda

Chi potrà accedere alla richiesta di rottamazione? Quali sono i contribuenti ai quali non sarà…

5 ore ago

Abusi e molestie, la Chiesa paga le vittime: pronti 2,5 milioni di euro

Hai subito molestie o abusi dal mondo della Chiesa? Ora potrai essere risarcito. Il mondo…

18 ore ago

Pensioni, il Governo annuncia l’aumento: ma non sarà per tutti. Scopri se riceverai di più

Il Governo ha confermato l'aumento delle pensioni. Ma non riguarderà tutti: scopri se anche tu…

21 ore ago

Oncologia, numeri incoraggianti: aumenta l’aspettativa di vita per due tumori in Italia

Nel corso degli ultimi cinque anni nel nostro Paese, si è abbassato in modo netto.…

1 giorno ago